Home > Pedibus

Pedibus

I bambini e i giovani sviluppano abitudini che generalmente conservano in età adulta: per quanto riguarda gli spostamenti dipendono dai genitori e il mezzo più utilizzato è l’automobile.

Muoversi a piedi rappresenta tuttavia un fattore di miglioramento della qualità della vita del bambino e dell’ambiente in cui vive. Aumentando il movimento quotidiano si ha un beneficio fisico (riduzione  ell’obesità), psicologico (socializzazione con gli altri bambini) e ambientale (lotta all’inquinamento).

Un modo per attuare tutto questo è il Pedibus: un autobus umano per andare e tornare da scuola a piedi.

Il progetto richiede la collaborazione tra genitori e figure istituzionali: l’Aulss e il Comune, che mettono a disposizione il materiale necessario e programmano gli incontri a scuola, e l’istituto scolastico, che sì’impegna a inserire il progetto nel Piano di offerta formativa (Pof).

Ulteriori informazioni nella Scheda del progetto e nei materiali presenti su questa pagina.

Box: Alcuni elementi del Pedibus

  • i genitori vi partecipano attivamente
  • è del tutto gratuito
  • viene inserito nell’Offerta formativa della scuola
  • è continuativo durante la settimana, l’anno scolastico e con tutte le condizioni   atmosferiche
  • prevede minimo 2 accompagnatori, almeno 1 ogni 10 bambini
  • i percorsi hanno durata di circa 20-30 minuti
FileDimensioneAzioni
PEDIBUS scheda progetto62.08 KB
Pedibus presentazione218.26 KB
Ultimo aggiornamento: 12/01/2018
Ricerca nel sito