La visita medica si svolge nell’area di trattamento, all’interno degli ambulatori. Durante la visita possono essere richiesti esami ematochimici od esami radiologici oppure delle consulenze. L’esecuzione di queste visite o l’esito degli esami può richiedere un ulteriore tempo di attesa che dipende dalle attività in corso in altre unità operative.
I portatori di malattie trasmissibili (come epatite, HIV) devono sempre avvisare gli operatori per consentire loro di proteggersi adeguatamente ed evitare incidenti.
Durante la visita può essere presente in ambulatorio solo un parente/accompagnatore autorizzato dal paziente: tutti gli altri eventuali accompagnatori devono attendere in sala d’attesa.
Ultimo aggiornamento: 6-6-2017