Direttore Unità Operativa f.f. | |||||
---|---|---|---|---|---|
MAMELI ROBERTO |
|||||
Segreteria | |||||
041 9657627 da lunedì a venerdì ore 12–14 ocme.mednucseg@aulss3.veneto.it |
|||||
Segreteria Medicina Nucleare | Segreteria PET | ||||
041 9657630 da lunedì a venerdì dalle ore 12:30 alle 14:30 |
041 9657629 da lunedì a venerdì dalle ore 11:00 alle ore 13:00 |
||||
Dirigenti Sanitari | |||||
CRACCO | ELENA | ||||
DAL SASSO | MATTEO | ||||
DEI ROSSI | FRANCESCA | ||||
GALLAN | MAURO | ||||
Coordinatori Tecnici | |||||
![]() |
ZARA MARIA CONSUELO | 041 9657625 | |||
Schede di diagnostica medico nucleare | |||||
Attività svolta (descrizione) |
---|
DIAGNOSTICA MEDICO NUCLEARE CONVENZIONALEEsecuzione di esami scintigrafici soprattutto in campo nefrologico, cardiologico, neurologico ed oncologico.DIAGNOSTICA PET-CTEsecuzione di indagine PET-CT soprattutto in campo oncologico.DIAGNOSTICA ECOGRAFICA ED ECOINTERVENTISTICAIndagini ecografiche per pazienti ricoverati ed esterni ed esecuzione di prelievi citologici ecoguidati di organi superficiali come la tiroide e le ghiandole salivari, nonchè di organi addominali come il fegato.Terapia sclerosante ecoguidata con etanolo di lesioni epatiche e di formazioni cistiche tiroidee. TERAPIA RADIOMETABOLICATerapia Radiometabolica dell'ipertiroidismo, del tumore tiroideo. |
Centri formalmente istituiti |
L'Unità Operativa di Medicina Nucleare fa parte di: Breast Unit Thyroid Unit Gruppo di studio delle patologie del Fegato |
Sottolineatura dei punti di eccellenza |
PET-CT Oncologica. Appartenenza alla Breast Unit, in particolar modo eseguendo il linfonodo sentinella e la marcatura con radioisotopi dei noduli mammari non palpabili sotto guida ecografica (ROLL). Apparteneza alla Thyroid Unit. Studio del Parkinson con scintigrafia cerebrale recettoriale. Terapia radiometabolica degli ipertiroidismi. Terapia radiometabolica del tumore differenziato della tiroide. |
Articolazione dell'Unità Operativa |
L'U.O. ha sede a Mestre dove è presente la Direzione di Struttura Complessa. A Venezia è presente una Sezione di Medicina Nucleare con una Struttura Semplice di U.O. (Dr. Adriano Bonazza). |
Attività scientifica di particolare rilievo |
CONVEGNO DI AGGIORNAMENTO IN TEMA DI "TIROIDE e GRAVIDANZA" Presidenti Onorari: C. Scandellari, F. Virgili, VENERDI 14 NOVEMBRE 2008 ORE 14.00, Auditorium Giovanni Rama OSPEDALE DELL'ANGELO, MESTRE |
Ricerche sanitarie in corso |
Studio RATHL: Studio randomizzato di fase III per valutare la modalità di prosecuzione del trattamento in base alla risposta precoce ottenuta tramite FDG-PET in pazienti con linfoma di Hodgkin in stadio avanzato Studio H10 EORTC/GELA Obiettivo primario: Valutare se la chemioterapia da sola è ugualmente efficace, ma meno tossica, rispetto a un programma combinato di trattamento con chemioterapia e radioterapia in pazienti con linfoma di Hodgkin in stadio I/II e FDG-PET negativi dopo 2 cicli di ABVD. La valutazione interessa sia il gruppo di pazienti con malattia favorevole (F) in stadio I/II che il gruppo con malattia sfavorevole (U) in stadio I/II. |
Prestazioni erogate
Accedi alla lista delle prestazioni |
Come arrivare all'Unità Operativa - Note |
---|
Come arrivare Sezione di Medicina Nucleare Percorso Verde, Ascensore D, Piano -1 Sezione di Ecografia - Segreteria Ascensore B, Piano +1 |
File | Dimensione | Azioni |
---|---|---|
Guida ai servizi Medicina Nucleare Mestre | 210.11 KB |