Indirizzo
Strada Madonna Marina, 500 – 30015 Chioggia (Ve)
Edificio: Ospedale
Piano: terzo
Direttore
dott.Andrea Cattarozzi
curriculum vitæ
Tel.
Telefono Reparto: 041 - 5534361 - 363 - 364.
Caposala: telefono: 041- 5534372 - 361
Fax: 041- 5534360
Mail: andrea.cattarozzi@aulss3.veneto.it
pediatria.chioggia@aulss3.veneto.it
Reparto ospedaliero che comprende:
- Reparto di degenze di Pediatria
- Sezione di assistenza neonatale (Nido)
- OBI pediatrico
- Ambulatorio di pediatria
A chi si rivolge
A popolazione residente e non, in età neonatale e pediatrica - adolescenziale (0-15 anni).
Cosa offre
Assicura assistenza specialistica ospedaliera volta a diagnosi e cura delle patologie acute e croniche tipiche dell’età pediatrica, che richiedano ospedalizzazione, anche di breve durata. Inoltre ha lo scopo di intercettare e diagnosticare patologie più complesse o croniche, che necessitino, successivamente, di essere trattate in centri di III livello.
Reparto Pediatrico:
- Ricoveri Ordinari: per diagnosi e cura di malattie di soggetti in età pediatrica (compresa tra 0 –15 anni).
- Ricoveri Diurni:
- Day-hospital per follow-up di pazienti ricoverati e per pazienti con patologie croniche che non necessitano di ricovero ordinario
- Day- surgery per problematiche di tipo chirurgico in età pediatrica, in collaborazione con alcuni reparti chirurgici (esempio Chirurgia, Ortopedia, Otorinolaringoiatria, Oculistica)
- Osservazione Breve: riservata a problemi acuti che richiedono una osservazione < 24 ore, senza fare ricorso a un ricovero ordinario
- Ambulatorio di Pediatria generale, Pneumo-allergologia, obesità e Neonatologia con i seguenti orari:
- Pneumo-allergologia Giovedì dalle ore 14,30 alle ore 16,30
- Neonatologia - tutti i giorni esclcuso sabato e domenica dalle ore 14,30 alle ore 16,30
- Pediatria Generale - mercoledì dalle ore14,30 alle ore 16,30
- Obesità - mercoledì dalle ore 14.30 alle ore 16.30
- Ambulatorio dell'accoglienza per donne gravide aala 36 settimana mercoledì dalle 8.30 alle 13.30
Sezione di Assistenza Neonatale (Nido):
Ospita tutti i neonati sani che nascono presso il nostro punto nascita (generalmente dalla 35^ settimana di gestazione).
Urgenze: un Pediatra è sempre presente 24/24 ore con funzione di medico di guardia; oltre che per l’assistenza in sala parto e ai bambini ricoverati è disponibile anche per visite di consulenza pediatrica urgente, o non differibile, al Pronto Soccorso.
Come accedere
- Per i ricoveri urgenti l'accesso al reparto avviene generalmente tramite il Pronto Soccorso o su proposta del medico di Pronto Soccorso o del pediatra di reparto, in seguito a visita di consulenza urgente.
- Per alcune patologie acute il ricovero può essere concordato direttamente tra il pediatra di famiglia/ medico di medicina generale ed il medico dell’U.O.C. di Pediatria, previa telefonata e richiesta scritta del curante
- Per le attività programmate (Day hospital e Day surgery) previo accordo tra medico di base e medico dell’U.O.C. di pediatria o medico delle U.O.C. specialistiche chirurgiche.
- Per l'ambulatorio divisionale specialistico pediatrico (dal lunedì al venerdì presso il CUP),
- per l'ambulatorio di Neonatologia l'appuntamento va fissato telefonando alla caposala (Tel 041-5534361)
- per l'ambulatorio accoglienza gravide l'appuntamento va fissato telefonando al CUP