SCIOPERO GENERALE NAZIONALE CUB, SGB, FISI e FLM UNITI CLUB PER L'INTERA GIORNATA DI VENERDì 20 MAGGIO P.V. DI TUTTI I SETTORI PUBBLICI
L’Azienda ULSS 3 Serenissima informa che, a seguito dello sciopero generale nazionale proclamato dalle associazioni sindacali CUB, SGB, FISI e FLM Uniti Club, per l’intera giornata di venerdì 20 MAGGIO 2022, dalle ore 00:01 alle ore 23:59, compreso il primo turno montante per i turnisti, di tutti i settori pubblici e privati, potrebbe non essere assicurato il regolare funzionamento dei servizi.
I Presidi Ospedalieri, i Distretti e il Dipartimento di Prevenzione dell’Azienda ULSS 3 Serenissima hanno predisposto il contingentamento minimo del personale previsto nel caso di sciopero per assicurare in quel giorno i servizi essenziali.
Ci scusiamo sin d’ora per gli eventuali disservizi.
Per visualizzare l'avviso all'utenza si prega di
CLICCARE QUI
CORSO DI AGGIORNAMENTO PER I PROFESSIONISTI OPERANTI NEL SETTORE DEL TATUAGGIO
Il corso è destinato agli ispettori REACH dei Dipartimenti di Prevenzione e al personale delle Aziende Sanitarie impegnati nelle tematiche di Sanità Pubblica, alle Associazioni di Categoria e ai professionisti operanti nel settore del tatuaggio.
La partecipazione al corso è gratuita. Il corso si svolgerà in modalità videoconferenza tramite piattaforma di collegamento Lifesize.
Per scaricare il Programma CLICCARE QUI
Per ulteriori informazioni CLICCARE QUI
SETTIMANA ONDA PER LA SALUTE DELLA DONNA
VISITE E CONSULTI GRATUITI NEGLI OSPEDALI DELL'ULSS3 SERENISSIMA
Nella settimana della salute al femminile, gli Ospedali dell'Ulss 3 Serenissima propongono visite e consulti gratuiti. Questa settimana ha l’obiettivo di promuovere l’informazione, la prevenzione e la cura al femminile; dal 20 al 26 Apprile gli Ospedali dell'Ulss 3 Serenissima, insieme alle strutture del network dei Bollini Rosa, offriranno gratuitamente servizi clinici, diagnostici e informativi. Per saperne di più
CLICCARE QUI
VACCINAZIONE ANTINFLUENZALE PRESSO LE FARMACIE DELL'ULSS 3 SERENISSIMA
È possibile sottoporsi alla vaccinazione
antinfluenzale nelle farmacie del territorio dell'Ulss 3 Serenissima che hanno aderito al progetto. Per saperne di più
CLICCARE QUI
VACCINAZIONE ANTI COVID-19 PRESSO LE FARMACIE DELL'ULSS 3 SERENISSIMA
È possibile sottoporsi alla vaccinazione
anti CoViD-19 anche nelle farmacie del territorio dell'Ulss 3 Serenissima che hanno aderito al progetto. Per saperne di più
CLICCARE QUI
Operazione Prevenzione: Screening del collo dell'utero
L'Operazione Prevenzione illustra lo spostamento dell'età di inizio dello Screening del collo dell'utero a 30 anni anziché ai 25 anni,
nelle ragazze che si sono correttamente vaccinate all'età di 15 anni con almeno 2 dosi di vaccino contro il Virus del Papilloma Umano (HPV).
Vuoi saperne di più?
CLICCA QUI
Il Servizio di Prevenzione e Sicurezza degli Ambienti di Lavoro per la Settimana Europea della Sicurezza e Salute sul Lavoro
Sabato 30/10/2021 dalle ore 9:00 alle ore 12:30 in Piazza Ferretto a Mestre
Gli operatori della prevenzione si mobilitano per incontrare la popolazione in piazza Ferretto a Mestre sabato mattina 30 ottobre 2021 per informazioni e distribuzione di materiale illustrativo.
È fondamentale in questo periodo post pandemico avviare con forza la sensibilizzazione in tema di infortuni sul lavoro e malattie professionali.
Mai come in questo momento è infatti importante promuovere l'attenzione dei lavoratori in rapporto all'incremento di tali fenomeni.
Gli operatori della prevenzione sono concordi nel ritenere che la Sicurezza e la Salute dei lavoratori partono prima di tutto dalla piena consapevolezza sui rischi.
Lo SPISAL dell'Azienda ULSS 3 Serenissima il 30 ottobre 2021 ha iniziato il percorso di promozione della salute e sicurezza sul lavoro in occasione della Settimana Europea per la Salute e Sicurezza sul lavoro.
Prima ed inaugurale azione di sensibilizzazione dedicata al mondo produttivo che si è svolta a Piazza Ferretto a Mestre in una splendida giornata di sole, dopo il difficile periodo conseguente alla pandemia Covid 19.
È stato distribuito nuovo materiale illustrativo e sono stati intrattenuti sulle tematiche degli infortuni sul lavoro e delle malattie professionali i lavoratori, i cittadini e le figure della prevenzione interessati all'argomento.