Bandi di gara
Albo pretorio
Concorsi e avvisi
Area fornitori
Formazione
cerca
Cerca
Azienda
Direzione Aziendale
La tua Ulss
Fini istituzionali
Principi fondamentali
Diritti e doveri dell'utente
Carta dei Servizi
Conferenza dei Sindaci
Comitato etico per la Pratica Clinica
Comitato etico per la Sperimentazione Clinica (CESC)
Commissione Terapeutica sovraziendale(CTsA) Aziende ULSS Provincia di Venezia
Comitato Unico di Garanzia (CUG)
Privacy
Area Dipendenti
Ospedali
Ospedale di Venezia
Ospedale di Mestre
Ospedale di Mirano
Ospedale di Dolo
Ospedale di Noale
Ospedale di Chioggia
Ospedali convenzionati
GUARDA I VIDEO TOUR DEI NOSTRI OSPEDALI
Territorio
Distretti
Piano di Zona
Medici di Medicina Generale e Pediatri di Libera Scelta
Servizio di Continuità Assistenziale (ex Guardia Medica)
Dipartimento di Salute Mentale (DSM)
Unità Operativa Complessa Assistenza Farmaceutica Territoriale
Comitato consultivo zonale
Telesoccorso
Centri sollievo
U.O.C. Disabilità e non Autosufficienza
Amministrazione di Sostegno
Vacanze Sicure
Prevenzione
Dipartimento di Prevenzione
- Distretto del Veneziano
- Distretto di Mirano-Dolo
- Distretto di Chioggia
Emergenza
Coronavirus
Centrale operativa 118
Il corretto utilizzo dei servizi d’emergenza
Il Pronto Soccorso
Servizi al cittadino
CUP - Istruzioni per l'uso
Ticket ed Esenzioni
Domande frequenti
Servizi prelievi a domicilio
URP
Home
>
Amministrazione trasparente
>
Informazioni ambientali
>
Stato della salute e della sicurezza umana
Stato della salute e della sicurezza umana
Art. 40, c. 2, d.lgs. n. 33/2013
Attività in ambito di epidemiologia, ambiente e tutela della salute
Struttura responsabile dell'aggiornamento della pagina: UOC Servizio Igiene e Sanità Pubblica, Direttore Dr. Vittorio Selle
Ultimo aggiornamento: 30/07/2020
>
<
Ricerca nel sito
Cerca
Amministrazione trasparente
Disposizioni generali
Organizzazione
Consulenti e collaboratori
Personale
Bandi di concorso
Performance
Enti controllati
Attività e procedimenti
Provvedimenti
Controlli sulle imprese
Bandi di gara e contratti
Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici
Bilanci
Beni immobili e gestione patrimonio
Controlli e rilievi sull'amministrazione
Servizi erogati
Pagamenti dell'amministrazione
Opere pubbliche
Pianificazione e governo del territorio
Informazioni ambientali
Informazioni ambientali
Stato dell'ambiente
Fattori inquinanti
Misure incidenti sull'ambiente e relative analisi di impatto
Misure a protezione dell'ambiente e relative analisi di impatto
Relazioni sull'attuazione della legislazione
Stato della salute e della sicurezza umana
Relazione sullo stato dell'ambiente del Ministero dell'Ambiente e della tutela del territorio
Strutture sanitarie private accreditate
Interventi straordinari e di emergenza
Altri contenuti
Azienda
Direzione Aziendale
La tua Ulss
Fini istituzionali
Principi fondamentali
Diritti e doveri dell'utente
Carta dei Servizi
Conferenza dei Sindaci
Comitato etico per la Pratica Clinica
Comitato etico per la Sperimentazione Clinica (CESC)
Commissione Terapeutica sovraziendale(CTsA) Aziende ULSS Provincia di Venezia
Comitato Unico di Garanzia (CUG)
Privacy
Area Dipendenti
Ospedali
Ospedale di Venezia
Anatomia e istologia patologica
Ospedale di Mestre
Cardiologia e UCIC
Ospedale di Mirano
Ospedale di Dolo
Ospedale di Noale
Ospedale di Chioggia
Centro antidiabetico
Ospedali convenzionati
GUARDA I VIDEO TOUR DEI NOSTRI OSPEDALI
Territorio
Distretti
Piano di Zona
Medici di Medicina Generale e Pediatri di Libera Scelta
Servizio di Continuità Assistenziale (ex Guardia Medica)
Dipartimento di Salute Mentale (DSM)
Unità Operativa Complessa Assistenza Farmaceutica Territoriale
Comitato consultivo zonale
Telesoccorso
Centri sollievo
U.O.C. Disabilità e non Autosufficienza
Amministrazione di Sostegno
Vacanze Sicure
Prevenzione
Dipartimento di Prevenzione
- Distretto del Veneziano
- Distretto di Mirano-Dolo
- Distretto di Chioggia
Emergenza
Coronavirus
Centrale operativa 118
Il corretto utilizzo dei servizi d’emergenza
Il Pronto Soccorso
Servizi al cittadino
CUP - Istruzioni per l'uso
Ticket ed Esenzioni
Domande frequenti
Servizi prelievi a domicilio
URP