Direttore Unità Operativa | ||||
---|---|---|---|---|
LAURINO LICIA curriculum vitæ |
||||
Segreteria | ||||
041 5133314 da lunedì a venerdì dalle ore 10:00 alle ore 14:00 chiuso sabato e festivi anatomiapatologica.dolo@aulss3.veneto.it |
||||
Sede | ||||
Via XXIX Aprile, 2 – 30031 Dolo (VE)
Edificio: 7 Piano: Terra |
||||
Dirigenti sanitari | ||||
NISI | EMILIANO | |||
IADEROSA | GAETANO ANTONIO | |||
NANNINI | NAZARENA | |||
PAVON | IDA | |||
Biologi | ||||
BALDUCCI | ELENA | |||
ZAMBENEDETTI | PAMELA | |||
Coordinatori | ||||
DAL CORSO | GIULIANA | |||
Si prenotano tramite CUP Aziendale:
Si consegnano direttamente alla segreteria della Anatomia Patologica (senza prenotazione):
L'Anatomia Patologica studia le malattie attraverso l’esame microscopico degli organi umani e delle cellule, formulando diagnosi che consentono al medico curante di impostare la terapia medica e chirurgica.
L'Anatomia Patologica esamina tutti i tessuti, le cellule e gli organi che vengono prelevati in corso di intervento chirurgico oppure in ambulatorio.
L'Anatomia Patologica del Distretto Mirano-Dolo dispone di una sede principale presso l’Ospedale di Dolo e di una sezione presso l’Ospedale di Mirano (non attiva per il pubblico). È dotata di laboratori che consentono, oltre alla diagnostica cito-istologica, anche quella immunoistochimica e molecolare (biologia molecolare oncologica).
L'Anatomia Patologica è impegnata nella prevenzione delle malattie tumorali attraverso l’esame dei pap-test eseguiti nell’ambito degli screening.
Infine l'Anatomia Patologica esegue i riscontri diagnostici (autopsie) al fine di chiarire quesiti clinico – scientifici.
L'Anatomia Patologica partecipa a controlli di qualità e concordanza diagnostica a livello regionale e nazionale.
Descrizione delle prestazioni dell’UOC di Anatomia Patologica (alcune delle quali solo per pazienti ricoverati):
File | Dimensione | Azioni |
---|---|---|
Guida ai servizi Anatomia Patologica Dolo | 193.54 KB |