Direttore Unità Operativa f.f.: GIOVANNI BATTISTA MORACE Curriculum vitae | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
Coordinatore infermieristico
Roberta Maretto Tel. 041 5133558 |
L'Unità Operativa Complessa di Ortopedia e Traumatologia si propone di assicurare la risposta al bisogno di tutela della salute psicofisica e sociale espressa dalla popolazione di riferimento assicurando, in condizioni di sicurezza, prestazioni appropriate, efficaci, essenziali, innovative, trasparenti ed agendo in collaborazione con altri soggetti, per la produzione ed erogazione delle stesse.
Persegue la valorizzazione del proprio capitale di tecnologie e di professionisti come competenze definitive dedicate alla gestione e produzione di servizi sanitari.
La missione strategica dell'U. O. C. è "soddisfare i bisogni e le aspettative di salute dei cittadini, gestendo con efficienza le risorse disponibili, per garantire le prestazioni di prevenzione e cura efficaci, offerte con la tempestività necessaria, nel rispetto della persona ed in condizioni di sicurezza".
Sono obiettivi dell'U. O. C.:
Modalità di accesso
Per prenotare visite contattare il CUP Aziendale.
Per informazioni su prenotazioni di liste d'attesa o interventi programmati contattare la Caposala secondo le seguenti modalità:
lunedì e mercoledì telefonando al numero 041 5133558 dalle ore 10:30 alle ore 11:30;
martedì e giovedì recandosi presso lo studio della caposala dalle ore 10:30 alle ore 11:30
Segreteria Tel. 041 5133359 E-mail: ortopedia.dolo@aulss3.veneto.it |
||||||
Degenze: Tel. 041 5133232 Sala gessi: Tel. 041 5133391 |
||||||
Sede | ||||||
Via XXIX Aprile, 2 – 30031 Dolo (Ve)
Edificio: 3 Piano: 4° |
Orario di ricevimento medici Per notizie cliniche ai famigliari i medici saranno a disposizione telefonicamente previo appuntamento concordato con i famigliari da lunedì a venerdì, ore 12-13 e compatibilmente con le attività sanitarie. |
Orari di visita ai degenti da parte di persone esterne Tutti i giorni ore 15-16. Oltre a tale fascia oraria, la permanenza di visitatori in reparto è prevista solo per casi particolari. Si raccomanda inoltre di lavarsi le mani con il detergente disponibile all’interno del reparto, sia all’arrivo che all’uscita. |
Dirigenti Sanitari | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|
CACI | GIUSEPPE ANTONIO | |||||
CALZAVARA | CARLO | |||||
DEI ROSSI | ANDREA | |||||
FATTORETTO | DAVIDE | |||||
MORACE | GIOVANNI BATTISTA |