Bandi di gara
Albo pretorio
Concorsi e avvisi
Area fornitori
Formazione
Contatti
cerca
Cerca
Azienda
Area Dipendenti
Carta dei Servizi
Comitati e Organismi Collegiali
Direzione Aziendale
La tua Ulss
Video ULSS3
Ospedali
Ospedale di Chioggia
Ospedale di Dolo
Ospedale di Mestre
Ospedale di Mirano
Ospedale di Noale
Ospedale di Venezia
Strutture sanitarie convenzionate
Sociale
Amministrazione di Sostegno
Assistenza semiresidenziale e residenziale
Associazioni di volontariato
Centri sollievo
Interventi a sostegno del ruolo di cura e assistenza dei Caregiver familiari
Piano di Zona
Turismo sociale inclusivo nelle spiagge venete
Territorio
Distretti
Comitato consuntivo zonale
Cardiologia Riabilitativa
Cure Palliative
Cure Primarie
Dipartimento salute mentale (DSM)
Disabilità e non Autosufficienza
Farmacia Territoriale
Medicina dello Sport
Modulistica
Servizi per la famiglia e l'età evolutiva - IAF (Infanzia Adolescenza Famiglia)
Servizio per le Dipendenze (Ser.D.)
Trasporti sanitari
Ufficio Esteri
Prevenzione
Dipartimento di Prevenzione
Area Promozione della Salute
Commissione medica locale patenti della provincia di Venezia
Medicina legale
Molluschicoltura e Punti di Sbarco
Screening Oncologici
Servizio di Epidemiologia e Promozione della Salute
SIAN - Servizio Igiene degli Alimenti e della Nutrizione
SISP – Servizio Igiene e Sanità Pubblica
SPISAL - Servizio prevenzione igiene sicurezza ambienti di lavoro
SVET-A Servizio Veterinario di Sanità Animale
SVET-B Servizio igiene alimenti origine animale
SVET-C Igiene allevamenti e igiene urbana
Emergenza
Centrale operativa 118
Il corretto utilizzo dei servizi d’emergenza
Il Pronto Soccorso
Telesoccorso
URP
Servizi online
Anagrafe Sanitaria Appuntamenti
Le nostre APP
Libera Professione
Pagamenti On Line
Prelievi di Laboratorio
Prelievi a domicilio
Prenotazioni CUP
Prenotazione distribuzione diretta territoriale Distretto Favaro
Prenotazioni Medicina della Sport
Referti online
Sportello Amministrativo online
Prenotazione vaccinazione Covid19
Clicca qui
Info Covid-19 e vaccino
Centro Prenotazioni Unico
Guardia Medica
Medici e Pediatri
Sanità km zero
APP Ulss 3 Serenissima
INFO PER SANZIONI AGLI OVER50 NON VACCINATI
Cliccare qui
REVOCA ESENZIONI PER REDDITO 7R2 – 7R4 – 7R5
Cliccare qui
GREEN PASS
Certificazione verde COVID-19
EU Digital COVID certificate
EMERGENZA UCRAINA
Informazioni per le persone provenienti dall’Ucraina
Для перегляду сторінок українською мовою вгорі праворуч «Виберіть мову».
Avvisi agli utenti
(Cliccare qui per leggerli)
Servizi al cittadino
Sportello Amministrativo online
Anagrafe Sanitaria Appuntamenti
Screening oncologici
Carta dei servizi
Donazioni
Erogatori di assistenza protesica
Prenotazione distribuzione diretta territoriale Distretto Favaro
Libera Professione
Numeri utili
Pagamenti online
Prenotazioni CUP
Prenotazioni Medicina dello Sport
Prenotazioni prelievi - Laboratori analisi
Referti online
Telemedicina
Sezioni di interesse per l'utenza
Richiesta contatto CUP
Tessera sanitaria
Concorso fotografico
Copia documentazione
Medico di famiglia o pediatra
Telesoccorso
Farmacie di turno
Screening oncologici
Prelievi a domicilio
Video ULSS 3
Patente
Video Coronavirus
Domande frequenti (FAQ)
Ospitalità per la salute
App
Rss
Ulss 3 Informa
Dal 20 al 23 giugno è allarme caldo: le informazioni dell'Arpav, della Regione Veneto e dell'Ulss 3
lunedì 20 Giugno 2022
Gli uffici competenti della Regione Veneto hanno dichiarato per i giorni dal 20/06 al 23/06 lo stato di allarme climatico per disagio fisico per le zone costiera, pianeggiante continentale, pedemontana e montana. Il bollettino quotidiano dell'Arpav segnala infatti che l'anticiclone subtropicale africano sta portando nella giornata odierne condizioni di afa anomale, anche se non ancora a livelli tali da far sì che il disagio fisico possa definirsi "intenso" a livello giornaliero. "Tuttavia...
Anziani e fragili di Lido e Pellestrina: mercoledì 22 giugno una sessione vaccinale straordinaria all'ex Severi
lunedì 20 Giugno 2022
Mercoledì 22 giugno, dalle ore 9.00 alle ore 13.30, l'Ulss 3 Serenissima ha previsto una sessione vaccinale straordinaria, per venire incontro alle esigenze logistiche degli abitanti di Lido e Pellestrina. La sessione si volgerà all'ex Liceo Severi, ed è rivolta a tutti gli ultraottantenni e agli over 60 fragili. Sono prenotabili online 270 slot vaccinali per assicurarsi l'orario di preferenza, ma gli aventi diritto possono recarsi anche ad accesso libero. Per favorire il comodo accesso alla sede per queste categorie...
Ondate di calore: insieme ai Comuni del territorio Ulss 3 ha realizzato l'"anagrafe degli anziani fragili"
lunedì 20 Giugno 2022
Non sarà il solito caldo, per gli anziani delle nostre città: "La pandemia da Sars-CoV-2 - sottolinea il dottor Vittorio Selle, Direttore del Dipartimento di Prevenzione dell'Ulss 3 Serenissima - ha acuito lo stato di fragilità della popolazione anziana ultra65enne, che richiede un’attenzione ancora più forte in momenti critici come le ondate di calore". Proprio in vista dell'estate e dei giorni torridi, l'Azienda sanitaria veneziana ha redatto, secondo le linee guida regionali, il "Protocollo per la prevenzione...
Ulss 3 e progetto Nex-Aid: sabato 18 giugno a Marghera la simulazione di una maxi emergenza sanitaria
giovedì 16 Giugno 2022
Sabato 18 giugno, a partire dalle ore 9.30, nello stabilimento Carbones di Porto Marghera si svolgerà un’esercitazione di Protezione civile che vedrà la simulazione di una maxi emergenza sanitaria con rischio chimico, a seguito di un incidente tra una ferrocisterna carica di ammoniaca e un autobus Actv con a bordo una quarantina di passeggeri. La Protezione civile del Comune di Venezia spiega che lo scenario di “incidente complesso” consentirà di verificare le procedure operative e di...
Venti nuovi Primari, e poi nuovi medici, infermieri e operatori sanitari: lavoro costante per garantire gli organici
mercoledì 15 Giugno 2022
Infermieri, medici, primari: l'Ulss 3 Serenissima traccia il bilancio dell'azione compiuta per garantire il necessario ricambio nelle strutture ospedaliere e la copertura di tutti i ruoli: "Abbiamo fatto un grande lavoro su quelle che si definiscono 'apicalità', cioè sui 'primariati' - ha sottolineato oggi in conferenza stampa il Direttore Sanitario, Giovanni Carretta -. Anche a seguito delle difficoltà indotte dagli anni della pandemia, nella nostra Azienda sanitaria un anno fa ci trovavamo con una ventina di primariati...
NEX AID: l’Ulss 3 capofila di un progetto europeo sui sistemi di emergenza sanitaria e sulle maxi-emergenze
lunedì 13 Giugno 2022
L’Ulss 3 Serenissima è capofila del progetto europeo di cooperazione transfrontaliera denominato “NEX AID – Rete transfrontaliera sui sistemi di emergenza sanitaria e gestione delle maxi-emergenze” (eventi improvvisi, naturali o legati alle attività umane, che determinano uno squilibrio, anche se temporaneo, tra richiesta di soccorso e potenzialità di intervento dei sistemi d’emergenza) che richiedono interventi tempestivi e coordinati di soccorso. L’obiettivo del progetto è lo sviluppo di soluzioni...
Tetano, Pneumococco e "Fuoco di Sant’Antonio": al PalaExpo una campagna straordinaria di vaccinazione
sabato 11 Giugno 2022
Tetano, Pneumococco e Fuoco di Sant’Antonio: martedì 14 giugno parte una campagna straordinaria di vaccinazione rivolta alle persone nate dal 1953 al 1957 che non abbiano ancora potuto effettuare una o più delle vaccinazioni contro queste malattie. "Ci rivolgiamo, con questa campagna vaccinale - spiega il Direttore del Dipartimento di Prevenzione, Vittorio Selle - alle persone tra i 65 anni e i 69 anni. A questi utenti proponiamo la vaccinazioni contro l’Herpes Zoster (comunemente detto...
Ulss 3 e Pediatri nuovo Patto Aziendale: il testo di riferimento per l'assistenza ai bambini è unico per tutto il territorio
venerdì 10 Giugno 2022
È il testo che sancisce e regolamenta la collaborazione tra i Pediatri che operano sul territorio e l'Ulss 3 Serenissima: si chiama "Patto Aziendale con i Pediatri di Libera Scelta", è stato stilato in collaborazione tra l'Azienda sanitaria, le organizzazioni sindacali dei Pediatri, ed è stato firmato dal Direttore Generale Edgardo Contato e dal dottor Mattia Doria, in rappresentanza dei Pediatri di Libera Scelta, nella sede dell'Ulss 3 Serenissima. Il Patto Aziendale mette nero su bianco quelle che...
Avvicinare le persone con disabilità allo sport: è l'impegno dell'Ulss 3 con il Comitato Paralimpico Regionale
mercoledì 8 Giugno 2022
Tre incontri per sensibilizzare i propri operatori, negli Ospedali e nelle strutture sanitarie del territorio, sull'importanza della partecipazione alla pratica sportiva per le persone con disabilità: li ha organizzati nei giorni scorsi l'Ulss 3 Serenissima con il Comitato Paralimpico regionale "Sia chi è portatore di disabilità fisica, sia chi è portatore di disabilità neurosensoriale o psichica - spiega il Primario di Riabilitazione, il dottor Stefano Bargellesi - può trarre importante giovamento dall'attività sportiva, e questa va proposta loro, ovviamente...
Archivio News
Informazioni utili
Amministrazione Trasparente
Spazi all'aperto liberi dal fumo
DAT - Disposizioni anticipate di trattamento
Altri link
Azienda
Area Dipendenti
Carta dei Servizi
Comitati e Organismi Collegiali
Comitati
Comitato consultivo zonale
Comitato etico per la Pratica Clinica
Comitato etico Sperim. Clinica (CESC)
Commissione Terap. sovraziendale
Organismi collegiali
Comitato Unico di Garanzia (CUG)
Conferenza dei Sindaci
Consiglio dei Sanitari
Organismo Indipendente di Valutazione (OIV)
Direzione Aziendale
La tua Ulss
Video ULSS3
Ospedali
Ospedale di Chioggia
Direzione Medica Ospedaliera
Cartelle cliniche
Anatomia Patologica
Anestesia e Rianimazione
Cardiologia
Centro antidiabetico
Chirurgia
Chirurgia Senologica - Breast Unit
Day Surgery
Farmacia Ospedaliera
Geriatria
Ginecologia e Ostetricia
Gruppo Operatorio
Medicina
Medicina di laboratorio
Medicina Fisica e Riabilitativa
Medicina trasfusionale
Nefrologia e dialisi
Neurologia
Oculistica
Oncologia
Ortopedia
Pediatria
Poliambulatorio
Pronto soccorso
Psichiatria
Radiologia
Urologia
Ospedale di Dolo
Dirigenza Medica
Cartelle cliniche
Anatomia Patologica
Anestesia, Rianimazione e Terapia Antalgica
Attività Ambulatoriale
Allergologia e Fisiopatologia Respiratoria
Ambulatorio Infermieristico Urologico
Chirurgia Generale
Chirurgia Generale - Bariatrico
Chirurgia Generale - Colon Proctologico
Chirurgia Mininvasiva
Chirurgia Pediatrica
Chirurgia Vascolare
Diabetologia
Servizio di dietetica e nutrizione clinica
Disturbi del respiro sonno-correlati (Apnee del sonno)
Ecografia operativa
Epilessia
Gastroenterologia e Endoscopia Digestiva
Medicina Interna
Medicina Interna - Day Hospital
Medicina Interna - Endocrinologia
Medicina Interna - Epatologia
Oculistica
Otorinolaringoiatria
Patologia del sonno
Piccoli Interventi
Pneumologia
Pneumologia - Broncoscopico
Pneumologia - Tisiatrico
Reumatologia
Urologia
Blocco operatorio
Cardiologia
Centro Trasfusionale
Chirurgia Senologica - Breast Unit
Chirurgia Generale
Attività ambulatoriale
Farmacia Ospedaliera
Gastroenterologia e Endoscopia Digestiva
Geriatria
Medicina di Laboratorio
Medicina Fisica e Riabilitativa
Medicina Interna
Attività ambulatoriale
Nefrologia e Dialisi
Neurologia
Oculistica
Ortopedia e Traumatologia
Ostetricia e Ginecologia
Pediatria
Pneumologia
Attività ambulatoriale
Pronto Soccorso
Osservazione Breve Intensiva
Servizio Urgenza ed Emergenza Medica
Psichiatria
Radiologia
Urologia
Attività ambulatoriale
Urologica - Visita
Uroflussometria - Esame
Cistoscopia - Esame
Chemioterapia topica endovescicale - Terapia
Prostatica transrettale - Ecografia
Urodinamica - Esame
Perineale e biofeedback - Riabilitazione
Ospedale di Mestre
Direzione medica
Cartella clinica
Anatomia e istologia patologica
Anestesia e rianimazione
Blocco Operatorio e Day Surgery Multidisciplinare
Cardiologia
Cardiochirurgia
Chirurgia generale d'urgenza
Chirurgia maxillo-facciale Servizio di Odontoiatria
Chirurgia plastica
Chirurgia Senologica - Breast Unit
Chirurgia toracica
Chirurgia vascolare
Dermatologia
Ematologia
Farmacia ospedaliera
Fisica medica
Gastroenterologia
Genetica e Citogenetica
Geriatria
Immunoematologia e trasfusionale
Laboratorio di Tossicologia Clinica e Forense
Malattie infettive e tropicali
Medicina di Laboratorio
Medicina fisica e Riabilitativa
Malattie Endocrine del Ricambio e della Nutrizione
Medicina interna
Medicina nucleare
Microbiologia
Neurochirurgia
Nefrologia e Dialisi
Nefrologia metabolismo minerale
Neurologia
Neuroradiologia
Oculistica
Oncologia medica
Ortopedia e traumatologia
Ostetricia e ginecologia
Otorinolaringoiatria
Pediatria
Pneumologia
Professioni sanitarie
Pronto soccorso
Psichiatria
Psicologia Ospedaliera
Radiologia
Radioterapia
Servizio Continuità Cure Ospedale Territorio
Terapia antalgica
Urologia
Ospedale di Mirano
Dirigenza Medica
Cartelle cliniche
Attività Ambulatoriale
Accettazione - Chirurgia Generale - Ambulatorio
Allergologia e Fisiopatologia Respiratoria - Pneumologia - Ambulatorio
Allergologico - Dermatologia - Ambulatorio
Chirurgia Mininvasiva - Chirurgia Generale - Ambulatorio
Colon-proctologico - Chirurgia Generale - Ambulatorio
Fototerapico e Fotochemioterapico - Dermatologia - Ambulatorio
Dermochirurgico - Dermatologia (Mirano) - Ambulatorio
Divisionale - Chirurgia Generale - Ambulatorio
Divisionale - Dermatologia - Ambulatorio
Ernie Addominali - Chirurgia Generale - Ambulatorio
Medicazioni - Chirurgia Generale - Ambulatorio
Oculistica - Ambulatorio
Oncologico - Ginecologia - Ambulatorio
Ortopedia - Ambulatorio
Pneumologia - Ambulatorio
Psicologico - Ginecologia
Riabilitazione stomizzati - Chirurgia Generale - Ambulatorio
Servizio di dietetica e nutrizione clinica
Urgenza - Chirurgia Generale - Ambulatorio
Urologia - Ambulatorio
Vascolare - Chirurgia Generale - Ambulatorio
Vulnologico - Chirurgia Generale - Ambulatorio
Anestesia, Rianimazione e Terapia Antalgica
Blocco Operatorio
Cardiologia
Cardiologia Ambulatoriale e Territoriale
Emodinamica e Cardiologia Interventistica
Centro Trasfusionale
Chirurgia Generale
Attività ambulatoriale
Servizio di Day e Week Surgery
U.O.S. Endoscopia Digestiva
Chirurgia Senologica - Breast Unit
Chirurgia vascolare
Dermatologia
Attività ambulatoriale
Farmacia Ospedaliera
Medicina di Laboratorio
Medicina Interna
U. O. S. di Angiologia
Nefrologia e Dialisi
Neurologia
Oculistica
Attività ambulatoriale
Oncologia ed Ematologia Oncologica
U. O. C. di Cure Palliative
U. O. S. di Day Hospital Oncologico
Odontostomatologia
Ostetricia e Ginecologia
Otorinolaringoiatria
Pediatria
Pronto Soccorso
U. O. S. Osservazione Breve Intensiva
U. O. S. Servizio Urgenza ed Emergenza Medica
Radiologia
Attività ambulatoriale
Ospedale di Noale
Dirigenza Medica
Cartelle cliniche
Attività Ambulatoriale
Cardiologia
Centro Trasfusionale - AVIS - Ambulatorio
Dermatologico - Ambulatorio
Ginecologico - Ambulatorio
Neurologico - Ambulatorio
Oculistico - Ambulatorio
Odontostomatologia
Otorinolaringoiatrico - Ambulatorio
Pneumologico - ADR (Assistenza Domiciliare Respiratoria) - Ambulatorio
Punto prelievi esami del sangue - Medicina di Laboratorio - Ambulatorio
Terapia antalgica - Ambulatorio chirurgico per degenti
Urologia - Ambulatorio
Lungodegenza Riabilitativa
Medicina Fisica e Riabilitativa
Servizio Età Evolutiva e Adulti Invalidi
Ospedale di Venezia
Direzione medica
Cartella clinica
Anatomia e istologia patologica
Anestesia e rianimazione
Cardiologia e UCIC
Chirurgia Generale
Chirurgia maxillo-facciale Servizio di Odontoiatria
Chirurgia plastica
Chirurgia Senologica - Breast Unit
Dermatologia
Ematologia
Farmacia Ospedaliera
Fisica Medica
Gastroenterologia
Geriatria
Immunoematologia e trasfusionale Servizio
Ipertensione arteriosa - Aterosclerosi
Lungodegenti
Malattie infettive e tropicali
Medicina di Laboratorio
Medicina fisica e Riabilitativa
Medicina Interna
Medicina Nucleare Servizio
Nefrologia e Dialisi
Neurologia
Oculistica
Oncologia Medica
Ortopedia e traumatologia
Ostetricia e ginecologia
Otorinolaringoiatria
Pediatria
Pneumologia
Professioni Sanitarie
Pronto soccorso
Psichiatria
Psicologia Ospedaliera
Radiologia
Radioterapia
Reumatologia
Servizio Terapia antalgica
Urologia
Strutture sanitarie convenzionate
Sociale
Amministrazione di Sostegno
Assistenza semiresidenziale e residenziale
Anziani
Disabili
Utenti con problemi psichiatrici
Soggetti affetti da HIV
Associazioni di volontariato
Centri sollievo
Interventi a sostegno del ruolo di cura e assistenza dei Caregiver familiari
Piano di Zona
Turismo sociale inclusivo nelle spiagge venete
Territorio
Distretti
Distretto 1 Venezia Centro Storico
Distretto 2 Venezia Terraferma
Elenco generale sedi
Distretto 3 Mirano-Dolo
Centro diabetologico
Distretto 4 Chioggia
Comitato consuntivo zonale
Cardiologia Riabilitativa
Cure Palliative
Cure Primarie
Ambulatori infermieristici distrettuali
Assistenza Domiciliare Integrata A.D.I.
Assistenza protesica
Geriatria e Neurologia territoriale
Specialistica Poliambulatoriale
Dipartimento salute mentale (DSM)
Disabilità e non Autosufficienza
Anziani e non Autosufficienza
Disabilità
Sil - Servizio integrazione lavorativa
Farmacia Territoriale
Medicina dello Sport
Modulistica
Servizi per la famiglia e l'età evolutiva - IAF (Infanzia Adolescenza Famiglia)
Centro per l'affido e la Solidarietà Familiare
Consultorio familiare
Equipe Adozioni Nazionali ed Internazionali
Equipe Specialistica per l'abuso e il maltrattamento grave - Lanterna
Neuropsichiatria Infantile
Servizio per l'Età Evolutiva - Polo adolescenti
Servizio di Integrazione Scolastica e Sociale (SISS)
Servizio per le Dipendenze (Ser.D.)
Trasporti sanitari
Ufficio Esteri
Prevenzione
Dipartimento di Prevenzione
Area Promozione della Salute
Links
Progetti
Commissione medica locale patenti della provincia di Venezia
Medicina legale
Molluschicoltura e Punti di Sbarco
Screening Oncologici
Screening - cervice uterina
Screening - colon-retto
Screening - mammografico
Screening - FAQ
FAQ screening cervice uterina
FAQ screening colon retto
FAQ screening mammografico
Screening news
Screening - Staff
Servizio di Epidemiologia e Promozione della Salute
Report attività Dipartimento di Prevenzione anno 2020
SIAN - Servizio Igiene degli Alimenti e della Nutrizione
SISP – Servizio Igiene e Sanità Pubblica
SPISAL - Servizio prevenzione igiene sicurezza ambienti di lavoro
SVET-A Servizio Veterinario di Sanità Animale
SVET-B Servizio igiene alimenti origine animale
SVET-C Igiene allevamenti e igiene urbana
Emergenza
Centrale operativa 118
Il corretto utilizzo dei servizi d’emergenza
Il Pronto Soccorso
Telesoccorso
URP
Servizi online
Anagrafe Sanitaria Appuntamenti
Le nostre APP
APP Ulss 3 Serenissima
Libera Professione
Pagamenti On Line
Prelievi di Laboratorio
Prelievi a domicilio
Prenotazioni CUP
Prenotazione distribuzione diretta territoriale Distretto Favaro
Prenotazioni Medicina della Sport
Referti online
Sportello Amministrativo online