La neuroradiologia è la disciplina medica che, avvalendosi delle più moderne apparecchiature radiologiche e di imaging crea immagini e fornisce indicazioni al medico specialista neuroradiologo che le utilizza per esaminare il sistema nervoso centrale e periferico e per formulare diagnosi di malattie dell'encefalo, del midollo spinale, della base cranica (orbite, ipofisi, orecchio interno ed esterno, seni paranasali, massiccio facciale) e della colonna vertebrale. A questo scopo sono utilizzate diverse moderne tecnologie quali la Tac o Tomografia Computerizzata, la Risonanza Magnetica, l'ecografia, la radiologia tradizionale e l'angiografia.
La moderna Neuroradiologia è anche Interventistica terapeutica, non si limita cioè a produrre immagini per la diagnosi, il neuroradiologo interviene con metodiche terapeutiche come interventi endovascolari di embolizzazione di aneurismi intracranici, di fistole artero venose durali, di fistole carotido cavernose, di malformazioni artero venose cerebrali e midollari, di embolizzazione prechirurgica dei tumori del distretto testa collo e vertebrale, di occlusione di vasi intracranici in caso di necessità e con interventi di angioplastica, con posizionamento di stent nei vasi intracranici e nelle carotidi, si occupa inoltre di vertebroplastica percutanea negli angiomi vertebrali sintomatici, nei crolli vertebrali per patologia osteoporotica, traumatica, neoplastica.
L'esecuzione tecnica delle procedure diagnostiche di TC ed RM materialmente spetta ai Tecnici Sanitari di Radiologia Medica (TSRM), le procedure interventistiche ed i cateterismi arteriosi vengono invece direttamente eseguiti dal medico neuroradiologo. Gli esami sono effettuati sotto la supervisione del medico neuroradiologo, che programma le procedure, valuta le indicazioni ed il livello di priorità delle richieste di esami, valuta e controlla il livello di qualità finale dell'esame effettuato prima di compiere l'atto finale della refertazione. La U.O.C. si avvale inoltre della collaborazione di personale infermieristico qualificato, infermieri professionali (IP), che presta assistenza infermieristica ai pazienti e collabora con il medico neuroradiologo alla corretta applicazione dei protocolli curando la preparazione dei materiali necessari all'effettuazione delle varie procedure diagnostico-terapeutiche, di personale amministrativo per i servizi di segreteria e di operatori tecnici ausiliari per il trasporto dei pazienti.
|