Direttore Unita' Operativa | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
RECCANELLO SONIA |
|
|||||
Segreteria |
|||||||
Dirigenti Sanitari | |||||||
BINOTTO | LUCA | ||||||
CARGNEL | SERENA | ||||||
GUERRIERO | FRANCESCO | ||||||
MARINARO | MICHELE | ||||||
PIOVESAN | MARINA | ||||||
SALVIATO | SIMONETTA | ||||||
Coordinatore Tecnico | |||||||
Brollo | Marco | MarcoTRSM.brollo@aulss3.veneto.it | 041/9657603 | ||||
Attivita' svolta (descrizione) |
---|
L'unità operativa complessa di Fisica Sanitaria, composta da laureati in fisica con specializzazione in fisica medica e da Tecnici Sanitari di Radiologia Medica (TSRM), svolge attività dirette prevalentemente alla valutazione preventiva, all'ottimizzazione e alla verifica delle dosi ricevute dai pazienti nelle esposizioni mediche, sia in ambito di diagnosi che di cura, nonché ai controlli di qualità degli impianti radiologici. |
Centri formalmente istituiti |
Collaborazioni prevalenti con U.O. di Radioterapia, U.O. Di Medicina Nucleare, U.O. Di Radiologia, U.O. Di Neuroradiologia. |
Sottolineatura dei punti di eccellenza |
Studio fisico nell'ambito di tecniche di imaging avanzato in Risonanza Magnetica |
Articolazione dell'Unita' Operativa |
L'Unita Operativa Complessa di Fisica Sanitaria svolge la propria attività su due sedi, l'Ospedale all'Angelo di Mestre e l'Ospedale Civile SS. Giovanni e Paolo di Venezia, nonché presso tutte le sedi dei distretti sul territorio. |
Attivita' scientifica di particolare rilievo |
Partecipazione al Progetto Regionale relativo ai controlli di qualità in ambito radiologico |
|
Come arrivare all'Unita' Operativa - Note |
---|
L'Unità Operativa è situata al piano terra del Padiglione Gaggia, numeri 36,37 e 38 della piantina, lo studio del Direttore è situato al secondo piano dello stesso Padiglione |
http://www.aifm.it | Associazione Italiana Fisica in Medicina |
http://www.anpeq.it | Associazione Nazionale Esperti Qualificati |
http://www.aimn.it/ | Associazione Italiana di Medicina Nucleare |
File | Dimensione | Azioni |
---|---|---|
Guida ai servizi - Fisica Medica | 234.89 KB |