Prestazioni di assistenza protesica a carico del Servizio Sanitario Nazionale da parte degli erogatori di dispositivi ortoprotesici, ottici e audioprotesici
La DGR n. 1162 del 11 agosto 2020 revisiona la disciplina regionale inerente la fornitura delle prestazioni di assistenza protesica a carico del Servizio Sanitario Nazionale da parte degli erogatori di dispositivi ortoprotesici, ottici e audio protesici.
Il provvedimento pubblicato nel BURV n.130, il 25 Agosto 2020, fissa i criteri, requisiti e le procedure per il rilascio dell’autorizzazione alla fornitura di dispositivi ortoprotesici, ottici e audio protesici a carico del SSN e successivo inserimento nell'elenco regionale.
Per essere inseriti nell'elenco regionale, i nuovi erogatori sono tenuti ad effettuare la domanda di autorizzazione all'Azienda ULSS di competenza territoriale.
Modalità di presentazione della domanda:
- la domanda va inviata a mezzo PEC all’Azienda Ulss di competenza territoriale per la singola sede operativa o filiale nella quale il richiedente intenda svolgere la propria attività utilizzando il modello Allegato A1.
- Per gli erogatori presenti nel territorio dell’Azienda Ulss 3 Serenissima l’indirizzo PEC è il seguente: protocollo.aulss3@pecveneto.it.
Informazioni utili al riguardo possono essere richieste al seguente riferimento e-mail:
sisp@aulss3.veneto.it
Ultimo aggiornamento:
26/05/2022