Attività Ambulatoriali per l’ Età evolutiva
Nel setting ambulatoriale (Funzione Ambulatorio) sono presi in carico specificamente anche utenti in età evolutiva (0-18 aa) che necessitano di valutazione specialistica fisiatrica e programmi riabilitativi estensivi, in relazione a patologie e condizioni disabilitanti di diversa origine, quali principalmente:
- Dismorfismi e paramorfismi: es. torcicollo miogeno, scoliosi, dorso curvo, piedi torti, piedi piatti ecc;
- patologie disabilitanti di origine post-chirurgica in età evolutiva (fino ai 16 aa di età)
Solo presso il Presidio territoriale di Noale sono presi in carico anche utenti con patologie disabilitanti di origine neurologica e neuromuscolare: es. paralisi cerebrali infantili, gravi cerebrolesioni acquisite, spina bifida, paralisi ostetriche, aberrazioni cromosomiche, distrofie muscolari ecc.;
Gli interventi di valutazione e presa in carico riabilitativa vengono erogate a livello Ambulatoriale, per le persone indirizzate dai medici di Medicina Generale e Pediatri di libera scelta o da altri specialisti solo attraverso la richiesta di Prima Visita di Medicina Fisica e Riabilitazione. Le visite di controllo se previste durante la presa in carico riabilitativa o come follow up a distanza, sono prescrivibili solo dal medico fisiatra della UOC e vengono prenotate dalla segreteria di reparto (non al CUP). I tempi d’attesa per la presa in carico sono definiti dalla normativa regionale vigente.
SEDI:
Ultimo aggiornamento:
24/11/2022