Sisp – servizio igiene e sanità pubblica
Il Servizio Igiene e Sanità Pubblica (SISP) è la struttura del Dipartimento di Prevenzione preposta alla tutela della salute individuale e collettiva, della salubrità degli ambienti di vita, e della promozione di corretti stili di vita.
Il Servizio di Igiene e Sanità Pubblica svolge attività di prevenzione delle malattie infettive e cronico degenerative, delle altre patologie di particolare rilievo sociale, degli eventi traumatici relativi ai rischi negli ambienti di vita. Le attività proprie del SISP sono dirette a tutte le componenti della popolazione (infantile, adulta ed anziana) e si compiono attraverso interventi di assistenza, sostegno, controllo, vigilanza, formazione e informazione.
Direttore: dott. Vittorio Selle.
Direzione: P.le San Lorenzo Giustiniani 11/D, 30174 – Venezia-Mestre.
Sede del Distretto Mirano - Dolo: Riviera XXIX Aprile, 2 - 30031 Dolo (Ve) Ospedale di Dolo – Dipartimento di Prevenzione
Sede di Chioggia Borgo San Giovanni 1183, 30015 Chioggia (Ve)
Pec:
protocollo.aulss3@pecveneto.it
Le funzioni esplicate dal servizio si articolano principalmente nei seguenti campi di attività:
Area vaccinale/prevenzione malattie infettive:
Per l’area vaccinale/prevenzione malattie infettive la
segreteria del SISP risponde ai seguenti numeri:
Distretto Venezia Mestre
- call center pediatrico di Mestre-Terraferma telefono 041 2608312 dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 13.30;
- call center adulti di Mestre-Terraferma telefono 041 2608957 dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 13.00;
- call center unico di Venezia e Isole telefono 041 5295857dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 13.00.
Distretto Mirano Dolo
- call center pediatrico telefono 041 5133968 dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12.30;
- call center adulti telefono 041 5133505 dal lunedì al venerdì dalle 8.30. alle 12.30;
Distretto di Chioggia
- vaccinazioni pediatriche e adulti telefono 041 5572125 dal lunedì al venerdì dalle 11.00 alle 13.00
Area ambientale/edilizia:
Altre competenze dell’U.O.:
- Attività in ambito di radioprotezione (pareri, prese d’atto, sigillature/desigillature,cambio di esperto qualificato, etc.)
Partecipazione alle seguenti commissioni:
- Commissione di Pubblico Spettacolo;
- Commissione Co. Ri. Ter;
- Commissione tecnica provinciale per le materie esplodenti ex art. 49 TULPS;
- Commissione per la protezione sanitaria della popolazione dai rischi derivanti dall’impiego di radiazioni ionizzanti (Distretto del Veneziano);
- Commissione tecnica permanente per il parere in ordine all’utilizzo di gas tossici (Distretto del Veneziano) - stampa la documentazione
- Commissione ispettiva per la vigilanza sulle farmacie;
- Gruppo di lavoro regionale per i crematori (Distretto del Veneziano);
- Gruppo di lavoro regionale per le piscine (Distretto del Veneziano);
- Corsi per l’idoneità professionale per l’attività di tatuaggio e piercing (Distretto del Veneziano);
- Archivio mortalità – rilascio attestazione cause di morte
Ultimo aggiornamento:
22/04/2020