Esenzioni per diagnosi precoce dei tumori
Nell'ambito territoriale dell'Azienda ULSS n. 3 Serenissima sono attivi tutti gli screening finalizzati alla diagnosi precoce dei tumori del collo dell'utero, della mammella e del colon-retto effettuabili in regime di esenzione dal ticket con le seguenti modalità:
TUMORE DEL COLLO DELL'UTERO
- Fasce di età con popolazione target (25-64 anni): pap-test gratuito solo nell’ambito del programma di screening (offerta attiva e gratuita triennale con lettera d’invito personalizzata trasmessa dal programma di screening);
- 65 anni d’età, l’accesso alla prestazione (nel rispetto dell’intervallo triennale) potrà avvenire presso le strutture del SSR pubbliche e private accreditate previa prescrizione sul ricettario del SSN con indicazione, da parte del medico di famiglia, del Codice Regionale di esenzione “5B1”.
- l’assistita in età non compresa nel target (25<65 anni) è tenuta al pagamento del ticket e della quota fissa (fatti salvi i casi di esenzione correlati a patologie-reddito).
La richiesta di eventuali prestazioni di approfondimento è di competenza dello specialista ginecologo (esenzione Cod. “5B5” nella fattispecie di cui al suddetto punto n.2) limitatamente alle prestazioni individuate nel Nomenclatore Tariffario con le seguenti codifiche: 70.21, 67.12, 67.19.1, 70.24, 70.29.1, 91.44.3, 91.44.4, 91.44.5, 91.45.5, 91.46.3, altri successivi esami tecnologicamente più complessi secondo giudizio dello specialista (categoria residuale).
TUMORE DELLA MAMMELLA
- fasce di età con popolazione target (50-74 anni): mammografia gratuita solo nell’ambito del programma di screening (offerta attiva e gratuita biennale con lettera d’invito personalizzata trasmessa dal programma di screening);
- età compresa tra i 45 ed i 49 anni, l’accesso alla prestazione (nel rispetto dell’intervallo biennale) potrà avvenire presso le strutture del SSR pubbliche e private accreditate previa prescrizione sul ricettario del SSN con indicazione, da parte del medico di famiglia, del Codice Regionale di esenzione “5B2”. l’assistita in età non compresa nel target (45<74 anni) è tenuta al pagamento del ticket e della quota fissa (fatti salvi i casi di esenzione correlati a patologie-reddito).
- La richiesta di eventuali prestazioni di approfondimento è di competenza dello specialista radiologo (esenzione Cod. “5B6” nella fattispecie di cui al suddetto punto n.2) limitatamente a: esame clinico delle mammelle, ecografia, ago aspirato con citologia, ago biopsia con esame istologico, altri successivi esami tecnologicamente più complessi secondo giudizio dello specialista (categoria residuale)
TUMORE DEL COLON-RETTO
- fasce di età con popolazione target (50-69 anni): ricerca sangue occulto nelle feci gratuita solo nell’ambito del programma di screening (offerta attiva e gratuita biennale con lettera d’invito personalizzata trasmessa dal programma di screening);
- fascia di età compresa 45-49 anni, la colonscopia (nel rispetto dell’intervallo quinquennale) potrà essere effettuata presso le strutture del SSR pubbliche e private accreditate previa prescrizione sul ricettario del SSN con indicazione, da parte del medico di famiglia, del Codice Regionale di esenzione “5B3”.
- l’assistito in età non compresa nel target (45<69 anni) è tenuto al pagamento del ticket e della quota fissa (fatti salvi i casi di esenzione correlati a patologie-reddito).
La richiesta di eventuali prestazioni di approfondimento è di competenza dello specialista gastroenterologo o endoscopista (esenzione Cod. “5B7” nella fattispecie di cui al suddetto punto n.2) limitatamente alle prestazioni individuate nel Nomenclatore Tariffario con le seguenti codifiche: 45.25 e 91.41.8 (sostituisce 91.41.3 e 91.41.4)
Ultimo aggiornamento:
02/02/2018