Responsabile Unità Operativa | ||||
---|---|---|---|---|
![]() |
POLATO STEFANO curriculum vitæ |
|||
Segreteria | ||||
Orario Segreteria: 10:30–13:30 041 9657049 / 041 9657082 ocme.rrf@aulss3.veneto.it |
||||
Dirigenti Medici | ||||
BRAGATO | ELDA RENZA | |||
CADORIN | CRISTINA | |||
HIRSCHBERG | LORENZO | |||
MILANI | ALBERTA | |||
Coordinatore Fisioterapista | ||||
![]() |
Toscanelli Rossella | 041 9658590 | ||
Attività svolta (descrizione) |
---|
ATTIVITÀ AMBULATORIALE Ambulatorio divisionale su prenotazione al CUP, sul sito ICUP o telefonica al numero 041 844844. Ambulatorio in Libera Professione (dott. Stefano Polato, dott. Lorenzo Hirschberg) su prenotazione al CUP o telefonando Area Privati 041 9656280. Le principali attività svolte dalla nostra unità operativa consistono in: presa in carico precoce ed elaborazione di progetti riabilitativi individuali di pazienti ricoverati, affetti da patologie che comportino menomazioni o disabilità di vario grado, con possibili esiti transitori o permanenti, suscettibili di miglioramento con il trattamento riabilitativo. Questo viene iniziato nelle diverse unità operative per acuti delle due sedi ospedaliere e continuato, qualora vi sia l'indicazione, in regime di ricovero (attualmente solo presso altre strutture riabilitative) o in regime ambulatoriale presso il nostro servizio o i servizi territoriali di competenza. Attività specifiche riguardanti la sola sede ospedaliera di Mestre sono il trattamento pre- e post-operatorio dei pazienti sottoposti ad intervento chirurgico nelle Unità Operative Cardiochirurgia, Chirurgia Toracica, Breast Unit, interventi di elezione di Ortopedia, ORL ed Urologia e la valutazione e il successivo trattamento riabilitativo in acuto dei soggetti colpiti da ischemia cerebrale sottoposti a terapia trombolitica e non, afferenti alla Stroke Unit dell'unità operativa Neurologia. Presa in carico di pazienti ambulatoriali affetti da patologia in fase acuta e sub-acuta, invalidanti in vario grado, che necessitino di Terapia Fisica e/o Rieducazione Funzionale (vedi lista prestazioni). Terapia infiltrativa locale. Trattamenti non LEA: Agopuntura e CROSYSTEM, previa visita fisiatrica. |
Attività scientifica di particolare rilievo |
Medici e Terapisti partecipano a Congressi e Corsi di aggiornamento e sono impegnati nella produzione di lavori scientifici. |
Prestazioni |
---|
Accedi alla lista delle prestazioni |
Ricovero |
---|
È prevista l'apertura di 10 posti letto di riabilitazione intensiva nell'Ospedale Civile di Venezia. |
Modalità di ingresso |
Su indicazione dello specialista in riabilitazione. |
Come arrivare all'Unità Operativa – Note |
---|
Il Servizio Medicina Fisica e Riabilitazione è allocato al piano 0 (giardino interno) in prossimità dell'ascensore A in contiguità col Servizio di Oncologia. In tale sede sono allocati Segreteria, Sala d'attesa, Ambulatori e locali per terapie. Al piano -1, accessibile dall'ingresso comune con Oncologia, sono allocate le Palestre. |
File | Dimensione | Azioni |
---|---|---|
Guida ai servizi Medicina Fisica e Riabilitativa Mestre | 228.88 KB |