Home > Archivio News > Tamponi per la popolazione, l'Ulss 3 triplica i punti di erogazione, aprendo 22 nuove sedi sul territorio

Tamponi per la popolazione, l'Ulss 3 triplica i punti di erogazione, aprendo 22 nuove sedi sul territorio

venerdì 14 Gennaio 2022
Tamponi per la popolazione, l'Ulss 3 triplica i punti di erogazione, aprendo 22 nuove sedi, a fronte degli 11 operanti fin qui sul territorio. "Ci siamo trovati di fronte ad una pressione inattesa e spesso disordinata - sottolinea il Direttore Generale Edgardo Contato - e abbiamo lavorato per costruire risposte strutturate. Abbiamo individuato 22 nuovi punti di erogazione, con la collaborazione delle strutture sanitarie private e delle pubbliche amministrazioni, e ci prepariamo a renderli tutti attivi dalla prossima settimana. Venezia, in particolare, attendeva una risposta importante, per la sofferenza della sede dell'ex Giustinian. Arriva una soluzione di primo livello, con il Terminal San Basilio dove, con accesso dalle Zattere, i Veneziani troveranno un nuovo punto di riferimento efficiente e strutturato; decisiva è anche l'apertura di un punto al Fatebenefratelli, che sarà aperto per la parte nord della città. A Mestre si valuta la soluzione possibile per un nuovo drive through, ma intanto 9 nuovi centri consentiranno già dai prossimi giorni di effettuare almeno 300 tamponi in più al giorno". Anche a Chioggia è prevista l'istituzione di un nuovo drive through nell'area del Padiglione ASPO.
Mentre si definiscono i dettagli di tutti i potenziamenti, realizzati d'intesa con le amministrazioni civiche, l'Ulss 3 Serenissima continua ad erogare più di 11 mila tamponi a settimana: "Come servizio sanitario pubblica abbiamo operato - sottolinea il Direttore Generale - perché gli enti e le strutture accreditate e private diano il loro importante contributo. Grazie al loro aiuto si passerà da una capacità complessiva di 2.650 tamponi al giorno a 3.400. E così il servizio pubblico mantiene il suo ruolo di guida e di riferimento, ma mette in campo risorse nuove sul territorio per decongestionare la richiesta». 
L'Ulss 3 Serenissima si prepara a modificare anche le modalità di accesso ai punti tampone: "Più della metà dei tamponi quotidiani effettuati nei drive through servono utenti che arrivano ad libero accesso, e anche da qui deriva il disagio per gli utenti. Introdurremo, dando alcuni giorni all'utenza per l'obbligo della prenotazione oltre a più ampie possibilità di effettuarla. Eviteremo così le lunghe attese conseguenti all'attuale disordine e i conseguenti disagi alla cittadinanza".
Ricerca nel sito