LA VIOLENZA SESSUALE SULLE DONNE:
UN PERCORSO PER LA PRESA IN CARICO E IL SOSTEGNO
Venerdì 25 novembre, Aula Magna Padiglione Rama (Mestre-Venezia)
ore 10.00: Saluti e introduzione ai lavori
ore 10.20: Daniela Costantini, psicologa-psicoterapeuta, direttore Consultori Distretti 1 e 2:
Protocollo per il contrasto alla violenza contro le donne della rete territoriale antiviolenza ULSS 3 Serenissima
ore 10.40: Giampaolo Palmieri, Primo Dirigente della Divisione Polizia Anticrimine, Polizia di Stato:
Il ruolo delle Forze dell’Ordine
ore 11.00: Mara Rosada, direttore U.O.C. Pronto Soccorso, Ospedale dell’Angelo:
L’arrivo al Pronto Soccorso
ore 11.20: Viviana Varchetta, ginecologo, e Pier Luigi Righetti, psicologo-psicoterapeuta, dell'Ostetricia-Ginecologia dell'Ospedale dell’Angelo:
Dalla valutazione ginecologica al primo sostegno psicologico
ore 11.40: Patrizia Marcuzzo, Centro Antiviolenza del Comune di Venezia:
Il Centro Antiviolenza: percorsi di protezione ed empowerment
ore 12.00: Silvano Zancaner, direttore del Servizio di Medicina Legale dell'Ulss 3 Serenissima:
Il punto di vista medico-legale
ore 12.20: Dibattito e conclusioni