Direttore Unita' Operativa | ||||
---|---|---|---|---|
![]() |
RIZZO MAURIZIO 041 9657167 Maurizio.Rizzo@aulss3.veneto.it |
|||
Dirigenti Sanitari | ||||
BAIANO | LIVIO | 041 9657167 | SAI_Livio.Baiano@aulss3.veneto.it | |
BRIGO | LJDA | 041 9657167 | Ljda.Brigo@aulss3.veneto.it | |
CIMINO | FABRIZIO | 041 9657167 | FabrizioGiuseppeMaria.Cimino@aulss3.veneto.it | |
FIUMARA | FRANCESCO | 041 9657167 | Francesco.Fiumara@aulss3.veneto.it | |
GANZ | ENRICO | 041 9657167 | enrico.ganz@aulss3.veneto.it | |
MENEGHETTI | GUIDO | 041 9657167 | Guido.Meneghetti@aulss3.veneto.it | |
MORETTI | ROBERTO | 041 9657167 | Roberto.Moretti@aulss3.veneto.it | |
RECORDARE | ALFONSO | 041 9657167 | alfonso.recordare@aulss3.veneto.it | |
TAMBURRANO | GIULIO | 041 9657167 | Giulio.Tamburrano@aulss3.veneto.it | |
VIOLA | GABRIELE | 041 9657167 | Gabriele.Viola@aulss3.veneto.it | |
ZAFFIN | MICHELE | 041 9657167- 337276146 | Michele.Zaffin@aulss3.veneto.it | |
ZARI | CLAUDIO | 041 9657167 | Claudio.Zari@aulss3.veneto.it | |
Coordinatori Infermieristici | ||||
![]() |
Prendin Monica Degenze |
0419657002 0419657238 |
monica.prendin@aulss3.veneto.it | |
![]() |
Montecchio Fabiola Day Surgery |
fabiola.montecchio@aulss3.veneto.it | ||
Attivita' svolta (descrizione) |
---|
L'Unità Operativa di Chirurgia Generale e d'Urgenza è responsabile del trattamento chirurgico di patologie chirurgiche dell'addome, urgenza addominale e la traumatologia chirurgica. In campo di lavoro è perciò rappresentato da:
|
Centri formalmente istituiti |
DAY SURGERY E' un centro formalmente istituito dalla Regione Veneto che è riconosciuto a livello nazionale ed internazionale per la sua efficienza. Principalmente vengono eseguiti trattamenti delle ernie della parete addominale e delle patologie proctologiche. Questo con trattamenti in regime ambulatoriale (invio a domicilio dopo poche ore) o “Day Hospital” (con invio a domicilio dopo una giornata ospedaliera) |
Sottolineatura dei punti di eccellenza |
Vari sono i punti di orgoglio e di eccellenza. Le procedure diagnostiche chirurgiche e terapeutiche vengono eseguite con tecniche tradizionali, laparoscopiche e la più innovativa tecnica di chirurgia Robotica. Questo in accordo con protocolli di studio nazionali ed internazionali. E' stata accumulata una grande esperienza nella cura delle patologie di stomaco, pancreas, fegato e colon-retto. Questo che ci pone, negli ultimi dati regionali del 2016, ai primi posti per numero di casi trattati, qualità di cura e bassa incidenza di complicanze e mortalità. E' perciò una nostra eccellenza la cura di queste malattie. L'attività laparoscopica tradizionale e laparoscopica robotica sono trattamenti di routine in tutta la patologia addominale, specie nelle malattie del colon. Siamo un “Centro di Afferenza” (Hub) per la chirurgia del paziente politraumatizzato. Le persone che giungono elitrasportate o con ambulanza vengono in brevissimo tempo stabilizzate e trattate chirurgicamente, se necessario. La nostra esperienza ci ha permesso di sviluppare, con successo, innovative tecniche conservative sulla milza e fegato. Il già citato ed efficiente “Day Surgery”, con programmazione ambulatoriale delle patologie proctologica e delle ernie inguinali. La nostra equipe, formata da specialisti in chirurgia è completata da uno specialista di medicina interna che permette una gestione completa ed integrata dei pazienti chirurgici. |
Articolazione dell'Unita' Operativa |
L'Unità Operativa di Chirurgia Generale e d'Urgenza di Mestre appartiene al “Dipartimento Chirurgico” al quale afferiscono anche: Chirurgia Oftalmica, Chirurgia Otoiatrica, Chirurgia Plastica e Chirurgia Urologica. Direttore: Dr. Maurizio Rizzo Unità Operativa Complessa di Chirurgia Generale e d'Urgenza Direttore: Dr. Maurizio Rizzo Unità Operativa Semplice di Chirurgia d'urgenza Responsabile Dr. Roberto Moretti (sostituto direttore U.O.C) Unità Operativa Semplice di Chirurgia oncologica Responsabile dr. Guido Meneghetti Segreteria Sig.ra Manuela Tesser Sig.ra Luciana Trevisan La segreteria della Unità Operativa di Chirurgia Generale e d'Urgenza svolge attività dedicate al Pubblico nella fascia oraria 09-11. E' il punto di riferimento per le comunicazioni interne ed esterne tra il personale medico ed infermieristico della chirurgia e con le altre Unità di Cura dell'Ospedale dell'Angelo. Degenza Piano 3, accesso A La degenza ordinaria consta di 25 posti letto, in cui afferiscono ammalati con patologie chirurgiche acute e subacute e 4 letti di Week Surgery. Coordinatore Infermieristico: Monica Prendin Day Surgery Piano -1 accesso A Sale operatorie dedicate ed autonome. Coordinatore Infermieristico: Fabiola Montecchio Ambulatori Chirurgici Piano 1, accesso C Il servizio ambulatoriale chirurgico per esterni consente di eseguire le visite e le indagini non invasive con gestione di personale medico ed infermieristico altamente specializzato. Le prenotazioni possono essere fatte personalmente o telefonicamente attraverso il Centro Unico di Prenotazione (C.U.P.) |
Attivita' scientifica di particolare rilievo |
In collaborazione con altri importanti centri italiani di chirurgia d'urgenza, vengono studiati ed applicati nuovi protocolli per la diagnostica ed il trattamento dei pazienti politraumatizzati Particolare attenzione viene posta al trattamento conservativo delle lesioni della milza e del fegato. |
Prestazioni |
---|