Direttore di Dipartimento - STEFANO BARGELLESI Curriculum vitae |
|
 |
Coordinatore fisioterapista

Silvia Zangarini
|
|
In considerazione della necessità di garantire agli utenti con disabilità, temporanea o definitiva, emendabile o inemendabile, la realizzazione di un adeguato percorso di cura è necessario porre al centro del progetto assistenziale la persona con disabilità e la sua famiglia, utilizzando lo strumento del Progetto Riabilitativo Individuale (PRI), all’interno di Percorsi Diagnostico Terapeutici Assistenziali (PDTA). Il modello è quello della presa in carico della persona nel suo complesso, indipendentemente dall’età, attraverso PDTA che assicurino la continuità e l’appropriatezza delle cure, evitando ridondanze e sovrapposizioni.
Il Dipartimento di Riabilitazione Ospedale-Territorio, a tal fine, si presenta come articolazione organizzativa che, secondo i principi del “Governo Clinico”, garantisce il coordinamento di tutte le attività riabilitative degenziali, ambulatoriali e residenziali, ospedaliere e territoriali, pubbliche e private accreditate e rappresenta un “trait d’union” con l’ambiente socio-familiare. Al Dipartimento è affidata l’ottimizzazione della funzione riabilitativa che, nell’assicurare la continuità delle cure, garantisce il percorso più sostenibile nel setting più appropriato nelle diverse fasi di cura, mirando al più rapido e completo reinserimento nel contesto individuale, familiare, ambientale e sociale.
Il Dipartimento di Riabilitazione Ospedale-Territorio dell’Azienda ULSS 3 Serenissima si articola in un sistema organizzato di servizi che offrono, omogeneamente a tutti i cittadini, assistenza riabilitativa nelle diverse fasi del Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale (PDTA), dall’acuzie fino al rientro al domicilio e nelle diverse fasi della vita (età evolutiva, età adulta, età geriatrica). Il Dipartimento rappresenta quindi il centro unitario di collegamento funzionale fra tutte le strutture sia pubbliche, che private accreditate, per garantire livelli uniformi di assistenza e omogeneità di intervento, sull’intero territorio aziendale, attraverso una rilevazione organica e comparabile dei bisogni ed attraverso la definizione e progettazione integrata delle strategie di intervento. Integra funzioni ed attività sanitarie e sociali di riabilitazione, così come integra attività specifiche di ambito ospedaliero e territoriale.
Il Dipartimento di Riabilitazione Ospedale-Territorio*
“si connota per essere un dipartimento transmurale (esteso quindi a tutti i presidi ospedalieri ed a tutto il territorio dell’Azienda ULSS n.3), dotato di autonomia tecnico organizzativa, ed è costituito da due componenti: una a gestione strutturale diretta per le Unità Riabilitative Complesse e Semplici a Valenza Dipartimentale (cod. 60, 56, 28, 75), assegnate dalla programmazione regionale** all’area riabilitativa” dell’Azienda ULSS n.3 Serenissima
“ed una a gestione di raccordo funzionale sia con le altre strutture semplici o complesse ospedaliere e distrettuali aziendali che operano in qualsiasi forma in ambito riabilitativo, sia con le tutte strutture riabilitative private accreditate, presenti nel territorio aziendale”
1
* DGRV n.2634/2013 “Approvazione del documento di indirizzo sul Dipartimento funzionale di riabilitazione Ospedale-Territorio”
** DGR n. 614 del 14 maggio 2019 “Approvazione delle schede di dotazione delle strutture ospedaliere e delle strutture sanitarie di cure intermedie delle Aziende Ulss..."
- Fisiosport Terraglio S.r.l., Mestre-Venezia (ex art 26)
- DM RiAbilita s.r.l., Marghera-Venezia e Chioggia (ex art 26)
- Felsinee S.r.l (ex Essepienne), Mestre-Venezia
- Fisiosport Terraglio, Mestre-Venezia (limitatamente a utenti invalidi o esenti per patologie specifiche)
- Istituto Piave S.r.l, Mestre-Venezia (limitatamente a terapia fisica)
- Istituzioni Pubbliche di Assistenza Veneziane (“Via Spalti”), Mestre-Venezia
- Gruppo Veneto Diagnostica e Riabilitazione (GVDR) S.r.l., Scorzè
- Studio Fisioterapico Riviera S.r.l., Mira
- Poliambulatorio Vespucci S.r.l., Chioggia
- Veneta Clodiense- Mutua Pescatori Società Cooperativa, Chioggia
- Cittadella Socio Sanitaria di Cavarzere S.r.l., Cavarzere
Servizi del Dipartimento: