Il Ministero della salute, in linea con le indicazioni dell’Organizzazione mondiale della sanità, raccomanda la vaccinazione influenzale e la offre gratuitamente a particolari gruppi di persone.
Le campagne di vaccinazione contro l’influenza hanno due obiettivi fondamentali:
Il primo è quello di proteggere le persone più fragili e maggiormente a rischio di complicanze.
Ciò viene fatto:
Il secondo obiettivo è quello di garantire il corretto funzionamento dei servizi essenziali.
Per questa ragione la vaccinazione è raccomandata a particolari categorie di lavoratori, come le forze di polizia e i vigili del fuoco.
Il vaccino antinfluenzale verrà somministrato gratuitamente alle persone di età uguale o superiore ai 65 anni e a tutte le persone appartenenti alle categorie a rischio come da Circolare del Ministero della salute; chi non rientra nelle precedenti categorie si può rivolgere agli ambulatori Vaccinale del SISP con pagamento di ticket come da Tariffario regionale.