Direttore Unita' Operativa Semplice Dipartimentale | ||||
---|---|---|---|---|
![]() |
CAPRIOGLIO FRANCESCO Tel. 041 9657201ocme.emodinamica@aulss3.veneto.it |
|||
Segreteria U.O.: ORBOLATO SUSANNA Tel. 041 9657201; Fax 041 9657235 ocme.emodinamica@aulss3.veneto.it |
||||
Dirigenti Sanitari | ||||
BARBIERATO | MARCO | |||
CELESTRE | MASSIMO | |||
MARCHESE | GIUSEPPE | |||
MILLOSEVICH | PAOLO | |||
PASCOTTO | ANDREA | |||
RONCO | FEDERICO | |||
Coordinatori Infermieristici | ||||
![]() |
Grasso Cecilia cecilia.grasso@aulss3.veneto.it |
Laboratori di Elettrofisiologia | 0419657940 | |
![]() |
Camputaro Lucia | Reparto di degenza ordinaria | 0419657208 | |
![]() |
Cappellesso Luciano | Ambulatori | 0419657204 | |
![]() |
Montecchio Fabiola | Day Surgery | 0419656073 | |
Attivita' svolta (descrizione) |
---|
La UOSD Emodinamica Aziendale dell’AULSS 3 Serenissima - distretto di Venezia, ha come fine istituzionale quello di garantire all’utente affetto da patologia cardiovascolare un percorso diagnostico e terapeutico, completo e integrato, attraverso l’impiego delle più moderne metodiche e tecnologie endovascolari. L’attività viene svolta prevalentemente presso le due sale di Emodinamica della piastra angiografica dell’Ospedale dell’Angelo a Mestre e presso la sala di Emodinamica della Cardiologia dell’Ospedale SS Giovanni e Paolo di Venezia. Con quasi 3000 procedure effettuate ogni anno, il servizio garantito 24 ore su 24 e personale altamente qualificato, l’Emodinamica Aziendale del distretto di Venezia è stata identificata come centro di riferimento (HUB) provinciale, per il trattamento in emergenza dell’infarto miocardico acuto STEMI, delle emorragie di origine traumatica e non e delle emergenze vascolari periferiche con indicazione ad approccio endovascolare. Oltre all’attività in emergenza, l’Unità Operativa offre il servizio di diagnosi e cura in elezione per pazienti affetti da cardiopatia ischemica cronica, cardiopatie strutturali e vasculopatia periferica. Il Responsabile è il Dott. Francesco Caprioglio. L’Unità Operativa afferisce al Dipartimento Cardio-Toraco-Vascolare diretto dal Dott. Vittorio Dorrucci. |
Sottolineatura dei punti di eccellenza |
La UOSD Emodinamica Aziendale dell’AULSS 3 Serenissima nel 2016 ha ottenuto il primato in Veneto per il numero di infarti miocardici acuti STEMI trattati in emergenza con angioplastica primaria (casistica GISE 2016). Nel 2009 presso l’Emodinamica di Mestre è stato impiantato il primo dispositivo Amplatzer Cardiac Plug in Italia per la chiusura percutanea dell’auricola sinistra. Nel 2010 l’Unità Operativa è stata il primo centro in Veneto ad effettuare l’intervento percutaneo di riparazione della valvola mitrale con dispositivo MitraClip. La UOSD di Emodinamica collabora con i colleghi delle Unità Operative di Cardiologia, Cardiochirurgia e Chirurgia Vascolare nel locale Heart Team, alla gestione clinica dei pazienti con patologie complesse cardiovascolari. Gli operatori dell’Emodinamica Aziendale effettuano attività di consulenza presso la Cardiologia di Chioggia per quanto concerne l’attività di diagnostica ed interventistica cardiovascolare. |
Attivita' scientifica di particolare rilievo |
Il team di cardiologi interventisti della UOSD di Emodinamica è coinvolto in numerosi progetti scientifici come registri e trial clinici randomizzati multicentrici nazionali e internazionali. Frequente è la partecipazione del personale medico, tecnico ed infermieristico dell’Emodinamica a congressi nazionali e internazionali come “invited speaker”. Di seguito le più recenti pubblicazioni scientifiche a cui l’unità operativa ha collaborato: - Scarsini R, Pesarini G, Zivelonghi C, Piccoli A, Ferrero V, Lunardi M, Barbierato M, Caprioglio F, Vassanelli C, Ribichini F. Coronary physiology in patients with severe aortic stenosis: Comparison between fractional flow reserve and instantaneous wave-free ratio. Int J Cardiol. 2017;243:40-46. - Ronco F, Mazzone P, Hosseinian L, Genovesi S. Recent Advances in Stroke Prevention in Patients with Atrial Fibrillation and End-Stage Renal Disease. Cardiorenal Med. 2017;7:207-217 - Rigatelli G, Zuin M, Frigato J, Dell'Avvocata F, Ronco F, Mazza A, Oliva L, Adami D, Bedendo E, Stefano P. Hybrid metal/scaffold-jacket versus full-metal jackets in left anterior descending coronary artery diffuse disease: Differences in radiation exposure and fluoroscopic/procedural times. Cardiovasc Revasc Med. 2017 May 18. pii: S1553 389(17)30178-1. - Rigatelli G, Avvocata FD, Ronco F, Giordan M, Roncon L, Caprioglio F, Grassi G, Faggian G, Cardaioli P. Edge-to-Edge Technique to Minimize Ovelapping of Multiple Bioresorbable Scaffolds Plus Drug Eluting Stents in Revascularization of Long Diffuse Left Anterior Descending Coronary Artery Disease. J Interv Cardiol. 2016;29:275-84. |
Prestazioni erogate |
---|
|
Ricovero |
---|
L’accesso alla UOSD Emodinamica Aziendale avviene previo ricovero ospedaliero, che può essere programmato o urgente, ordinario o in regime di day hospital, a seconda delle necessità del paziente.
Il ricovero urgente avviene invece:
Orario di ricevimento medici per notizie cliniche dei famigliari: |
Come arrivare all'Unita' Operativa - Note |
---|
L’Emodinamica dispone di 4 posti letto per degenza ordinaria, situati presso il reparto di Cardiologia al secondo piano dell’Ospedale dell’Angelo, scala A. |