In occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale, che si celebrerà giovedì prossimo 10 ottobre su tutto il territorio nazionale, Fondazione Onda, Osservatorio Nazionale sulla salute della donna e di genere, organizza la sesta edizione dell’(H)-Open day, a cui aderisce anche la Ulss 3 Serenissima.
L’(H)-Open day salute mentale gode del Patrocinio della Società Italiana di Psichiatria (SIP), della Società Italiana di Neuropsicofarmacologia (SINPF) e della Società Italiana di Psichiatria Geriatrica (SIPG) ed è reso possibile anche grazie al contributo non condizionato di Angelini, Janssen, Lundbeck e Neomesia.
Nella giornata del 10 ottobre, quindi, saranno offerti gratuitamente servizi informativi, di orientamento e di ascolto, dedicati alle donne che soffrono di ansia, depressione, disturbi dell’umore e del sonno, psicosi e disturbi del comportamento alimentare. I colloqui sono indirizzati a donne che abbiano compiuto 18 anni.
L’obiettivo dell’evento è quello di sensibilizzare la popolazione sull’importanza della diagnosi precoce e favorire l’accesso alle cure, aiutando a superare pregiudizio, stigma e paure legate alle malattie psichiche.
I servizi saranno offerti a
Venezia (ambulatorio di Palazzo Boldù, Cannaregio 6000); a
Mestre (via Miranese 34 / Centro Salute Mentale); a
Chioggia (Centro di Salute Mentale, Borgo San Giovanni, via Granatieri di Sardegna 1181).
Nello specifico, per aderire:
VENEZIA: l’iniziativa si terrà il 10 ottobre, dalle 11.30 alle 13.00. Per aderire, è fondamentale prenotare contattando i numeri 041 5294811 e 5294839, dalle 8.30 alle 13.00, nelle giornate 7, 8 e 9 ottobre. Le persone che telefoneranno saranno inserite fino ad esaurimento posti.
MESTRE: l’iniziativa si terrà il 10 ottobre, dalle 9.00 alle 12.00. Per aderire non è necessaria la prenotazione.
CHIOGGIA: l’iniziativa si terrà il 10 ottobre, dalle 9.00 alle 13.00. Per aderire, è fondamentale prenotare contattando il numero 041 5572140, nelle giornate 7, 8 e 9 ottobre, dalle 9.00 alle 13.00, fino a esaurimento dei posti disponibili.
Si evidenzia infine che i servizi offerti sono consultabili da fine settembre sul sito
www.bollinirosa.it (cliccando sul banner in home page) dove è possibile visualizzare l’elenco dei centri aderenti con indicazioni su date, orari e modalità di prenotazione.