Rettosigmoidoscopia con eventuale biopsia e polipectomia
Visita gastroenterologica ed epatologica
Controllo gastroenterologico ed epatologico
In caso di richiesta di prestazioni endoscopiche specifiche, la prenotazione va fatta direttamente contattando il nostro servizio.
Con tale modalità si possono prenotare:
legatura di varici esofagee
valutazione e sostituzione di PEG
valutazione per protesizzazione, dilatazione di stenosi del tratto digerente, trattamento con APC, endoscopia con videocapsula.
Alcune procedure particolari richiedono la compartecipazione del Medico di Medicina Generale, che può contattare direttamente il nostro servizio per organizzare la procedura stessa.
Prenotazione esami per PAZIENTI INTERNI ricoverati in altre unità della nostra azienda: la richiesta su modulo di consulenza va inviata tramite posta interna. E’ ovviamente sempre possibile contattare direttamente il nostro servizio per la gestione ottimale di casi complessi.
In caso di pazienti che effettueranno le indagini provenendo dal domicilio (in regime di post-dimissione, ricovero programmato, ambulatorio protetto) si raccomanda particolare attenzione alla consegna della modulistica ed informazione verbale sulle indagini, l’eventuale preparazione, la gestione della terapia in atto.
Le prestazioni urgenti di endoscopia digestiva afferiscono generalmente al Pronto Soccorso.
L’unità operativa di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva:
Svolge attività di ricovero per patologie specialistiche gastroenterologiche ed epatologiche con particolare riguardo alle emergenze quali le emorragie delle alte e basse vie digestive, le colangiti acute, le pancreatiti acute (biliari e non), le malattie infiammatorie croniche intestinali complicate, le diverticoliti acute complicate, situazioni urgenti in pazienti epatopatici, ecc. avvalendosi di 6 posti letto dedicati ubicati nel contesto dell’U.O.C. di Medicina;
svolge attività endoscopica diagnostica e terapeutica, rispondendo sia alla richiesta della popolazione sul territorio sia garantendo le procedure richieste per i pazienti ricoverati in tutte le unità operative dei presidi ospedalieri, nonché ai pazienti seguiti in regime di ricovero diurno ed ambulatorio protetto;
assicura la possibilità di intervento endoscopico urgente nelle fasce orarie di chiusura dei servizi (fascia oraria notturna, prefestiva e festiva) sia per il presidio ospedaliero di Dolo che di Mirano e Noale;
dedica parte delle prestazioni all’attività di prevenzione del cancro colon-rettale, rispondendo alla richiesta di approfondimento con colonscopia per le persone afferite allo Screening che hanno avuto risultato positivo al test di primo livello (sangue occulto fecale);
offre alla popolazione valutazione specialistica ambulatoriale gastroenterologica ed epatologica, in particolare per la terapia delle epatiti virali da HBV ed HCV, per la certificazione e gestione dei pazienti affetti da celiachia, per le Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali (Rettocolite Ulcerosa e Morbo di Crohn).
Staff
Staff Medico: dott.ssa Antoniazzi S., dott.ssa Bortoluzzi I., dott.ssa Cervellin E., dott.ssa Di Leo V., dott.ssa Sergio A.
Staff Infermieristico: Coordinatore Natin A., C.P.S. Inf. Carlesso F., C.P.S. Inf. Celin M., C.P.S. Inf. Cipriotto F., C.P.S. Inf. Gambato E., C.P.S. Inf. Marcato S., C.P.S. Inf. Nalon M., C.P.S. Inf. Salmaso G., C.P.S. Inf. Scantamburlo L., C.P.S. Inf. Vaccaro G.
O.S.S. Scacchi V.
Presentazione del reparto da parte di Renato Marin Responsabile Servizio Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva Dolo