Direttore Unità Operativa Semplice Dipartimentale - GIAMPIETRO FRISON Curriculum Vitae | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
||||||
|
Il Laboratorio di Tossicologia Clinica e Forense effettua determinazioni quali-quantitative di alcol, sostanze stupefacenti o psicotrope, farmaci psicoattivi, tossici vegetali, e relativi metaboliti su campioni biologici prelevati da vivente e da cadavere (sangue intero, plasma, siero, urina, saliva, capelli e altre formazioni pilifere, organi e tessuti, etc.), e su campioni non biologici in giudiziale sequestro (polveri, liquidi, materiale vegetale, etc.), su richiesta di strutture ospedaliere, forze di Polizia, Autorità Giudiziaria, Prefetture, aziende private, singoli utenti.
Informazioni per l'utenza
L’utente privato che necessita di prestazioni in ambito tossicologico forense può rivolgersi preventivamente al laboratorio, telefonicamente o via email, ed ottenere informazioni circa le modalità di prelievo/raccolta dei campioni biologici, la relativa refertazione, le tariffe applicate, e fissare un appuntamento per l’effettuazione delle prestazioni analitiche. Orario di apertura al pubblico: lunedì - venerdì ore 8.30 - 13.30; lunedì - giovedì ore 14.30 - 16.30.
In occasione dell’appuntamento l’utente deve presentarsi munito di Documento di Identità e Codice Fiscale, unitamente alla fotocopia dei due documenti.
Il costo delle prestazioni effettuate dal laboratorio è stabilito dal relativo Tariffario Aziendale (Delibera n. 541 del D.G. ULSS 12 Veneziana del 5.9.2011).
Tariffario Laboratorio di Tossicologia Clinica e Forense
Il pagamento delle prestazioni può essere effettuato dall’utente privato come segue:
a) al termine della prestazione il personale di laboratorio consegna all’utente il “Modulo prestazioni CUP”;
b) l’utente presenta il modulo ricevuto allo Sportello CUP del vicino Dipartimento di Prevenzione (P.le S.L. Giustiniani 11/D, stanza 18, ore 8.30 - 11.30, da lunedì a venerdì) e ritira “Promemoria di spesa CUP” e ”Avviso di pagamento PagoPA”;
c) l’utente effettua il pagamento scegliendo tra le seguenti modalità:
Effettuate le prestazioni analitiche l’utente riceve comunicazione telefonica, da parte della segreteria del laboratorio, della disponibilità del referto.
La consegna del referto può avvenire con le seguenti modalità:
1) ritiro in persona presso la segreteria del laboratorio (da lunedì a venerdì ore 8.30 - 13.30; da lunedì a giovedì ore 14.30 - 16.30) a seguito di presentazione di ricevuta di pagamento e documento di identità (o, nel caso in cui il referto sia ritirato da persona diversa dall’interessato, delega + documento di identità del delegato e copia di un documento di identità del delegante);
2) invio telematico da parte della segreteria del laboratorio, esclusivamente all’email/PEC personale dell’interessato, a seguito di ricezione della ricevuta di pagamento e previa autorizzazione scritta prodotta al momento dell’effettuazione della prestazione.
Sede |
||||
Contatti Tel. Segreteria: 041 260 8747 Tel. Analisi campioni biologici: 041 260 8730 Tel. Analisi campioni non biologici: 041 260 8746 Fax: 041 2608732 Email: liatf@aulss3.veneto.it Pec: liatf.aulss3@pecveneto.it |
Personale sanitario | ||
BETTIN | CHIARA | |
CAUSIN | IRENE | |
FRASSON | SAMUELA | |
GALEONI | BRUNO | |
MASIERO | MASSIMO | |
PINTON | LAURA | |
TEDESCHI | GIANPAOLA | |
ZAMENGO | LUCA | |
ZANCANARO | FLAVIO |