Home > Ospedali > Ospedale di Mestre > Cardiologia

Cardiologia

Direttore Unità Operativa Complessa -  SAKIS THEMISTOCLAKIS    Curriculum vitae
Coordinatori infermieristici






Anna Ciampa
Reparto di degenza ordinaria
Tel. 041 9657208


Luciano Cappellesso
Servizio di Cardiologia
Tel. 041 9657204


Giorgia Ghezzo
Unità di Terapia Intensiva Cardiologica
Tel. 041 9657212

 
Cecilia Grasso
Laboratori di Emodinamica ed Elettrofisiologia
Tel. 041 9657231
 
Il ricovero in degenza ordinaria a carattere programmato presso il Reparto di Cardiologia è dedicato a pazienti che necessitano di indagini diagnostiche, valutazioni prognostiche e trattamenti cardiologici specialistici. I pazienti vengono inviati ai medici della UO di Cardiologia dopo visita specialistica richiesta dal medico di medicina generale, da altri specialisti del territorio, da medici di altre UO del presidio ospedaliero o di altri presidi ospedalieri per valutazioni diagnostico-prognostica e per eseguire interventi terapeutici in elezione per cui vengono inseriti in lista d’attesa a seconda della priorità dal personale infermieristico dedicato dell’Ambulatorio prericovero.
Il ricovero in degenza ordinaria a carattere urgente e non programmato è dedicato al paziente proviene dall’UTIC nella fase post acuta, dal Pronto Soccorso, da altre UUOO o da altri Presidi Ospedalieri. Il ricovero viene disposto dal Cardiologo della UO.
All’atto della dimissione il medico formula la diagnosi che verrà riportata nella lettera di dimissione, prescrive il trattamento da proseguire e, se necessario, dà ulteriori indicazioni sul percorso diagnostico-terapeutico post-ricovero. Nel caso di controlli clinici, strumentali e di laboratorio programmati entro i 30 giorni dalla dimissione, la loro presa visione e relativa decisione diagnostico-terapeutica sarà cura del medico responsabile della dimissione del paziente.
Per i pazienti sottoposti ad alcuni tipi di procedure sono previsti dei controlli di follow-up con visita presso gli ambulatori specialistici della UO di Cardiologia ed esecuzione di esami strumentali che vengono programmati all’atto della dimissione.
Le prestazioni erogate in regime di ricovero diurno afferiscono al Day-Surgery. I pazienti che necessitano di prestazioni erogabili in regime di ricovero diurno vengono inseriti in lista d’attesa dal personale infermieristico dedicato dell’Ambulatorio prericovero. Il ricovero in regime diurno (DH/DS) prevede uno o più accessi e vengono eseguite comunemente procedure che non richiedono il pernottamento in ospedale. L'orario di apertura del ricovero diurno è dalle ore 7 alle ore 19, dal lunedì al venerdì.
Il ricovero presso l’UTIC avviene nei casi che necessitano di cure intensive provenienti da Pronto Soccorso, da altre Unità Operative del presidio ospedaliero o da altri presidi ospedalieri. Il ricovero in UTIC ha sempre carattere di urgenza/emergenza ed è sempre disposto da un Cardiologo dell’UO (cardiologo dell’UTIC o medico di guardia).

Responsabile della pagina: Direttore Unità Operativa
Ultimo aggiornamento: 27/02/2023