Progetti Educazione alla Salute

Progetti e  iniziative promossi o a cui l'Unità operativa di Educazione alla Salute ha partecipato:
 
noicisiamo.jpg # noicisiamo
Punti d’ascolto per adolescenti

Linea telefonica dedicata ai ragazzi con due finalità: dar voce ai loro stati d’animo, raccogliere esigenze, idee e suggerimenti per costruire nuovi progetti
Introduzione al Progetto | Locandina | Gioco testSondaggio | Video
peer.jpg Peer Education
Studenti coinvolti dagli operatori in un percorso di riflessione e comunicazione per poi intervenire nelle classi di compagni di poco più giovani condividendo con loro considerazioni, informazioni, discussioni su temi di prevenzione dei comportamenti a rischio in adolescenza
 
netiquette.png Serenissima Netiquette
Bando di concorso del 2019/2020 indetto con lo scopo di definire un insieme di regole da rispettare per vivere internet in modo più corretto e sicuro
Bando | Poster | Video
teatro.jpg Educare a teatro
Affronta in modo dinamico e coinvolgente temi delicati, attuali e vicini ai giovani interlocutori che diventano essi stessi, assieme ai loro docenti, protagonisti sul palco
smoker.jpg Smoke free class
Concorso di prevenzione al tabagismo
Diario della salute
Percorsi di promozione del benessere tra i pre-adolescenti
liberi.jpg Liberi di scegliere
Attivazioni sull’argomento tabagismo per stimolare alcune life-skills
clubvincenti.jpg Club dei vincenti
Gioco-storia per sviluppare la capacità critica dei bambini
siamosicuri.jpg Siamo sicuri?
Rinforza alcune importanti life skills (abilità di vita), in particolare la capacità critica e la capacità di resistere alle pressioni del gruppo
Affy Fiutapericolo
Insegnare ai bambini della scuola d’infanzia, attraverso il gioco, i pericoli e le situazioni di rischio nella propria casa, e come evitarli
Pedibus
Fare andare e/o tornare i bambini a scuola a piedi, assieme ai coetanei. Un “autobus umano” con capolinea, fermate, orari e percorsi prestabiliti
Merenda sana
Abituare a un’alimentazione corretta durante l’intervallo scolastico: meno merendine preconfezionate per uno stile di vita più sano
Nati per leggere
Promuovere lo sviluppo e la salute del bambino da 0 a 6 anni attraverso un  semplice gesto: leggergli ad alta voce un libro
Pause attive
Attività fisiche di breve durata per stimolare il metabolismo e ridurre lo stress
CARDIO 50
Programma di screening del rischio cardio vascolare per i cinquantenni
   
Ultimo aggiornamento: 07/05/2020