AZIENDA SANITARIA LIBERA DAL FUMO
Referente Distretto di Chioggia: dr. Ermanno Margutti
Tra i fattori di rischio che concorrono maggiormente alla perdita di anni vita in buona salute, un posto di primo piano spetta sicuramente al fumo di tabacco, riconosciuto dall’Organizzazione Mondiale della Sanità come uno dei più gravi problemi di salute pubblica al mondo. Le Aziende sanitarie hanno un ruolo fondamentale nella diffusione di una cultura libera dal fumo.
“Azienda Sanitaria libera dal fumo” è un programma proposto a livello regionale, che vede la partecipazione di quasi tutte le ULSS del Veneto.
Tale progetto prevede la vigilanza sul rispetto del divieto di fumo nei locali (legge 3 /2003) e nelle pertinenze esterne dell'Azienda (D. Lgs. 6/2016) da parte di personale preposto (Accertatore/Promotore), che affianca all'azione sanzionatoria quella educativa mediante il counselling breve.
È in fase di realizzazione il rinnovo della cartellonistica per il divieto di fumo, con nuova veste grafica ed estensione del divieto a tutte le pertinenze esterne dell'AULSS.
L'intervento dell'Azienda nei confronti del tabacco non si limita all'azione sanzionatoria, ma anche a quella terapeutica: sono presenti nel territorio i CTT, al quale inviare cittadini e operatori sanitari per smettere di fumare.
www.smettintempo.it
Realizzazione e distribuzione cartellonistica di divieto fumo per interni:
per avere il cartello di divieto di fumo per interni, scaricare e stampare il
modello A4 in pdf (con nuova veste grafica, logo aggiornato AULSS 3 e spazio per indicare il nome dell’accertatore), oppure rivolgersi a:
Patrizia Danuol
telefono: 041 2608974
orari: martedì e venerdì dalle 8.30 alle 13.30, mercoledì dalle 13.30 alle 15.30
email:
patrizia.danuol@aulss3.veneto.it