Home
>
Archivio News
>
Conferenza SVO a Mestre sui tumori di testa e collo il 19, 20, 21, 22 giugno
Conferenza SVO a Mestre sui tumori di testa e collo il 19, 20, 21, 22 giugno
martedì 11 Giugno 2019
Conto alla rovescia per la XIII Conferenza Internazionale SVO sui Tumori della Testa e del Collo, presso il Centro Congressi Rama dell’Ospedale dell’Angelo. Una conferenza di respiro internazionale, organizzata dalla SVO (Scuola Triveneta di discipline Otorinolaringoiatriche) grazie al contributo del
Professor Roberto Spinato (presidente della SVO e Coordinatore di Progetto per il Dipartimento Funzionale per la Chirurgia del Distretto Cranio Cervicale della Ulss 3 Serenissima), insieme al Direttore del Memorial Sloan Kettering Cancer Center di New York, il Professor Ashok Shaha, e grazie alla presenza del Professor Richard Hayden, uno dei massimi luminari della specialità della Mayo Clinic di Scottsdale in Arizona. Un evento che avrà luogo, con i massimi esperti mondiali sul tema, nei giorni 19, 20, 21 e 22 giugno.
“Un grazie al Professor Spinato – ha detto il Direttore Generale della Ulss 3 Giuseppe Dal Ben – che da ben ventitrè anni rende il territorio veneziano Capitale mondiale, per alcuni giorni, sui tumori di testa-collo. Questa Conferenza è un unico e autorevole appuntamento che raccoglie, in pochi giorni, a Mestre, importanti personalità e professionisti, pronti a condividere e ad apprendere le ultime novità sulla gestione ed il trattamento del paziente oncologico”.
In sede di Conferenza verranno affrontate le nuove possibilità diagnostiche, i nuovi approcci mini-invasivi transorali laser e robot assistiti, le metodiche tecnologicamente avanzate, dall’infezione da HPV del cancro dell’orofaringe e la chirurgia plastico ricostruttiva. Nel programma è stata inserita una sessione di Corsi di Istruzione Opzionali Monotematici per gli specializzandi e giovani specialisti a prevalente contenuto pratico ed operativo. Inoltre, per dare spazio “alle giovani leve” è prevista la riedizione del Premio Marco Fontana ed Angelo Pradel, a ricordo dei colleghi con uno spazio dedicato al neonato Gruppo Giovani ORL under 40 della società SIO.