Ecco le informazioni relative alla sospensione e alla riorganizzazione delle attività sanitarie nell’Ulss 3 Serenissima, a seguito dell’emergenza Covid-19.
Per quanto riguarda le prestazioni già prenotate:
- Sono garantite tutte le prestazioni prenotate nelle strutture non ospedaliere: poliambulatori, sedi ambulatoriali distrettuali, strutture private accreditate.
- Da martedì 10 novembre nelle strutture ospedaliere verranno garantite solo le prestazioni con priorità U (Urgente entro 72 ore) e B (Breve, entro 10 giorni), le visite di controllo entro 10 gg, i percorsi materno-infantili (prestazioni in gravidanza e a carico dell’età pediatrica), i percorsi oncologici e le prestazioni inerenti le malattie rare.
- Le prestazioni con altre priorità non sono più prenotabili all’interno dei Presidi Ospedalieri e quelle già prenotate non saranno eseguite: gli utenti riceveranno apposita comunicazione.
- Sono garantite le attività chirurgiche indifferibili e le attività di screening oncologico
- Sempre da martedì 10 novembre viene sospesa l’erogazione delle prestazioni prenotate in libera professione intramoenia: gli utenti le cui prenotazioni verranno sospese riceveranno apposita comunicazione.
Per quanto riguarda le prestazioni prenotabili da martedì 10 novembre:
- Per le strutture ospedaliere, saranno prenotabili solo prestazioni ambulatoriali per visite ed esami diagnostici con classi di priorità U e B, le visite di controllo entro 10 gg, i percorsi materno-infantili (prestazioni in gravidanza e a carico dell’età pediatrica), i percorsi oncologici e le prestazioni inerenti le malattie rare.
- Per le strutture non ospedaliere l’attività di prenotazione rimane invariata.
- Viene sospesa la prenotazione dell’ attività in Libera professione intramoenia
- I prelievi sono garantiti ma esclusivamente previa prenotazione. Vengono accettati senza prenotazione solo gli utenti con impegnativa che riporta la richiesta URGENTE del prescrittore.