SIAN - Servizio Igiene degli Alimenti e della Nutrizione
Il Servizio Igiene degli Alimenti e della Nutrizione (SIAN) garantisce e tutela il diritto fondamentale alla salute del cittadino controllando la qualità e la sicurezza degli alimenti e contrastando i fattori di rischio di tipo nutrizionale attraverso l’informazione e l’educazione sanitaria dei singoli. L’obiettivo è prevenire l’insorgenza delle malattie correlate agli alimenti attuando un sistema di sorveglianza e di tutela igienico-sanitaria nelle diverse fasi di produzione degli alimenti (deposito, preparazione, trasporto, somministrazione, vendita) e di prevenire le malattie cronico-degenerative promuovendo sani stili di vita (sana alimentazione e lotta alla sedentarietà) agendo sul singolo e su gruppi di popolazione.
Il SIAN si articola nell’Unità Operativa Semplice di Igiene della Nutrizione e nell’Area Funzionale di Igiene degli Alimenti e delle Bevande.
L’Unità Operativa Semplice di Igiene della Nutrizione si occupa di:
- sorveglianza nutrizionale
- educazione alimentare
- ristorazione collettiva
- dietetica preventiva
L’Area Funzionale di Igiene degli Alimenti e delle Bevande si occupa di:
- produzione primaria e prodotti fitosanitari
- imprese alimentari
- attività produttive e di trasformazione (home food, home restaurant, PPL - Piccole Produzioni Locali)
- pubblici esercizi
- attività commerciali
- ristorazione collettiva e comunitaria
- acque potabili
- acque minerali
- M.O.C.A. (Materiale e Oggetti a Contatto con gli Alimenti)
- ispettorato micologico
- formazione degli alimentaristi
Guida ai servizi SIAN
Struttura responsabile dell'aggiornamento della pagina: Servizio Igiene degli Alimenti e della Nutrizione (SIAN)
Ultimo aggiornamento:
27/03/2023