Contenuti
Il servizio assicura l’Assistenza sanitaria e socio sanitaria a favore dei disabili fisici psichici e sensoriali.
modali
tà di accesso
La proposta può essere effettuata da un familiare o dal medico curante
Distretto 1 Unità operativa disabili, G.B Giustinian 1454, Venezia, 041 5295703, 041 5295706
Distretto 2 Unità operativa disabili, via Don F. Tosatto 147, Mestre 041 2608880, 041 2608954
oppure presso le assistenti sociali di riferimento
Centro diurno
È un servizio territoriale a carattere diurno rivolto a persone con disabilità con diversi profili di utosufficienza, che fornisce interventi a carattere educativo, riabilitativo e assistenziale.
Ha finalità riabilitativa, educativa, di socializzazione, di aumento e/o mantenimento delle abilità residue.
È rivolto a persone con disabilità in età post-scolare con diversi profili di autosufficienza.
UNITA' DI OFFERTA |
Denominazione Unità di Offerta |
indirizzo |
Ente Gestore |
CENTRO DIURNO |
Amici Insieme |
Via Costa, 38 - 30172 Mestre |
Associazione “Amici Insieme”
|
CENTRO DIURNO |
Nuovo S.Alberto Magno |
Via S.Alberto Magno, 1 - 30173 Mestre |
Ass. Vol. Anffas Mestre |
CENTRO DIURNO |
La Rivincita |
Via Milano, 65 - 30172 Mestre |
Soc. Coop. Soc. “La Rivincita” |
CENTRO DIURNO |
Madonna Nicopeja |
Castello, 6660/N - 30122 Venezia |
Opera S. Maria della Carità |
CENTRO DIURNO |
Santa Maria Madre Nostra |
Via Castellana 16/A - 30174 Mestre |
Opera S. Maria della Carità |
CENTRO DIURNO |
Don Orione |
Via Ghetto 1 - 30174 Chirignago |
Provincia religiosa S. Marziano di D. Orione E.G. |
CENTRO DIURNO |
Realtà |
Via Benvenuto, 11 /2 30175 Marghera |
Soc. Coop. Soc. “La Realtà” |
CENTRO DIURNO |
Rosa Blu |
Via Duino, 18 30174 Mestre |
Soc. Coop. Soc. “Rosa Blu” |
CENTRO DIURNO |
Velox |
Via Frisotti, 22 - 30174 Mestre |
Soc. Coop. Soc. “Velox” |
CENTRO DIURNO |
Airone |
Via Ricevitoria, 26 - Cavallino Treporti (VE) |
C.S. a R.L. “Ci siamo anche noi” |
CENTRO DIURNO |
S. Alvise |
Cannaregio, 3144, Venezia |
Azienda Ulss 3 Distretto del Veneziano |
Comunità alloggio
È un servizio che accoglie persone adulte con disabilità, prive di nucleo familiare o per le quali la permanenza nel nucleo familiare sia temporaneamente o permanentemente impossibilitata.
Ha come finalità l’accoglienza e la gestione della vita quotidiana, orientata alla tutela della persona e allo sviluppo delle abilità residue, o anche alla realizzazione di esperienze di vita autonoma dalla famiglia.
È rivolto a persone adulte con disabilità.
RSA
Servizio residenziale per disabili con limitazioni di autonomia sia fisiche che mentali che sociali, nella cui valutazione multidimensionale risulti comunque inequivocabile l’impossibilità dell’assistenza domiciliare o dell’inserimento in altra struttura per disabili. La struttura è finalizzata a fornire accoglimento, prestazione sanitaria, assistenza, recupero funzionale a persone prevalentemente non autosufficienti.
Ha come finalità l’accoglienza, la gestione della vita quotidiana, miglioramento/mantenimento delle abilità residue della persona accolta.
Soggetti adulti con gravi limitazioni di autonomia, caratterizzati da un bisogno sanitario prevalente.
Comunità Residenziali per persone disabili
E'un servizio residenziale socio sanitario per disabili gravi e gravissimi con limitazioni sia fisiche che mentali, nella cui valutazione multidimensionale risulti comunque inequivocabile l’impossibilità dell’assistenza domiciliare o dell’inserimento in altra struttura per disabili, con soglie più basse di protezione. Il servizio è caratterizzato da elevati livelli d’integrazione socio sanitaria e riabilitativa. La struttura è finalizzata all’accoglienza, gestione della vita quotidiana, alla riabilitazione, all’educazione e alla tutela della persona. Può ospitare fino a 20 persone, organizzate in gruppi distinti e per patologie compatibili.
valutazione ed eventuale autorizzazione
Ad opera della Unità valutativa multidisciplinare (Uvmd) attivata presso ciascun distretto di competenza territoriale dell’assistito, previa valutazione da parte dell'Unità operativa disabili e dei referenti sociali dei comuni.
destinatari
Cittadini in età compresa tra i 18 e i 65 anni in situazione di disabilità fisica, psichica o sensoriale, che necessitano dell’intervento integrato dei servizi socio-sanitari territoriali.
la composizione della retta
Secondo i livelli essenziali di assistenza
Quota per la parte sanitaria a carico dell’Ulss
Quota per la parte alberghiera ed assistenziale a carico del Comune.
gli standard di qualità
Le strutture assistenziale devono essere in possesso di autorizzazione all’esercizio e di accreditamento istituzionale
UNITA' DI OFFERTA |
Denominazione Unità di Offerta |
indirizzo |
Ente Gestore |
COMUNITA' ALLOGGIO |
Ca' de Le Crete |
Via Crete, 32 - 30020 Quarto D'Altino |
Ass. Vol. Anffas Mestre |
COMUNITA' ALLOGGIO |
Nuova Cipressina |
Via S.Alberto Magno, 1 - 30173 Mestre |
Ass. Vol. Anffas Mestre |
COMUNITA' ALLOGGIO |
Giudecca-Palanca (Ex Docce Giudecca) |
Giudecca 543 - Venezia |
Ass. Vol. Anffas Venezia |
COMUNITA' ALLOGGIO |
S. Alvise |
Cannaregio 3144 Venezia |
Ass. Vol. Anffas Venezia |
COMUNITA' ALLOGGIO |
Casa Madonna Nicopeja |
S. Maria Del Mare, via Dei Murazzi, 1 - Pellestrina |
Opera S. Maria della Carità |
COMUNITA' ALLOGGIO |
Villabona |
Via Villabona, 85 - 30175 Marghera |
Soc. Coop. Soc. “La Realtà” |
COMUNITA' ALLOGGIO |
Rosa Blu |
Via Risorgimento,33 - 30174 Mestre |
Soc. Coop. Soc. “Rosa Blu” |
COMUNITA' ALLOGGIO |
Velox |
Via Indri, 28/h- 30174 Mestre Favaro Veneto |
Soc. Coop. Soc. “Velox” |
COMUNITA' ALLOGGIO - "Enrichetta Protti benefattrice" |
Don Orione |
Via Ghetto 1 - 30174 Chirignago |
Provincia religiosa S. Marziano di D. Orione E.G. |
COMUNITA' ALLOGGIO - "N.D. Adele Fornoni ved. Bisacco Palazzi" |
Don Orione |
Via Ghetto 1 - 30174 Chirignago |
Provincia religiosa S. Marziano di D. Orione E.G. |
UNITA' DI OFFERTA |
Denominazione Unità di Offerta |
indirizzo |
Ente Gestore |
COMUNITÀ RESIDENZIALE - "Don Guido Borile primo direttore" |
Don Orione |
Via Ghetto 1 - 30174 Chirignago |
Provincia religiosa S. Marziano di D. Orione E.G. |
UNITA' DI OFFERTA |
Denominazione Unità di Offerta |
indirizzo |
Ente Gestore |
RSA DISABILI |
RSA Disabili La Fenice |
Via Morosini,11 30030 Favaro Veneto -Ve |
S.r.l. “Residenze Anni Azzurri” |
RSA DISABILI - "Papa Luciani Giovanni Paolo I" |
Don Orione |
Via Ghetto 1 - 30174 Chirignago |
Provincia religiosa S. Marziano di D. Orione E.G. |
assistenti sociali del Comune di riferimento per disabili
Venezia Centro Storico, Giudecca
c/o ex Ospedale G.B. Giustinian 1454
Si riceve su appuntamento tel. 041 3420419
Lido Murano Burano e Pellestrina
c/o ex Ospedale al Mare – Lungomare D’Annunzio 1
Si riceve su appuntamento tel. 041 5262035
Mestre, Marghera, Malcontenta, Chirignago-Gazzera, Zelarino e Terraglio
Mestre, via Cappuccina 129 (primo piano), su appuntamento
Si riceve su appuntamento tel. 041 2516211
Favaro, Carpenedo – Bissuola
Mestre – Via della Soia, 20
Si riceve su appuntamento tel. 041 2746476
Cavallino-Treporti
via Concordia, 27 - tel. 041-2909730
Comune di Quarto d’Altino
Piazza S.Michele, 48 - tel. 042-826213/4
Comune di Marcon
via delle Cultura, 3 - tel. 041-5997142/1
Comune di Venezia
Integrazione Scolastica
È un gruppo di lavoro finalizzato a tutelare e sostenere gli interventi di integrazione scolastica dei disabili nelle scuole e negli istituti superiori, coordinato con il Comune di Venezia, Marcon e Quarto D'Altino, Cavallino, l'amministrazione provinciale, le istituzioni scolastiche, ai diversi livelli il Provveditorato agli studi, le associazioni interessate.
Per informazioni: 041 5295705
Segreteria Unità Valutazione Multidimensionale
Punti di contatto per consegna documenti e ricevimento pubblico
distretto n. 1
Venezia, G.B. Giustinian, 041 5294023
martedì e mercoledì (9-12)
Lido di Venezia ex. Ospedale al mare, 041 5295135
lunedì, mercoledì e venerdì (9.30-11.30)
distretto n. 2
Mestre, via Cappuccina 129, secondo piano, giovedì e venerdì (9-12) oppure per appuntamento 041 2608138
Carpenedo, vicolo della Pineta 32, 5° piano, stanza 1, 041 260 8269 - 041 260 8286
martedì e venerdì (9-11), lunedì e giovedì (14.30–16.30)
Marcon rivolgersi allo sportello amministrativo distrettuale
Quarto D’Altino, via Tagliamento 5, 0422 824957
da lunedì a venerdì (8.30-12.30), lunedì e giovedì (14-16)