Home
>
Archivio News
>
La sicurezza chimica degli inchiostri per tatuaggio e trucco permanente: corso on-line per i professionisti del settore
La sicurezza chimica degli inchiostri per tatuaggio e trucco permanente: corso on-line per i professionisti del settore
venerdì 22 Aprile 2022
La Direzione Prevenzione dell’Area Sanità e Sociale della Regione Veneto organizza, in collaborazione con le Aziende Sanitarie della Regione, un evento informativo rivolto ai Professionisti e alle Associazioni di Categoria del Settore del tatuaggio o trucco permanente, oltre che al personale delle Aziende Sanitarie impegnato nella prevenzione e nel controllo dei rischi per la salute di natura chimica.
Il corso, che verterà sul tema “Gli inchiostri per il tatuaggio e le nuove restrizioni REACH 2022”, si svolgerà lunedì 2 maggio, in videoconferenza, dalle 9.30 alle 13.00. Obiettivo dell’evento è informare e aggiornare sulle nuove limitazioni a tutela della salute vigenti in Europa da gennaio 2022 sui coloranti impiegati negli inchiostri utilizzati per il tatuaggio e il trucco permanente. Gli Stati membri e l’Agenzia Europea per le sostanze chimiche hanno infatti individuato nuove e più chiare indicazioni per le sostanze chimiche consentite negli inchiostri utilizzati per la pratica dei tatuaggi, a tutela dei clienti e dei professionisti.
Il programma dell'evento informativo prevede interventi di aggiornamento sulle caratteristiche dei coloranti impiegati negli inchiostri, sulla normativa, le responsabilità dei professionisti, i rischi e le precauzioni per gli acquisti dei prodotti per dermopigmentazione.
La partecipazione al corso è gratuita. Il corso si svolgerà in modalità videoconferenza tramite piattaforma di collegamento Lifesize. Qualche giorno prima dell’evento i partecipanti riceveranno opportuna comunicazione con le istruzioni per la corretta partecipazione
L’iscrizione va effettuata entro martedì 26 aprile nel sito della Fondazione Scuola di Sanità Pubblica (https://www.fondazionessp.it/ita/formazione/area-sanitaria-socio-sanitaria-e-trapianti/gli-inchiostri-per-il-tatuaggio-e-le-nuove-restrizioni-reach-2022) o nel sito dell'Ulss 3 Serenissima (https://www.aulss3.veneto.it/Informativa-corso-tatuaggio-2-maggio-2022) e compilando tutti i campi richiesti.
Per info: segreteria organizzativa Fondazione Scuola di Sanità Pubblica, tel. 0445.1859100, email: segreteria@fondazionessp.it.