Bandi di gara
Albo pretorio
Concorsi e avvisi
Area fornitori
Formazione
Contatti
cerca
Cerca
Azienda
Area Dipendenti
Carta dei Servizi
Comitati e Organismi Collegiali
Disposizioni Anticipate Trattamento
Direzione Aziendale
La tua Ulss
Video ULSS3
Ospedali
Ospedale di Chioggia
Ospedale di Dolo
Ospedale di Mestre
Ospedale di Mirano
Ospedale di Noale
Ospedale di Venezia
Strutture sanitarie convenzionate
Sociale
Amministrazione di Sostegno
Assistenza semiresidenziale e residenziale
Associazioni di volontariato
Centri sollievo
Contributi regionali per metodi Doman, Vojta, Fay e Aba
Interventi a sostegno del ruolo di cura e assistenza dei Caregiver familiari
Piano di Zona
Turismo sociale inclusivo nelle spiagge venete
Territorio
Distretti
Cardiologia Riabilitativa
Centrale Operativa Territoriale (COT)
Comitato consuntivo zonale
Cure Intermedie
Cure Palliative
Cure Primarie
Dipartimento di Riabilitazione Ospedale Territorio
Dipartimento per le Dipendenze (Ser.D.)
Dipartimento salute mentale (DSM)
Disabilità e non Autosufficienza
Farmacia Territoriale
IAF - Infanzia Adolescenza Famiglia
Medicina dello Sport
Modulistica
Trasporti sanitari
Ufficio Esteri
Vacanze sicure
Prevenzione
Dipartimento di Prevenzione
Area Promozione della Salute
Commissione medica locale patenti della provincia di Venezia
Medicina legale
Molluschicoltura e Punti di Sbarco
Screening Oncologici
SIAN - Servizio Igiene degli Alimenti e della Nutrizione
SISP – Servizio Igiene e Sanità Pubblica
SPISAL - Servizio prevenzione igiene sicurezza ambienti di lavoro
SVET-A Servizio Veterinario di Sanità Animale
SVET-B Servizio igiene alimenti origine animale
SVET-C Igiene allevamenti e igiene urbana
Emergenza
Centrale operativa 118
Il corretto utilizzo dei servizi d’emergenza
Il Pronto Soccorso
Telesoccorso
URP
Servizi online
Anagrafe Sanitaria Appuntamenti
Le nostre APP
Libera Professione
Pagamenti On Line
Percorso DAMA
Prelievi di Laboratorio
Prelievi a domicilio
Prenotazioni CUP
Prenotazione distribuzione diretta territoriale Distretto Favaro
Prenotazioni Medicina della Sport
Referti online
Sportello Amministrativo online
COVID-19
CUP
Guardia Medica
Medici e Pediatri
Sanità km zero
APP Ulss 3 Serenissima
AVVISI PER GLI UTENTI
Seminari per figli e genitori adottivi: Gennaio 2023
Scopri di più
Guida alla salute per i cittadini non comunitari
Accesso ai servizi
Scopri di più
Obblighi, certificazioni ed esenzioni COVID-19
Tutto ciò che è necessario sapere
Scopri di più
Archivio Avvisi
Servizi al cittadino
Sportello Amministrativo online
Anagrafe Sanitaria Appuntamenti
Carta dei Servizi
Donazioni
Erogatori di assistenza protesica
Libera Professione
Numeri utili
Pagamenti online
Percorso DAMA
Prenotazione distribuzione diretta territoriale Distretto Favaro
Prenotazioni CUP
Prenotazioni Medicina dello Sport
Prenotazioni prelievi - Laboratori analisi
Referti online
Screening oncologici
Sezioni di interesse per l'utenza
App
Concorso fotografico
Copia cartella clinica
CUP - Richiesta contatto
Domande frequenti (FAQ)
Farmacie di turno
Medico di famiglia o pediatra
Ospitalità per la salute
Patente
Prelievi a domicilio
Spazi liberi dal fumo
Telesoccorso
Tessera sanitaria
Video ULSS 3
Il nuovo sito parte da Voi
Rss
Ulss 3 Informa
Una sedia vuota all'Angelo e il ricordo dei medici ebrei al Civile: la Giornata della Memoria negli Ospedali
venerdì 27 Gennaio 2023
Una sedia, grande, vuota, come di legno bruciato o di ferro aggredito dalla ruggine, è stata posta oggi all'Ospedale di Mestre, nel prato lungo il tratto di strada pedonale: "È il simbolo delle atrocità commesse in passato - ha sottolineato Barbara Fornasier, presidente dell'Associazione socio-culturale Four, che l'ha voluta e collocata...
Un nuovo sito per l'Ulss 3: "Un esempio per agli altri Enti della PA alle altre Aziende sanitarie del Veneto"
giovedì 26 Gennaio 2023
“Il nuovo Sito dell’Ulss 3 Serenissima è un passo avanti importante nel rapporto tra l’Azienda sanitaria veneziana e i suoi utenti. E questa nuova piattaforma digitale, per la sua origine e per le modalità con cui è stata realizzata, si propone anche come un esempio virtuoso per le altre realtà regionali, sia nell’ambito sanitario...
"Galaverna in laguna": esposta in tutti gli Ospedali la prima foto vincitrice del concorso "Il Veneto cura 2023"
giovedì 26 Gennaio 2023
Dodici foto per gli Ospedali veneziani: sono i dodici scatti d'autore che, selezionati dall'Ulss 3 Serenissima, saranno esposte in tutti i presidi ospedalieri, una al mese. "E' già esposta in questo mese di gennaio - spiega il Direttore dei Servizi sociosanitari, Massimo Zuin - la prima foto selezionata tra le centinaia che sono state inviate per la partecipazione al nostro concorso 'Il Veneto Cura': è una foto di Alessandro Zaramella, che abbiamo incontrato all'Ospedale di Mestre per osservare insieme la sua bellissima 'Galaverna in laguna'". Le altre...
Cardiochirurgia dell'Angelo: nel 2022, più interventi che negli anni pre-Covid19 con sempre meno invasive
martedì 24 Gennaio 2023
Con gli 820 interventi effettuati nel corso del 2022, la Cardiochirurgia dell'Ospedale di Mestre raggiunge un traguardo atteso: dimostra infatti come la sua attività, quanto ai numeri, è tornata ai livelli pre-Covid19, e anzi li ha superati. "Nell'anno precedente alla pandemia - ha sottolineato oggi il Direttore Generale dell'Ulss 3 Serenissima, Edgardo Contato - la Cardiochirurgia del nostro Ospedale HUB aveva eseguito 816 interventi; poi il rallentamento a causa del Covid19: 711 interventi nel corso del 2020...
Infermieri ed Oss: l'Ulss 3 segue con successo tutti i percorsi di reclutamento efficaci e consentiti dalle normative
venerdì 20 Gennaio 2023
Ogni azione possibile viene perseguita dall'Azienda sanitaria veneziana per l'individuazione di personale da inserire negli organici, sia sul fronte degli infermieri, sia su quello degli operatori sanitari. Quanto agli infermieri, è attivo un avviso per l'assunzione a tempo indeterminato con circa 125 candidati idonei, 30 dei quali saranno già contattati la prossima settimana per l’assunzione. L'Ulss 3 Serenissima ha già contattato, contemporaneamente, anche tutti gli infermieri laureandi del corso...
Dalla mostra al Presepe e poi ai Reparti: all'Ospedale Civile un'icona della Sacra Famiglia
lunedì 16 Gennaio 2023
Nel Reparto di Ginecologia dell'Ospedale Santi Giovanni e Paolo di Venezia è esposta in questi giorni un'icona che rappresenta la Sacra Famiglia. Si tratta del dipinto che, dalla mostra di icone allestita da novembre nella Scuola Grande di San Marco, durante le feste è stato collocato nel Presepe dell'Ospedale e, passate le Festività, ora è accolto per qualche giorno dai vari Reparti che lo richiedono. L'icona è stata esposta alcuni giorni in Radioterapia, poi in Cardiologia, ora in Ostetricia-Ginecologia...
Gli Ospedali riapriranno: via i varchi, resta l'obbligo della mascherina (e del buon senso)
sabato 14 Gennaio 2023
Gli ospedali riaprono le porte: pur costantemente sorvegliati, tornano ad essere luogo aperto al pubblico, si toglieranno i varchi all'ingresso, anche se resta l'obbligo di indossare a mascherina. Accadrà in tutti i presidi sanitari dell'Ulss 3 Serenissima dal prossimo febbraio: decade infatti la normativa ministeriale...
Guardia Medica: servizio riorganizzato, l'Ulss 3 Serenissima monitora la risposta data all'utenza
mercoledì 11 Gennaio 2023
Pur cadendo tra due festivi, la giornata di sabato 7 gennaio, spiega l'Ulss 3 rispondendo alle segnalazoioni ricevute dagli organi di stampa su presunti disservizi, non è stata, per la Guardia Medica di Venezia e della Terraferma veneziana, molto più impegnativa rispetto ad un consueto giorno festivo: ci pare di poter dire che, molto semplicemente, una quota consistente di coloro che hanno chiamato la Continuità Assistenziale non hanno atteso fino a prendere la linea, e hanno desistito. "Le chiamate ricevute dall'area di Venezia...
Servizio Dipendenza (SerD): sono stati più di 4000 i soggetti presi in carico nel corso dell'anno 2022
venerdì 6 Gennaio 2023
Nel corso del 2022 il Servizio Dipendenze (SerD) dell'Ulss 3 Serenissima ha preso in carico 4.328 persone. Di queste, 2.474 erano i tossicodipendenti; 993 gli alcolisti; 191 erano persone con problemi di abuso da sostanze; e ancora: 182 utenti in carico avevano problemi rispetto al gioco d’azzardo; 150 erano persone con l’esigenza di smettere di fumare; per 89 si registrava una convivenza problematica con giovani a rischio; sono stati 249 soggetti presi in carico a partire da...
Archivio News
Link utili
Amministrazione Trasparente
Health Venice
Disposizioni Anticipate Trattamento DAT
Scuola Grande San Marco
Elenco di siti informativi
ARPAV - Agenzia Regionale per la Prevenzione e la Protezione Ambientale del Veneto
Ministero della Salute
Portale Sanità Regione del Veneto
Regione Veneto
Azienda
Area Dipendenti
Carta dei Servizi
Comitati e Organismi Collegiali
Comitati
Comitato consultivo zonale
Comitato etico per la Pratica Clinica
Comitato etico Sperim. Clinica (CESC)
Commissione Terap. sovraziendale
Organismi collegiali
Comitato Unico di Garanzia (CUG)
Conferenza dei Sindaci
Consiglio dei Sanitari
Organismo Indipendente di Valutazione (OIV)
Disposizioni Anticipate Trattamento
Direzione Aziendale
La tua Ulss
Video ULSS3
Ospedali
Ospedale di Chioggia
Direzione Medica Ospedaliera
Direzione Amministrativa dell'Ospedale
Anatomia patologica
Anestesia e Rianimazione
Blocco Operatorio
Cardiologia e UTIC
Cardiologia Riabilitativa
Chirurgia
Chirurgia Plastica
Chirurgia Senologica - Breast Unit
Day Surgery - Week Surgery Multidisciplinare
Farmacia Ospedaliera
Geriatria
Malattie del Ricambio
Medicina
Medicina dello Sport
Medicina di Laboratorio
Medicina Fisica e Riabilitativa
Medicina Trasfusionale
Nefrologia e Dialisi
Neurologia
Oculistica
Oncologia
Ortopedia
Ostetricia e Ginecologia
Pediatria
Poliambulatorio
Professioni sanitarie
Pronto Soccorso
Psichiatria
Radiologia
Urologia
Ospedale di Dolo
Dirigenza Medica
Direzione Amministrativa dell'Ospedale
Anatomia patologica
Anestesia e Rianimazione
Attività Ambulatoriale
Servizio di dietetica e nutrizione clinica
Otorinolaringoiatria
Blocco operatorio
Cardiologia
Centro Diabetologico
Chirurgia Senologica - Breast Unit
Chirurgia Generale
Farmacia Ospedaliera
Gastroenterologia e Endoscopia Digestiva
Geriatria
Medicina di Laboratorio
Medicina Fisica e Riabilitativa
Medicina Interna
Medicina Trasfusionale
Nefrologia e Dialisi
Oculistica
Ortopedia e Traumatologia
Ostetricia e Ginecologia
Pediatria
Pneumologia
Professioni sanitarie
Pronto Soccorso
Psichiatria
Radiologia
Urologia
Ospedale di Mestre
Direzione medica
Direzione Amministrativa dell'Ospedale
Anatomia patologica
Anestesia e rianimazione
Blocco Operatorio e Day Surgery Multidisciplinare
Cardiologia
Cardiochirurgia
Chirurgia generale
Chirurgia maxillo-facciale Servizio di Odontoiatria
Chirurgia plastica
Chirurgia Senologica - Breast Unit
Chirurgia toracica
Chirurgia vascolare
Dermatologia
Ematologia
Farmacia ospedaliera
Fisica sanitaria
Gastroenterologia
Genetica e Citogenetica
Geriatria
Laboratorio di Tossicologia Clinica e Forense
Malattie Endocrine del Ricambio e della Nutrizione
Malattie Infettive
Medicina di Laboratorio
Medicina fisica e Riabilitativa
Medicina Interna
Medicina nucleare
Medicina Trasfusionale
Microbiologia
Nefrologia
Neurochirurgia
Neurologia
Neuroradiologia
Oculistica
Oncologia
Ortopedia e traumatologia
Ostetricia e ginecologia
Otorinolaringoiatria
Pediatria
Pneumologia
Professioni sanitarie
Pronto soccorso
Psichiatria
Psicologia Ospedaliera
Radiologia
Radioterapia
Reumatologia
Servizio Continuità Cure Ospedale Territorio
Terapia del Dolore
Urologia
Ospedale di Mirano
Dirigenza Medica
Direzione Amministrativa dell'Ospedale
Anatomia patologica
Attività Ambulatoriale
Allergologia e Fisiopatologia Respiratoria - Pneumologia - Ambulatorio
Ortopedia - Ambulatorio
Pneumologia - Ambulatorio
Servizio di dietetica e nutrizione clinica
Anestesia e Rianimazione
Blocco Operatorio
Cardiologia
Chirurgia Generale
Chirurgia Senologica - Breast Unit
Chirurgia vascolare
Dermatologia
Farmacia Ospedaliera
Medicina di Laboratorio
Medicina Fisica e Riabilitativa
Medicina Interna
Medicina Trasfusionale
Nefrologia e Dialisi
Neurologia
Oculistica
Oncologia
Odontostomatologia
Ostetricia e Ginecologia
Otorinolaringoiatria
Pediatria
Professioni sanitarie
Pronto Soccorso
Radiologia
Urologia
Ospedale di Noale
Dirigenza Medica
Anatomia e istologia patologica
Attività Ambulatoriale
Cardiologia
Dermatologico - Ambulatorio
Ginecologico - Ambulatorio
Neurologico - Ambulatorio
Oculistico - Ambulatorio
Otorinolaringoiatrico - Ambulatorio
Pneumologico - ADR (Assistenza Domiciliare Respiratoria) - Ambulatorio
Terapia antalgica - Ambulatorio chirurgico per degenti
Cardiologia Riabilitativa
Centro Diabetologico
Medicina dello Sport
Medicina di Laboratorio
Medicina Fisica e Riabilitativa
Medicina Trasfusionale
Odontostomatologia
Professioni sanitarie
Urologia
Ospedale di Venezia
Direzione medica
Direzione Amministrativa dell'Ospedale
Anatomia patologica
Anestesia e rianimazione
Audiologia e Otoneurologia
Cardiologia e UCIC
Chirurgia Generale
Chirurgia maxillo-facciale Servizio di Odontoiatria
Chirurgia plastica
Chirurgia Senologica - Breast Unit
Dermatologia
Ematologia
Farmacia Ospedaliera
Fisica Medica
Gastroenterologia
Geriatria
Ipertensione e Patologie Endocrino Metaboliche e Angiologiche
Malattie infettive
Medicina di Laboratorio
Medicina fisica e Riabilitativa
Medicina Interna
Medicina Nucleare
Medicina Trasfusionale
Nefrologia
Neurologia
Oculistica
Oncologia Medica
Ortopedia e traumatologia
Ostetricia e ginecologia
Otorinolaringoiatria
Pediatria
Pneumologia
Professioni Sanitarie
Pronto soccorso
Psichiatria
Psicologia Ospedaliera
Radiologia
Radioterapia
Reumatologia
Servizio Terapia antalgica
Urologia
Strutture sanitarie convenzionate
Sociale
Amministrazione di Sostegno
Assistenza semiresidenziale e residenziale
Anziani
Disabili
Utenti con problemi psichiatrici
Soggetti affetti da HIV
Associazioni di volontariato
Centri sollievo
Contributi regionali per metodi Doman, Vojta, Fay e Aba
Interventi a sostegno del ruolo di cura e assistenza dei Caregiver familiari
Piano di Zona
Turismo sociale inclusivo nelle spiagge venete
Territorio
Distretti
Distretto 1 Venezia Centro Storico
Distretto 2 Venezia Terraferma
Distretto 3 Mirano-Dolo
Distretto 4 Chioggia
Cardiologia Riabilitativa
Centrale Operativa Territoriale (COT)
Comitato consuntivo zonale
Cure Intermedie
Cure Palliative
Cure Primarie
Ambulatori infermieristici distrettuali
Assistenza Domiciliare Integrata A.D.I.
Assistenza protesica
Geriatria e Neurologia territoriale
Medici di Medicina Generale e Pediatri di Libera Scelta
Punti Prelievi distrettuali
Servizi Amministrativi
Servizio di Continuità Assistenziale (ex Guardia Medica)
Specialistica Poliambulatoriale
Dipartimento di Riabilitazione Ospedale Territorio
Prestazioni ambulatoriali
Attività Ambulatoriali per persone adulte
Attività Ambulatoriali per l’ Età evolutiva
Idrochinesiterapia, Rieducazione del Piano Perineale ed Ambulatori disordini del movimento e trattamento spasticità
Degenza Riabilitativa Intensiva
Prestazioni di consulenza nei reparti per acuti
Attività Riabilitative Territoriali e Domiciliari
Dipartimento per le Dipendenze (Ser.D.)
Dipartimento salute mentale (DSM)
Disabilità e non Autosufficienza
Anziani e non Autosufficienza
Centro Servizi per le Disabilità Sensoriali
Disabilità
Sil - Servizio integrazione lavorativa
Team multidisciplinare per la gestione dei soggetti autistici
Farmacia Territoriale
IAF - Infanzia Adolescenza Famiglia
Centro per l'affido e la Solidarietà Familiare
Consultorio familiare
Equipe Adozioni Nazionali ed Internazionali
Equipe Specialistica per l'abuso e il maltrattamento grave - Lanterna
Neuropsichiatria Infantile
Servizio per l'Età Evolutiva - Polo adolescenti
Servizio di Integrazione Scolastica e Sociale (SISS)
Medicina dello Sport
Modulistica
Trasporti sanitari
Ufficio Esteri
Vacanze sicure
Prevenzione
Dipartimento di Prevenzione
Report attività Dipartimento di Prevenzione anno 2020
Area Promozione della Salute
Eventi
Links
Progetti
Commissione medica locale patenti della provincia di Venezia
Medicina legale
Molluschicoltura e Punti di Sbarco
Screening Oncologici
Screening - cervice uterina
Screening - colon-retto
Screening - HCV
Screening - mammografico
Screening - FAQ
FAQ screening cervice uterina
FAQ screening colon retto
FAQ screening HCV
FAQ screening mammografico
Screening news
SIAN - Servizio Igiene degli Alimenti e della Nutrizione
SISP – Servizio Igiene e Sanità Pubblica
Consulenze per viaggi all'estero (a pagamento):
COVID-19
I dati COVID-19
Malattia
Monitoraggio e tamponi
Obblighi, certificazioni ed esenzioni
Offerta Vaccinale
Scuola
Influenza stagionale
Informazioni per le persone provenienti dall’Ucraina
Vaccinazione di richiamo nei quattordicenni
Vaccinazioni OVER 65
Vaccinazione papillomavirus (HPV) nei dodicenni
Vaiolo delle Scimmie (Monkeypox virus)
West Nile Fever
SPISAL - Servizio prevenzione igiene sicurezza ambienti di lavoro
SVET-A Servizio Veterinario di Sanità Animale
SVET-B Servizio igiene alimenti origine animale
SVET-C Igiene allevamenti e igiene urbana
Emergenza
Centrale operativa 118
Il corretto utilizzo dei servizi d’emergenza
Il Pronto Soccorso
Telesoccorso
URP
Servizi online
Anagrafe Sanitaria Appuntamenti
Le nostre APP
APP Ulss 3 Serenissima
Libera Professione
Pagamenti On Line
Percorso DAMA
Prelievi di Laboratorio
Prelievi a domicilio
Prenotazioni CUP
Distretto di Chioggia
Distretto Mirano-Dolo
Distretto del Veneziano
Prenotazione distribuzione diretta territoriale Distretto Favaro
Prenotazioni Medicina della Sport
Referti online
Sportello Amministrativo online