Home > Archivio News > Un incontro informativo sul tumore alla mammella a Camponogara il 28 ottobre

Un incontro informativo sul tumore alla mammella a Camponogara il 28 ottobre

giovedì 24 Ottobre 2019
Lunedì 28 ottobre, presso la sala consiliare del Comune di Camponogara, si terrà un incontro rivolto alla popolazione dedicato alla prevenzione e alla cura dei tumori.
In particolare saranno affrontante le tematiche della prevenzione dei tumori tramite un corretto stile di vita, ricordando l'importanza degli screening oncologici e dei percorsi di cura attivi nella Ulss 3 del tumore della mammella. Nella Ulss 3 è attivo tutti i giorni, dalle 09:00 alle 13:00, il numero verde 800185030 per informazioni e prenotazioni degli esami dei tre screening oncologici. Ricordiamo quali sono gli screening oncologi:
Screening mammografico
Lo screening mammografico è rivolto a tutte le donne di età compresa tra i 50 e i 74 anni, e prevede l’offerta attiva e gratuita, tramite lettera di invito, di una mammografia ogni due anni. La refertazione è affidata a due radiologi dedicati che guardano le immagini indipendentemente uno dall’altro. In caso la mammografia risulti dubbia, è previsto un approfondimento ecografico con eventuali indagini bioptiche presso le strutture ospedaliere dell’Ulss, in un percorso completo, fino all’eventuale intervento chirurgico.
Screening del cervicocarcinoma con hpv-dna test
Dal 1 luglio 2015 ha preso avvio nella Regione Veneto il nuovo screening della cervice uterina con HPV-DNA Test, frutto delle evidenze scientifiche sul ruolo causale del Papilloma virus umano nella genesi del tumore del collo dell’utero. L’infezione è molto più frequente nelle donne giovani, ma nella maggioranza dei casi si risolve spontaneamente senza necessità di trattamento nell’arco di 1-2 anni. Lo screening prevede l’offerta attiva e gratuita a tutte le donne in fascia d’età 25-64 anni, tramite lettera di invito spedita a domicilio per:
a)         Donne 25-29 anni: PAP TEST               ogni 3 anni
b)         Donne 30-64 anni: HPV-DNA Test     ogni 5 anni.
In caso di positività del test di screening, è previsto una colposcopia di approfondimento, anch’essa gratuita, presso gli specialisti ginecologi delle strutture ospedaliere dell’Ulss.
Screening colon-retto
Lo screening del tumore del colon-retto si rivolge a donne e uomini dai 50 ai 69 anni e prevede l’offerta gratuita ogni 2 anni, tramite lettera di invito, del test per la ricerca del sangue occulto fecale (SOF): in caso di positività del test è previsto un approfondimento, la colonscopia in sedazione, da effettuarsi presso le piastre endoscopiche delle strutture ospedaliere dell’Ulss. Saranno poi gli specialisti a dare indicazioni circa i successivi controlli colonscopici o il rientro allo screening di base con la ripetizione del test del sangue occulto fecale dopo 5 anni.
 
Documenti collegati
FileDimensioneAzioni
Locandina incontro 28 ottobre 201972.24 KB
Ricerca nel sito