Direttore Unità Operativa | ||||
---|---|---|---|---|
![]() |
MICHIELETTO LUCIO |
|||
Segreteria | ||||
041 9657462 da lunedì a venerdì dalle ore 10:00 alle ore 12:00 ocme.pneumoseg@aulss3.veneto.it |
||||
Dirigenti Sanitari | ||||
DIAMANDI | ADELA | |||
FOLTRAN | GABRIELE | |||
FRACASSO | FEDERICO | |||
IOVINO | SILVIA | |||
LANFRANCHI | FILIPPO | |||
MANCINO | LAURA | |||
MONTINO | MARIA CRISTINA | |||
PAVAN | ALBERTO | |||
PEDRALI | MONICA | |||
RIZZO | MICHELE | |||
ROSSI | EMANUELA | |||
TRANI | BARBARA | |||
ZAGALLO | SILVIA | |||
Coordinatori Infermieristici | ||||
Busato | Franca | 041 9657281 | ||
Coordinatori Tecnici | ||||
Claut | Chiara | Referente Fisiopatologia respiratoria |
Attività svolta |
---|
L' Unità Operativa Complessa di Pneumologia nella sua sede di Mestre provvede alla diagnosi e alla cura delle patologie strettamente specialistiche, avvalendosi del ricovero ordinario, del ricovero diurno (D.H.) o della gestione ambulatoriale. Le patologie che afferiscono alla nostra Unità comprendono in prevalenza le neoplasie polmonari e pleuriche, i versamenti pleurici, lo pneumotorace, le interstiziopatie, la dispnea di natura non chiarita, l'insufficienza respiratoria. Le attività svolte sui pazienti ricoverati ed ambulatoriali vanno dalla endoscopia toracica diagnostica, ecoendoscopica e criobiopsia ed operativa (circa 1200 esami all'anno), alla toracoscopia, alla ecografia toracica (per la diagnosi di patologie pleuriche e polmonari sub-pleuriche e per la guida a prelievi pleuropolmonari transparietali), alle prove di funzionalità respiratoria, all'emogasanalisi arteriosa, ai test da sforzo cardio-polmonari (cicloergometro, test del cammino - 6MWT), al monitoraggio cardiorespiratorio per lo studio delle apnee notturne, alla terapia sub-intensiva respiratoria. L'attività allergologica viene svolta presso la sede di Venezia. |
Centri formalmente istituiti |
Team multidisciplinare per la diagnosi e prescrizione del trattamento per la Fibrosi Polmonare Idiopatica |
Sottolineatura dei punti di eccellenza |
La U.O. di Pneumologia ospita ogni anno il Corso di insegnamento teorico e pratico riconosciuto dal Master in pneumologia interventistica dell'Università di Firenze. E' inoltre costantemente impegnata nella pubblicazione di contributi scientifici in riviste nazionali ed internazionali. |
Articolazione dell'Unità Operativa |
La struttura complessa di Pneumologia dell'Ulss 3 Distretto del Veneziano è ripartita nelle due sedi di Mestre (Ospedale dell'Angelo) e Venezia (Ospedale SS. Giovanni e Paolo). L'U.O. dispone presso l'Ospedale di Mestre di 8 posti letto di degenza ordinaria, 4 posti letto di degenza sub-intensiva e 1 posto letto di isolamento in una stanza a pressione negativa; è inoltre attivo un servizio di Day-Hospital. Vi afferiscono un servizio di Endoscopia Interventistica, collocata nella Piastra Endoscopica situata al piano -1, che esegue ogni anno circa 1200 endoscopie sia diagnostiche che operative (comprese ecografia endobronchiale, agoaspirazione transbronchiale - TBNA - broncoscopia rigida, procedure disostruttive LASER-assistite, criobiopsia, applicazione di endoprotesi, toracoscopie mediche) e una struttura Semplice di Fisiopatologia Respiratoria. Le stanze di degenza sono a uno o due letti, dotate di servizi e di aria condizionata. La segreteria, presso l'Ospedale dell'Angelo di Mestre, è aperta al pubblico tutte le mattine, dal lunedì al venerdì ed è contattabile telefonicamente al numero 041 9657462 dalle 10 alle 12. |
Attività scientifica di particolare rilievo |
Il gruppo pneumologico dell'Ulss 3 Distretto del Veneziano possiede una delle più estese esperienze a livello nazionale nel campo dell'agoaspirazione transbronchiale dei linfonodi e delle lesioni solide ilo-mediastiniche (EBUS, EUS e TBNA); è coordinatore di uno studio nazionale sulla stadiazione endoscopica del mediastino. È attivo un gruppo interdisciplinare sulla Fibrosi Polmonare Idiopatica. È in via di attivazione un percorso diagnostico-terapeutico sull'asma grave. L'unità partecipa a vari Trial nazionali. Periodicamente pubblica su riviste, nazionali ed internazionali, articoli relativi a procedure tecniche specialistiche. |
Prestazioni
|
Ricovero |
---|
Il ricovero viene, di regola, predisposto dallo Specialista Pneumologo a seguito di visita ambulatoriale programmata e, salvo casi particolari, non ha carattere di urgenza e viene programmato entro i tempi di ricambio dei posti letto dell'Unità Operativa. In caso di problematiche urgenti il paziente con problematiche pneumologiche transita dal Pronto Soccorso che può, se del caso, disporre il ricovero urgente. |
Come arrivare all'Unità Operativa - Note |
---|
Giunti nell'androne giardino dell'Ospedale, oltrepassato il monumento dell'angelo dirigere verso il centro dell'edificio; giunti agli ascensori del settore C salire al secondo piano. L'ingresso del reparto è il secondo a sinistra dell'ascensore. |
Links utili
www.goldcopd.it | sito sulla broncopneumopatia cronica ostruttiva e sulle linee guida di trattamento: è dedicato a medici e pazienti, con ampie indicazioni e risorse. |
www.ginasma.it | sito sull''asma e sulle linee guida per la diagnosi e il trattamento: dedicato principalmente ai medici, contiene numerose risorse destinate ai pazienti e al pubblico non medico. |
www.goldcopd.org | Il sito internazionale sulla broncopneumopatia cronica ostruttiva. Interamente in lingua inglese. |
www.progetto-aria.it | Sito dedicato alla rinite allergica e ai suoi rapporti con l'asma. Ricco di contenuti destinati anche ai pazienti oltre che al personale medico. |
www.thoracic.org | Il sito della American Thoracic Society, la più importante organizzazione statunitense dedicata alle malattie del torace in genere e dell'apparato respiratorio in particolare. Dal sito è accessibile anche la rivista della Società: American Journal of Respiratory and Critical Care Medicine, importantissima fonte di studio. |
www.ersnet.org | Il sito della European Respiratory Society, la principale associazione Europea delle malattie respiratorie. Il sito consente l'accesso anche alla rivista della società, European Respiratory Journal, fonte di importanti novità in campo scientifico. |
File | Dimensione | Azioni |
---|---|---|
Guida ai servizi Pneumologia Mestre | 207.2 KB | |
INFO Broncoscopia - Pneumologia | 295.5 KB | |
INFO EBUS Ecografia Transbronchiale - Pneumologia | 296.82 KB | |
INFO EUS Ecografia Endoscopica - Pneumologia | 294.54 KB | |
Consenso Informato - Pneumologia | 49.09 KB | |
TEST ALLA METACOLINA - Pneumologia | 18.88 KB | |
TEST CAMMINO IN 6 MINUTI - Pneumologia | 5.5 KB | |
TEST DA SFORZO CARDIO - Pneumologia | 6.19 KB | |
TESTS ALLERGICI CUTANEI - Pneumologia | 7.05 KB |