Direttore Unità Operativa Complessa | ||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
MEGGIOLARO MARCO curriculum vitæ |
|||||||||||||||
Segreteria | ||||||||||||||||
041 5295912 da lunedi a venerdì ore 8-14 |
||||||||||||||||
Dirigenti sanitari | ||||||||||||||||
ALLENA | SANDRA | |||||||||||||||
DONATO | VINCENZINA | |||||||||||||||
MULACHIÈ | ALESSANDRO | |||||||||||||||
PERHAVEC | IGOR | |||||||||||||||
PISTINCU | BARBARA | |||||||||||||||
QUAGLIO | ELISA | |||||||||||||||
RIZZO | MAURIZIO | |||||||||||||||
SAORIN | LORENZO | |||||||||||||||
SCATTOLIN | EZIO | |||||||||||||||
SORRENTINO | SILVANA | |||||||||||||||
TEZZA | CHIARA | |||||||||||||||
Coordinatori | ||||||||||||||||
![]() |
Monegat Barbara | Coordinatrice Infermieristica | 041 5294756 | |||||||||||||
ANESTESIA |
---|
Valutazione preoperatoria (visita anestesiologica) e attività anestesiologica in sala operatoria per interventi in elezione delle varie specialità di Chirurgia Generale, Ginecologia e Ostetricia, Maxillo-Facciale, Oculistica, Ortopedia, Otorinolaringoiatria, Plastica, Urologia, Vascolare su pazienti in regime di ricovero, day surgery e ambulatoriale. |
TERAPIA INTENSIVA |
L’Unità Operativa di Terapia Intensiva polivalente accoglie persone adulte che necessitano di supporto e stabilizzazione delle funzioni vitali, o di monitoraggio postoperatorio. Il reparto si avvale dei più avanzati approcci terapeutici e diagnostici come l’ecocardiografia (valutazione non invasiva dei parametri cardiovascolari) e l’ecografia toracica, praticate da personale interno. La gestione della persona assistita con quadro grave e complesso è sostenuta da una collaborazione multidisciplinare. L’atteggiamento terapeutico generale è finalizzato, fin dalle fasi acute, alla conservazione della riserva funzionale neuro-muscolare, premessa necessaria per una più rapida e completa ripresa personale, lavorativa e sociale. A tale scopo sono essenziali la collaborazione sistematica con l’Unità Operativa di Medicina Fisica e Riabilitazione (fisioterapia) ed il coinvolgimento attivo, nel percorso terapeutico, dei familiari delle persone ricoverate. Consulenza intensivistica e rianimatoria per le varie Unità Operative del Presidio Ospedaliero. |
Articolazione dell'Unità Operativa
Sono attualmente istituite due Unità Operative Semplici (U.O.S.) :
Modalità di ingresso (ricovero) |
---|
|
File | Dimensione | Azioni |
---|---|---|
Guida ai servizi Anestesia e Rianimazione Venezia | 192.31 KB |