Acque di piscina

Le piscine soggette a controllo sono quelle definite pubbliche e private aperte al pubblico, comprese quelle
inserite in strutture ricettive alberghiere ed agrituristiche, palestre e centri sportivi.
Il Servizio è chiamato a vigilare:
• sulle condizioni igienico-sanitarie ed ambientali della struttura e degli spazi riservati ai bagnanti (spogliatoi, docce, percorsi, piano vasca, solarium),
• sulle procedura di produzione e trattamento dell’acqua di balneazione (alimentazione da pozzo od
acquedotto, filtrazione, prodotti per la clorazione, la correzione del pH, gli alghicidi, ecc),
• sulle procedure e la frequenza della pulizia degli ambienti e degli spazi frequentati dai bagnanti, dal
pubblico e dagli operatori (detergenti, prodotti per la pulizia delle superfici e presidi medico-chirurgici
impiegati nella sanificazione degli ambienti),
• sulla valutazione delle procedure di autocontrollo, comprese le procedure adottate dal gestore sulla
profilassi preventiva della legionellosi.
Il Servizio effettua ispezioni alle piscine pubbliche e private aperte al pubblico presenti nel territorio dell’A.ULSS.
Elenco normativa in pdf:
Richieste di informazione o chiarimento:
Tecnico della prevenzione 041.5572126-2129
Ultimo aggiornamento:
10/10/2017