Cos'é e come funziona
E’ un servizio per gli anziani gratuito che vogliano mantenere la propria autonomia, offrendo un sostegno telefonico di un operatore per affrontare le difficoltà della vita quotidiana.
E’ nato per favorire una migliore qualità della vita della persona sostenendone la permanenza al proprio domicilio.
Il servizio ha il principale obiettivo di rilevare in tempo reale, 24 ore su 24 per 365 giorni l’anno, le situazioni di emergenza a cui l’utente potrebbe andare incontro.
L’apparato è composto da una parte fissa e una mobile (radiocomando) che ha un raggio di azione di 80-100 mt. (il servizio normalmente è gestibile all’interno delle mura domestiche).
Tipologie di servizi:
Per l’attivazione del servizio è necessario che vi sia una linea telefonica fissa presso l’abitazione.
Costi
IL SERVIZIO E’ GRATUITO.
Per i residenti nella Regione Veneto (Delib. della Giunta Regionale n. 1996 del 06/12/2017).
L’unico costo a carico dell’utente è dato dalla chiamata di allarme e corrisponde al solo scatto alla risposta applicato dal proprio gestore telefonico.
Come accedere
Ritirare, compilare e riconsegnare il modulo in cartaceo, insieme alla privacy ed al documento d’identità presso:
In alternativa scaricare il modulo presente online, portarlo agli sportelli o inviarlo via mail (insieme alla privacy ed al documento d’identità), in base al distretto di appartenenza, agli indirizzi indicati nell’allegato scaricabile.
Sportelli per il pubblico per consegna, ritiro documenti ed informazioni
Tempi di risposta del servizio
L'attivazione avviene in media entro 2 mesi dalla richiesta, in base ad una graduatoria regionale.
Se richiesta un’attivazione urgente del servizio, sarà opportuno motivare le condizioni socio sanitarie che determinino la necessità del servizio e la sua eventuale urgenza (certificato medico).
In caso di urgenza l’utente verrà contattato entro 48 ore dalla richiesta.
PER INFORMAZIONI:
telefonare al numero verde del Servizio Famiglia Sicura 800535535
File | Dimensione | Azioni |
---|---|---|
Sportelli Telesoccorso | 62.98 KB | |
brochure telesoccorso | 1721.41 KB | |
TSO modello domanda 2018 | 43.25 KB | |
Informativa e consenso Rdv | 104.53 KB | |
Modulo variazione disdetta telesoccorso | 121.64 KB |