Il Blocco Operatorio è una configurazione organizzativa con attività chirurgica polispecialistica, che fa parte del Dipartimento Direzione e Servizi. È costituito da due blocchi di 4 sale operatorie, staccati dalla presenza della Rianimazione, e ubicati tutte al piano terra. Vi si aggiunge una sala predisposta per interventi di endourologia e una ulteriore per lo studio uro dinamico sul lato nord della struttura.
In tutte le sale operatorie vi sono rigorose norme di accesso, ricambi d’aria e filtri assoluti, puntuale pulizia delle superfici, abbigliamenti specifici sterili e non sterili per il personale medico ed infermieristico.
Ogni sala dispone di una “Recovery Room” per l’assistenza perioperatoria e clinico assistenziale dell’utente/paziente. Questo spazio viene utilizzato in due momenti distinti, il primo per accogliere e preparare la persona che dovrà essere sottoposta ad intervento chirurgico massimizzando l’efficacia del complesso operatorio e ridurre i tempi di attesa per l’utente, e il secondo per accogliere la persona proveniente dalla sala operatoria e dove vi rimane fino al recupero della coscienza e della stabilizzazione della funzione ventilatoria e circolatoria.
Le specialità chirurgiche afferenti sono:
(Per avere maggiori informazione far riferimento alle UOC specialistiche e rivolgersi alla Segreteria delle Unità Operative di interesse)
Il Blocco Operatorio di Dolo garantisce anche:
File | Dimensione | Azioni |
---|---|---|
Guida ai servizi Blocco Operatorio Dolo | 755.24 KB |