Il diritto alle prestazioni ed i tempi d'attesa
Il Servizio Sanitario Nazionale ha tra i suoi principi fondamentali quello di tutelare la salute dei cittadini, garantendo l'accesso equo (in base al bisogno di salute) alle prestazioni efficaci. Come qualsiasi organizzazione deve agire nel rispetto delle risorse disponibili e questo vincolo è oggi in forte difficoltà a causa della crescente domanda di prestazioni da parte dei cittadini, situazione che si verifica in questi anni in tutti i paesi avanzati.
Per cercare di gestire questa sempre maggiore domanda da parte dei cittadini, in diversi Paesi si sono adottati metodi per garantire che comunque vengano visti per primi i pazienti con problemi più seri, e ciò viene realizzato di solito usando le classi di priorità.
Cosa sono le classi di priorità
Sono uno strumento per differenziare il tempo di accesso alle prestazioni, regolandolo in base al rischio per la salute, lo stato di sofferenza ecc.. Da sempre, tutti i medici hanno analizzato i problemi dei loro pazienti per decidere quali dovevano essere visti e curati prima. Questo comportamento è oggi stato meglio standardizzato e viene utilizzato anche per regolare il tempo di attesa per le prestazioni sanitarie.
Questo approccio è applicato anche nel nostro Paese, e le nuove impegnative sono state predisposte a questo scopo. Nell'impegnativa sono riportate quattro possibili classi di priorità che il medico curante può assegnare alla richiesta, a seconda di quanto precoce deve essere, a suo avviso, l'esecuzione della prestazione. Le classi di priorità sono indicate con alcune lettere maiuscole:
U = Urgente, ovvero da garantire entro poche ore e quindi da riservare ai casi gravi in cui vi può essere un reale rischio per il paziente
B = Breve attesa, ovvero può aspettare fino ad un massimo di 10 giorni
D = Differita, per le prestazioni che possono attendere fino a 30 giorni
P = Programmabile, ovvero riferita a problemi che richiedono approfondimenti ma che non necessitano di risposta in tempi rapidi; queste prestazioni sono comunque da garantire entro 60/90 giorni secondo indicazioni del medico.
Sia a livello Nazionale che Regionale vi è stata una regolamentazione su questo argomento, e le indicazioni della Regione Veneto sono riportate nei seguenti documenti allegati:
Tempi di attesa delle prestazioni traccianti
Anno 2022 | Ospedale | Territorio | Accreditate |
Gennaio | Apri | Apri | Apri |
Febbraio | |||
Marzo | |||
Aprile | | | |
Maggio | |||
Giugno | |||
Luglio | |||
Agosto | |||
Settembre | |||
Ottobre | |||
Novembre | |||
Dicembre |
Anno 2021 | Ospedale | Territorio | Accreditate |
Gennaio | Apri | Apri | Apri |
Febbraio | |||
Marzo | |||
Aprile | | | |
Maggio | |||
Giugno | |||
Luglio | Apri |
Apri |
|
Agosto | |||
Settembre | |||
Ottobre | Apri |
Apri |
Apri |
Novembre | |||
Dicembre |
Anno 2020 | Ospedale | Territorio | Accreditate |
Gennaio | Apri | Apri | Apri |
Febbraio | |||
Marzo | |||
Aprile | | | |
Maggio | |||
Giugno | |||
Luglio | Apri |
Apri |
|
Agosto | |||
Settembre | |||
Ottobre | Apri |
Apri |
Apri |
Novembre | |||
Dicembre |
Anno 2019 | Ospedale | Territorio | Accreditate |
Gennaio | Apri | Apri | Apri |
Febbraio | |||
Marzo | |||
Aprile | | | |
Maggio | |||
Giugno | |||
Luglio | Apri |
Apri |
|
Agosto | |||
Settembre | |||
Ottobre | Apri |
Apri |
Apri |
Novembre | |||
Dicembre |
Anno 2018 | Ospedale | Territorio | Accreditate |
Gennaio | Apri | Apri | Apri |
Febbraio | |||
Marzo | |||
Aprile | Apri | Apri | Apri |
Maggio | |||
Giugno | |||
Luglio | Apri | Apri | Apri |
Agosto | |||
Settembre | |||
Ottobre | Apri | Apri | Apri |
Novembre | |||
Dicembre |
Anno 2017 | Distretto del Veneziano | Distretto Mirano-Dolo | Distretto Chioggia |
Gennaio | Ospedali - Territorio - Accreditate | Apri | Apri |
Febbraio | Apri | Apri | |
Marzo | Apri | Apri | |
Aprile | Ospedali - Territorio - Accreditate | Apri | Apri |
Maggio | Apri | Apri | |
Giugno | Apri | Apri | |
Luglio | Ospedali - Territorio - Accreditate | Apri | Apri |
Agosto | Apri | Apri | |
Settembre | Apri | Apri | |
Ottobre | Ospedali - Territorio - Accreditate | Apri | Apri |
Novembre | Apri | Apri | |
Dicembre | Apri | Apri |