Geriatria
Direttore Unità Operativa |
 |
FORMILAN MARINO
curriculum vitæ
|
Segreteria |
041 5534344
quinto piano
da lunedì a venerdì ore 07:30–13:00
uo.geriatria.chioggia@aulss3.veneto.it |
Sede |
Strada Madonna Marina, 500 – 30015 Chioggia (VE)
Edificio: Ospedale
Piano: quinto |
|
Dirigenti sanitari |
CASSON |
SILVIA |
|
MIRACAPILLO |
DOMENICO |
SCARPA |
CRISTINA |
SCOZZARI |
FRANCESCA |
SPEH |
ROBERT |
|
Coordinatori infermieristici |
DORIA |
GABRIELE |
|
|
|
Modalità di accesso
Il ricovero può distinguersi in:
- Ordinario in urgenza (sia da Pronto soccorso, sia dopo consulenza geriatrica in Pronto Soccorso, sia dopo visita ambulatoriale dell’unità operativa);
- Per trasferimento da altre unità operative, previa consulenza del geriatra;
- Ricovero programmato, da altri ospedali o da altre unità operative, anche per Riabilitazione e Lungodegenza;
- Con richiesta del medico di medicina generale.
Vengono ricoverati prevalentemente pazienti sopra i 75 anni con problematiche geriatriche.
Attività di diagnosi e cura del paziente anziano
L’Unità Operativa Geriatria si inserisce nell’ambito del Dipartimento dell’Area Medica. La UOC Geriatria si occupa di diagnosi e trattamento delle patologie dell'anziano ad alto rischio di perdita dell'autosufficienza, con particolare attenzione alla compromissione funzionale e fragilità. Gli interventi successivi sono mirati al potenziamento delle capacità residue per cercare di ridurre la dipendenza funzionale.
Svolge attività di Ricovero con un approccio globale del paziente complesso e pluri-patologico per eventi acuti o per riacutizzazione di malattie croniche.
Svolge inoltre attività ambulatoriali specialistiche rispondendo sia alla richiesta della popolazione sul territorio, sia garantendo le valutazioni in consulenza per i pazienti afferenti ad altre Unità Operative del Presidio Ospedaliero, compreso il Pronto Soccorso.
Ambulatori, siti presso il Poliambulatorio al piano terra, previa prenotazione al CUP:
- Centro per il Declino Cognitivo e le Demenze (CDCD): martedì e venerdì dalle ore 09:00 alle ore 13:00;
- Ambulatorio Divisionale per le varie patologie dell'anziano: il primo giovedì del mese dalle ore 09:00 alle ore 13:00;
- Centro per la diagnosi e la cura dell’Osteoporosi: il giovedì dalle ore 09:00 alle ore 13:00;
- Valutazione dell'incontinenza e prescrizione ausili: il mercoledì dalle ore 13:00 alle 13.30.
Ultimo aggiornamento:
14/03/2022