Il Servizio Integrazione Scolastica è un servizio erogato dall'Unità Operativa Infanzia Adolescenza Famiglia (IAF) che opera in collaborazione con Scuola e Famiglia per promuovere un'adeguata integrazione scolastica degli alunni con disabilità certificata
e per i quali sia stata valutata o in via di valutazione la gravità ( art 3, comma 3 L.104).
E’ attivo per il Distretto 3 di Mirano Dolo e Distretto 4 di Chioggia.
Per il Distretto 1 Venezia e Distretto 2 di Mestre il Servizio è gestito dal Comune di Venezia –Mestre.
Il Servizio è rivolto a tutti gli alunni con disabilità che necessitino di interventi di assistenza da parte di un operatore socio-sanitario, nell’ambito dell’autonomia personale e sociale, della comunicazione e della relazione, durante la frequenza scolastica, all’interno del percorso di costruzione del progetto assistenziale complessivo.
Accedono al Servizio alunni con disabilità certificata dalla Unità di Valutazione Multidimensionale Distrettuale (UVMD) del Distretto di residenza, frequentanti la Scuole di ogni ordine e grado, ad esclusione degli Asili Nido e della Università, per i quali sia stata indicata, dai Servizi valutatori, la necessità di affiancamento di personale addetto all’assistenza.
La procedura per l'assegnazione dell'operatore viene attivata nel momento dell'iscrizione al nuovo anno scolastico, in modo da garantire la presenza dell'operatore sin dal primo giorno di frequenza.
L’accesso avviene su appuntamento e su invio dei Servizi Socio-sanitari e scolastici. Non è necessaria la impegnativa del Medico di medicina generale o del Pediatra di libera scelta. Il servizio è gratuito per tutti gli alunni aventi diritto.