Informazioni interessanti sul controllo delle zanzare e sul corretto uso di repellenti cutanei sono disponibili al seguente indirizzo
http://www.regione.veneto.it/web/sanita/igiene-e-sanita-pubblica
Comunicato n. 3
Il 31 maggio 2018 si sta avvicinando e le imprese devono prepararsi per registrare in tempo le sostanze chimiche che producono o importano.
Per fare questo occorre contattare l'ECHA per accertarsi se la sostanza di proprio interesse è già stata registrata da altre imprese.
Se la sostanza è già stata registrata, seguire le indicazioni dell'ECHA per condividere con le altre imprese registranti i dati da presentare.
Se la sostanza non è stata registrata, avviare le attività necessarie per predisporre il fascicolo di registrazione.
Per maggiori informazioni sugli obblighi previsti dal regolamento può essere consultata la pagina
www.reach.gov.it/informazione-limpresa
Comunicato n. 2
Visto il persistere di elevati livelli di inquinamento atmosferico da PM10, il cui accumulo è favorito dalle attuali condizioni meteorologiche di stabilità atmosferica, è opportuno attenersi ad alcune indicazioni di prevenzione e protezione della salute elencate nell'allegato documento, prodotto dalla Società Italiana di Igiene
http://www.igienistionline.it/docs/2016/02decalogo.pdf
L'aggiornamento inerente lo stato di qualità dell'aria nel Veneto e nel territorio del Veneziano, è consultabile dal sito ARPAV
http://www.arpa.veneto.it/temi-ambientali/aria/qualita-dellaria/dati
Per ulteriore approfondimento si segnala, inoltre, che sono disponibili gli ultimi dati dell'Inventario delle Emissioni in Atmosfera (INEMAR) distinti per area geografica, per tipologia di inquinante e per settore produttivo, al sito
http://www.arpa.veneto.it/temi-ambientali/aria/emissioni-di-inquinanti/inventario-emissioni
http://www.arpa.veneto.it/temi-ambientali/aria/qualita-dellaria/metodologia/approfondimenti/inquinanti-atmosferici#pm
Comunicato n. 1
“Ordinanza del Comune di Venezia. Misure di contenimento dei livelli di concentrazione degli inquinanti atmosferici. Limitazioni all’utilizzo degli impianti e degli apparecchi di riscaldamento. Stagione 2016-17”