La Regione Veneto con D.G.R. 1338 del 30.07.2013 (BUR n. 72 del 20.08.2013) e successivi provvedimenti normativi ha approvato la programmazione delle prestazioni in materia di domiciliarità per le persone non autosufficienti istituendo le Impegnative di Cura Domiciliare (ICD).
Dalla suindicata D.G.R. sono state previste diverse tipologie di ICD, di cui 3 nello specifico per le persone disabili, che possono essere richieste e ottenute attraverso una procedura basata su graduatorie per gravità di bisogno assistenziale e situazione economica rilevata con l’ISEE.
Con apposita D.G.R. n. 571 del 28.4.2017 è stata istituita l'ICD sla, beneficio a favore delle persone affette da SLA.
La finalità del Piano è di intervenire sulle condizioni personali, sociali ed ambientali per favorire l’attività e la partecipazione attiva della persona (per quanto possibile), attraverso la condivisione di un Progetto Individualizzato con interessato, famiglia e servizi.
L’ICD è un contributo erogato per l’assistenza delle persone non autosufficienti al proprio domicilio. Serve ad acquistare direttamente prestazioni di supporto e assistenza nella vita quotidiana, ad integrazione delle attività di assistenza domiciliare dell’ULSS e dei Comuni.
Gli operatori della UOS Disabilità raccogono la richiesta e attiva la valutazione per la definizione di un progetto che viene avallato dalla UVMD (Unità Valutativa Multidimensionale Distrettuale). L’ottenimento del finanziamento è subordinato alla disponibilità dei finanziamenti regionali, secondo la graduatoria per l'ammissione alle impegnative.
Le Impegnative di Cura Domiciliare sono erogate sulla base di una graduatoria unica aziendale con una sezione per ciascuna tipologia. Il diritto all’ICD sorge solo dalla data di assegnazione delle impegnative libere e non dalla data di presentazione della domanda. L’ICD dura 12 mesi dalla data di emissione e viene erogato dall’ A. ULSS 3 a cadenza mensile per ICDa, ICDf e ICDsla, trimestrale per ICDp.
E’ vigente un regolamento Aziendale per l’accesso alle ICD.
CLICCARE QUI per consultarlo.