Medicina Interna
Direttore Unità Operativa |
 |
SCEVOLA MORENO
|
Segreteria |
041 5133424
da lunedì a venerdì dalle ore 09:00 alle ore 13:00
Front office ambulatori: 041 5133252 (da lunedì a venerdì dalle ore 08:00 alle ore 19:30)
medicina.dolo@aulss3.veneto.it |
Sede |
Via XXIX Aprile, 2 – 30031 Dolo (VE)
Edificio: 3
Piano: 3°
visualizza la piantina |
|
Dirigenti Sanitari |
CANDIOTTO |
MARCO |
|
CERULLI |
NICOLA ANDREA |
|
FERRARA |
CHIARA |
|
FRALLONARDO |
PAOLA |
|
GALIOTO |
ALESSANDRA |
|
MINICHINI |
LUCIA |
|
PASQUAL |
ANNA |
|
RIGON |
NICOLETTA |
|
ROSSO |
FEDERICA |
|
SANGUIN |
FRANCESCA |
|
SIMONI |
FRANCESCO |
|
|
Coordinatori Infermieristici |
Zilio |
Vania |
|
|
L’Unità Operativa di
Medicina Interna
- Svolge attività di ricovero per diagnosi e terapia del paziente affetto da patologie acute di interesse internistico. Gli elementi qualificanti l'approccio internistico sono il metodo clinico e la capactà di gestione globale del paziente complesso. Ogni attività si sviluppa in maniera trasversale ed in collaborazione multidisciplinare con le altre Unità Operative e figure specialistiche dell'Ospedale.
- Svolge una serie di attività ambulatoriali specialistiche e sub-specialistiche rispondendo sia alla richiesta della popolazione sul territorio sia garantendo le valutazioni in consulenza per i pazienti afferenti ad altre unità operative dei presidi ospedalieri, nonché ai pazienti seguiti in regime di ricovero diurno ed ambulatorio protetto. In particolare sono attivi:
- Ambulatorio angiologico – inquadramento e follow-up dei pazienti con trombosi venosa profonda ed altre problematiche angiologiche, ecografia vascolare arteriosa e venosa;
- Ambulatorio di ecografia diagnostica ed interventistica – ecografia dell'addome, del torace e dei tessuti molli, ecografia con mezzo di contrasto (CEUS) di focalità epatiche, paracentesi, toracentesi e drenaggio di raccolte ascessuali, biopsie eco-guidate su noduli e parenchima epatico, terapie locoregionali (alcolizzazione, termoablazione con microonde) di neoplasie epatiche primitive e secondarie;
- Ambulatorio endocrinologico – diagnosi e trattamento dei pazienti affetti da patologie endocrine, ecografia tiroidea e prelievi citologici (FNAB) sotto guida ecografia della patologia nodulare tiroidea;
- Ambulatorio epatologico - diagnosi e trattamento dei pazienti affetti da epatite cronica virale (incluso il trattamento con i nuovi farmaci per HCV), diagnosi e follow-up dei pazienti affetti da cirrosi epatica (inclusa, ove indicata, pre-selezione a trapianto di fegato), ecografia di sorveglianza del paziente cirrotico;
- Ambulatorio internistico – diagnosi e follow-up ambulatoriale di pazienti affetti da problematiche internistiche, incluse dislipidemie ed ipertensione arteriosa;
- Ambulatorio reumatologico – diagnosi e terapia dei pazienti affetti da patologie reumatologiche, ecografia osteo-articolare.
Orari visite ai pazienti ricoverati
Feriali: dalle ore 15:00 alle ore 20:00
Festivi: dalle ore 10:00 alle ore 11:00 e dalle ore 15:00 alle ore 20:00
Modalità di accesso
Il ricovero presso l'Unità Operativa avviene nella grande maggioranza dei casi tramite Pronto Soccorso, più raramente dopo valutazione presso gli ambulatori afferenti al reparto.
La prenotazione di esami per utenti esterni, con impegnativa del medico curante, va fatta generalmente tramite
CUP Aziendale, cui si può accedere:
• direttamente allo sportello sito al piano terra dell’ingresso principale dell’ospedale
• telefonicamente:
CLICCARE QUI
Alcune prestazioni sono prenotabili solo contattando la Segreteria degli ambulatori.
Ultimo aggiornamento:
19/04/2021