Il Dipartimento di Prevenzione è una delle tre grandi strutture in cui è divisa la ULSS 3 (le altre due sono gli Ospedali e i Distretti Sanitari distribuiti sul territorio).
I compiti principali del Dipartimento di Prevenzione sono quelli di difendere la salute generale di tutta la popolazione della ULSS 3, di prevenire le malattie e di migliorare la qualità della vita delle persone.
Per questo motivo, il Dipartimento lavora per studiare, prevedere e prevenire tutte quelle situazioni che potrebbero fare dei danni alla salute delle persone (e lo fa anche controllando la salute degli animali).
Il Dipartimento è molto attento a tutti i casi in cui la salute della popolazione è a rischio, ed organizza anche dei servizi di vigilanza per le situazioni più rischiose.
I compiti del Dipartimento di Prevenzione sono diversi e molto importanti:
- tiene sotto controllo le malattie infettive,
- si interessa di vaccinazioni,
- studia i rischi per la salute che derivano dall’inquinamento dell’aria, delle acque e del suolo,
- tutela la salute nei luoghi di vita e di lavoro (abitazioni, ristoranti, alberghi, scuole, uffici, fabbriche, officine, campi),
- sorveglia gli allevamenti per evitare le malattie degli animali,
- controlla gli alimenti e le bevande dal punto di vista dell’igiene,
- organizza attività di educazione alla salute,
- svolge visite mediche nel campo della medicina legale (ad esempio: le visite mediche per le patenti o quelle per gli invalidi).
servizi del Dipartimento
altre strutture