L'Ambulatorio di Terapia Antalgica nell'Ospedale Civile di Venezia è una struttura, aggregata all'Unità Operativa Complessa di Terapia Antalgica (il cui Direttore è il Dr Giuseppe Calcarella ), con attività ambulatoriale specialistica e di sala operatoria finalizzata ad assicurare la diagnosi, la prevenzione e il trattamento di pazienti affetti da sindromi dolorose.
L' Unità Operativa Semplice di Terapia Antalgica persegue la seguente MISSION:
1) continuare a garantire un'assistenza di qualità elevata
2) continuare a garantire un'attività di alta specializzazione
3) incrementare l'attività di formazione in ambito clinico rivolta a:
- professionisti della Sanità nell'Ospedale
- professionisti della Sanità nel territorio interessati ai problemi relativi alla Medicina del Dolore
4) effettuare attività di ricerca clinica nel contesto della Medicina del Dolore
PATOLOGIE DOLOROSE TRATTATE
1) Dolore nel distretto cranio - facciale
Nevralgia trigeminale essenziale, sintomatica o post-trauma facciale
Nevralgia post-herpetica trigeminale
Dolore facciale atipico
2) Dolore nel distretto collo - spalla - arto superiore
Cervicalgia e Cervicobrachialgia da:
- Artrosi delle articolazioni zigoapofisarie cervicali
- Ernia discale cervicale
- Sindrome del canale midollare stretto
Dolore acuto da Herpes Zooster e nevralgia post-herpetica (NPH) cervicobrachiale
Dolore neuropatico periferico radiale, ulnare, mediano post-lesionale
Algie spalla (tenosinovite, calcificazione, lacerazione della cuffia dei rotatori ecc.)
Epicondilite
Epitrocleite
Sindrome del tunnel carpale
Complex Regional Pain Syndrome (CRPS) tipo I e II
(Algodistrofia Simpatico Riflessa, Causalgie post traumatiche)
Dolore nell'arteriopatia obliterante cronica periferica degli arti superiori,
(arteriosclerosi, Malattia di Raynaud, diabete, malattie del collageno, ecc.)
3) Dolore nel distretto toracico
Dorsalgia:
- Artrosi delle articolazioni zigoapofisarie dorsali,
- Ernia discale dorsale,
- Sindrome del canale midollare stretto,
- Crollo vertebrale dorsale (da osteoporosi)
Dolore acuto da Herpes Zooster e nevralgia post-herpetica (NPH) dorsale e intercostale
Dolore neuropatico intercostale post-operatorio, post-chemioterapia, etc...
Angina Pectoris refrattaria a terapia farmacologia, non candidabile a intervento di
rivascolarizzazione
4) Dolore nel distretto addomino pelvico
Dolore pelvico - perineale
Dolore genitale
Ritenzione e/o incontinenza urinaria (in collaborazione con l'urologo)
Stipsi (in collaborazione con il proctologo)
Dolore neuropatico inguinale post-operatorio, post-chemioterapia,
etc...
5) Dolore nel distretto lombosacrale - arto inferiore
Lombalgia, Lombosciatalgia
Coccigodinia
Dolore acuto da Herpes Zooster e nevralgia post-herpetica (NPH) lombosacrale
Coxalgia (da artrosi)
Gonalgia (da artrosi)
Talalgia da sperone calcaneare
Dolore nell'arteriopatia obliterante cronica periferica degli arti inferiori,
non candidabile a intervento di rivascolarizzazione, refrattario a terapia farmacologia
convenzionale
Complex Regional Pain Syndrome (CRPS) tipo I e II
(cosiddetta Algodistrofia Simpatico Riflessa, Causalgie post traumatiche)
6) Dolore Neoplastico
|
L'Ambulatorio di Terapia Antalgica, di cui è responsabile il Dr Calcarella, è una struttura aggregata all'Unità Operativa Complessa di Terapia Antalgica il cui Direttore è il Dr Calcarella Giuseppe.
E' in servizio presso tale Ambulatorio di Terapia Antalgica l'Infermiera Professionale Margherita Rossi.
LAmbulatorio di Terapia Antalgica svolge:
>attività ambulatoriale specialistica per:
- la diagnosi del dolore neuropatico,
- la neuromodulazione farmacologia ( per via subaracnoidea e peridurale) del dolore
- la neuromodulazione del dolore tramite elettrostimolazione nervosa periferica sottocutanea, nervosa periferica, midollare peridurale, transcutanea
> attività di sala operatoria in scopia:
- infiltrazione delle articolazioni zigoapofisarie
- infiltrazione della branca mediale ramo posteriore del nervo spinale
- infiltrazione peridurale
- posizionamento di catetere peridurale collegato a pompa a flusso fisso
|