Bandi di gara
Albo pretorio
Concorsi e avvisi
Area fornitori
Formazione
Contatti
cerca
Cerca
Azienda
Area Dipendenti
Carta dei Servizi
Comitati e Organismi Collegiali
Direzione Aziendale
La tua Ulss
Video ULSS3
Ospedali
Ospedale di Chioggia
Ospedale di Dolo
Ospedale di Mestre
Ospedale di Mirano
Ospedale di Noale
Ospedale di Venezia
Strutture sanitarie convenzionate
Sociale
Amministrazione di Sostegno
Assistenza semiresidenziale e residenziale
Associazioni di volontariato
Centri sollievo
Contributi regionali per metodi Doman, Vojta, Fay e Aba
Interventi a sostegno del ruolo di cura e assistenza dei Caregiver familiari
Piano di Zona
Turismo sociale inclusivo nelle spiagge venete
Territorio
Distretti
Comitato consuntivo zonale
Cardiologia Riabilitativa
Cure Palliative
Cure Primarie
Dipartimento salute mentale (DSM)
Disabilità e non Autosufficienza
Farmacia Territoriale
Medicina dello Sport
Modulistica
Servizi per la famiglia e l'età evolutiva - IAF (Infanzia Adolescenza Famiglia)
Servizio per le Dipendenze (Ser.D.)
Trasporti sanitari
Ufficio Esteri
Prevenzione
Dipartimento di Prevenzione
Area Promozione della Salute
Commissione medica locale patenti della provincia di Venezia
Medicina legale
Molluschicoltura e Punti di Sbarco
Screening Oncologici
SIAN - Servizio Igiene degli Alimenti e della Nutrizione
SISP – Servizio Igiene e Sanità Pubblica
SPISAL - Servizio prevenzione igiene sicurezza ambienti di lavoro
SVET-A Servizio Veterinario di Sanità Animale
SVET-B Servizio igiene alimenti origine animale
SVET-C Igiene allevamenti e igiene urbana
Emergenza
Centrale operativa 118
Il corretto utilizzo dei servizi d’emergenza
Il Pronto Soccorso
Telesoccorso
URP
Servizi online
Anagrafe Sanitaria Appuntamenti
Le nostre APP
Libera Professione
Pagamenti On Line
Percorso DAMA
Prelievi di Laboratorio
Prelievi a domicilio
Prenotazioni CUP
Prenotazione distribuzione diretta territoriale Distretto Favaro
Prenotazioni Medicina della Sport
Referti online
Sportello Amministrativo online
Prenotazione vaccinazione Covid19
Clicca qui
Info Covid-19 e vaccino
Centro Prenotazioni Unico
Guardia Medica
Medici e Pediatri
Sanità km zero
APP Ulss 3 Serenissima
INFO PER SANZIONI AGLI OVER50 NON VACCINATI
Cliccare qui
GUIDA ALLA SALUTE PER I CITTADINI NON COMUNITARI
Cliccare qui
VAIOLO DELLE SCIMMIE
Monkeypox virus
Indicazioni utili in caso di diagnosi
EMERGENZA UCRAINA
Informazioni per le persone provenienti dall’Ucraina
Для перегляду сторінок українською мовою вгорі праворуч «Виберіть мову».
Avvisi agli utenti
(Cliccare qui per leggerli)
Servizi al cittadino
Sportello Amministrativo online
Anagrafe Sanitaria Appuntamenti
Carta dei servizi
Donazioni
Erogatori di assistenza protesica
Libera Professione
Numeri utili
Pagamenti online
Percorso DAMA
Prenotazione distribuzione diretta territoriale Distretto Favaro
Prenotazioni CUP
Prenotazioni Medicina dello Sport
Prenotazioni prelievi - Laboratori analisi
Referti online
Screening oncologici
Sezioni di interesse per l'utenza
App
Concorso fotografico
Copia cartella clinica (Come fare per... punto 3)
CUP - Richiesta contatto
Domande frequenti (FAQ)
Farmacie di turno
Medico di famiglia o pediatra
Ospitalità per la salute
Patente
Prelievi a domicilio
Screening oncologici
Telemedicina
Telesoccorso
Tessera sanitaria
Video ULSS 3
Video Coronavirus
Rss
Ulss 3 Informa
Giornate del 4, del 5 e del 6 agosto: dall'Arpav arriva un allarme per la disagio provocato dalle alte temperature
giovedì 4 Agosto 2022
Nuovo allarme dell'Arpav per il caldo e il conseguente disagio fisico che sarà provocato dalle alte temperature. Il Bollettino dell'Arpav prevede infatti per la giornata di oggi, giovedì 4 luglio, Disagio fisico in aumento rispetto a mercoledì: sarà in prevalenza ancora "debole/moderato", ma sulla costa potrà diventare "intenso". Per la giornata di domani, venerdì 5 agosto, il disagio fisico è previsto in ulteriore aumento e sarà "intenso" ovunque a livello giornaliero. Sabato 6 agosto il disagio fisico sarà ovunque ancora...
Tre tecniche innovative nell'Ortopedia di Dolo. Il dottor Morace: "Fratture sempre più complesse, ma sappiamo come affrontarle"
martedì 2 Agosto 2022
"Come riassumere le ragioni dell'eccellenza dell'Ortopedia di Dolo? Possiamo senza dubbio dire che la nostra équipe padroneggia i nuovi materiali e le nuove tecniche, e anzi cerca di svolgere, nell'ambito specialistico traumatologico, un ruolo trainante": lo afferma il dottor Giovanni Battista Morace, responsabile dell’Unità di Traumatologia e punto di riferimento del Reparto dolese. Sessantacinque anni, formatosi alla Sapienza di Roma, è il dottor Morace ad aver introdotto, nei diciotto anni di lavoro a Dolo...
Dolo: il primo giorno di attività del nuovo Pronto Soccorso: giornata senza complicazioni ma con ben 11 codici maggiori
lunedì 1 Agosto 2022
Si è svolta senza complicazioni la prima giornata di operatività del Pronto Soccorso di Dolo nella nuova sede. "In vista dell'apertura del nuovo Pronto Soccorso alle ore 8:00 - spiega il primario Andrea Pellegrini - già nelle prime ore del mattino, entro le 7.30, erano stati trasferiti i pazienti che erano stati accolti dalla notte nel 'vecchio' Pronto Soccorso: si trattava di 7 pazienti in Osservazione Breve Intensiva e di 6 utenti in osservazione o in attesa. Trasferiti così coloro che erano già stati presi in carico, abbiamo potuto spostare...
Dalla mattinata di lunedì 1 agosto il Pronto Soccorso dell'Ospedale di Dolo opera nella nuova sede
sabato 30 Luglio 2022
Lunedì 1 agosto, dalle ore 8.00, il Pronto Soccorso dell'Ospedale di Dolo avvia la sua attività nella nuova sede, come annunciato nella presentazione pubblica svoltasi nei giorni scorsi. Da lunedì mattina, quindi, gli utenti che necessitano di cure si recheranno al nuovo Pronto Soccorso - a cui si accede seguendo la nuova segnaletica - svoltando a sinistra...
Meningite, lieto fine per la 22enne di Chioggia. Isolato il batterio, meno contagioso rispetto alle previsioni
martedì 26 Luglio 2022
Risvegliata, estubata, vigile e in continuo miglioramento la ventiduenne clodiense che era stata intubata e sedata profondamente nel reparto di Terapia intensiva dell'ospedale di Chioggia la notte tra venerdì 22 e sabato 23, a causa di una forma grave di meningite. Terapia antibiotica ad ampio spettro e cure immediate fornite dall'équipe del primario Massimo Tedesco hanno scongiurato il pericolo di vita: questo pomeriggio la ragazza, che ha ripreso a respirare spontaneamente, uscirà dalla stanza...
Ospedale di Chioggia, giovane con meningite in terapia intensiva: in 11 sotto profilassi antibiotica
sabato 23 Luglio 2022
I sanitari dell'Ulss 3 Serenissima hanno messo in atto tutte le necessarie verifiche su un caso di meningite nel distretto di Chioggia, con le conseguenti azioni di ricerca e di monitoraggio dei contatti. Il caso rilevato riguarda una giovane donna non italiana che vive e lavora nel nostro territorio, ricoverata nel reparto di Terapia intensiva dell'ospedale di Chioggia da ieri notte. Mentre verificano con approfondite analisi quale forma di meningite abbia...
Il nuovo Pronto Soccorso di Dolo: "Dono prezioso e atteso, punto di partenza per il futuro garantito dell'Ospedale"
venerdì 22 Luglio 2022
Un nuovo Pronto Soccorso tanto atteso quanto significativo per la città e il territorio di Dolo: "Oggi consegniamo all’Ospedale e alla cittadinanza - ha detto il Direttore Generale dell'Ulss 3 Serenissima, Edgardo Contato - un Pronto Soccorso che è davvero un’opera attesa. Questa struttura e destinata a preservare la nostra salute per i prossimi decenni; ma contemporaneamente questo nuovo Pronto Soccorso è il segno della lungimiranza del Servizio Sanitario della nostra Regione, ed è il segno della centralità...
Un caso di West Nile Virus, il primo nell'estate del 2022 nel territorio dell'Ulss 3 Serenissima
giovedì 21 Luglio 2022
I sanitari dell'Ulss 3 Serenissima hanno registrato il primo caso di contagio nell'uomo da West Nile Virus nel territorio dell'Azienda sanitaria veneziana: si tratta di un paziente ricoverato nel reparto di Terapia Intensiva dell'Ospedale di Dolo. Il Dipartimento di Prevenzione ha effettuato le necessarie segnalazioni, e ha messo in atto ogni verifica conseguente. "Da una prima analisi del caso - spiega il Direttore, il dottor Vittorio Selle - non sono stati rilevati altri casi 'vicini' nello stesso ambito geografico di residenza...
Anche per oggi e domani dall'Arpav arriva un allarme per la disagio provocato dalle alte temperature
mercoledì 20 Luglio 2022
Nuovo allarme dell'Arpav per il caldo e il conseguente disagio fisico che sarà provocato dalle alte temperature nei prossimi giorni. Il Bollettino dell'Arpav prevede infatti per la giornata di oggi, marcoledì 20 luglio, livelli di umidità ancora bassi ma temperature massime in aumento, tali da determinare condizioni di disagio fisico in aumento, fino ad diventare prevalentemente intenso; per la giornata odierna la qualità dell'aria generalmente è prevista buona/discreta, solo a tratti e localmente scadente. Per la...
Archivio News
Informazioni utili
Amministrazione Trasparente
Spazi all'aperto liberi dal fumo
Informazioni per le persone provenienti dall'Ucraina
Altri link
Azienda
Area Dipendenti
Carta dei Servizi
Comitati e Organismi Collegiali
Comitati
Comitato consultivo zonale
Comitato etico per la Pratica Clinica
Comitato etico Sperim. Clinica (CESC)
Commissione Terap. sovraziendale
Organismi collegiali
Comitato Unico di Garanzia (CUG)
Conferenza dei Sindaci
Consiglio dei Sanitari
Organismo Indipendente di Valutazione (OIV)
Direzione Aziendale
La tua Ulss
Video ULSS3
Ospedali
Ospedale di Chioggia
Direzione Medica Ospedaliera
Cartella clinica
Anatomia Patologica
Anestesia e Rianimazione
Cardiologia
Chirurgia
Chirurgia Senologica - Breast Unit
Day Surgery
Farmacia Ospedaliera
Geriatria
Ginecologia e Ostetricia
Blocco Operatorio
Malattie del Ricambio e Diabetologia
Medicina
Medicina di laboratorio
Medicina Fisica e Riabilitativa
Medicina trasfusionale
Nefrologia e dialisi
Neurologia
Oculistica
Oncologia
Ortopedia
Pediatria
Poliambulatorio
Professioni sanitarie
Pronto soccorso
Psichiatria
Radiologia
Urologia
Ospedale di Dolo
Dirigenza Medica
Cartella clinica
Anatomia Patologica
Anestesia, Rianimazione e Terapia Antalgica
Attività Ambulatoriale
Allergologia e Fisiopatologia Respiratoria
Ambulatorio Infermieristico Urologico
Chirurgia Generale
Chirurgia Generale - Bariatrico
Chirurgia Generale - Colon Proctologico
Chirurgia Mininvasiva
Chirurgia Pediatrica
Chirurgia Vascolare
Diabetologia
Servizio di dietetica e nutrizione clinica
Disturbi del respiro sonno-correlati (Apnee del sonno)
Ecografia operativa
Epilessia
Medicina Interna
Medicina Interna - Day Hospital
Medicina Interna - Endocrinologia
Medicina Interna - Epatologia
Otorinolaringoiatria
Patologia del sonno
Piccoli Interventi
Pneumologia
Pneumologia - Broncoscopico
Pneumologia - Tisiatrico
Reumatologia
Urologia
Blocco operatorio
Cardiologia
Centro Trasfusionale
Chirurgia Senologica - Breast Unit
Chirurgia Generale
Attività ambulatoriale
Farmacia Ospedaliera
Gastroenterologia e Endoscopia Digestiva
Geriatria
Medicina di Laboratorio
Medicina Fisica e Riabilitativa
Medicina Interna
Attività ambulatoriale
Nefrologia e Dialisi
Neurologia
Oculistica
Ortopedia e Traumatologia
Ostetricia e Ginecologia
Pediatria
Pneumologia
Attività ambulatoriale
Professioni sanitarie
Pronto Soccorso
Psichiatria
Radiologia
Urologia
Attività ambulatoriale
Urologica - Visita
Uroflussometria - Esame
Cistoscopia - Esame
Chemioterapia topica endovescicale - Terapia
Prostatica transrettale - Ecografia
Urodinamica - Esame
Perineale e biofeedback - Riabilitazione
Ospedale di Mestre
Direzione medica
Cartella clinica
Anatomia e istologia patologica
Anestesia e rianimazione
Blocco Operatorio e Day Surgery Multidisciplinare
Cardiologia
Cardiochirurgia
Chirurgia generale d'urgenza
Chirurgia maxillo-facciale Servizio di Odontoiatria
Chirurgia plastica
Chirurgia Senologica - Breast Unit
Chirurgia toracica
Chirurgia vascolare
Dermatologia
Ematologia
Farmacia ospedaliera
Fisica medica
Gastroenterologia
Genetica e Citogenetica
Geriatria
Immunoematologia e trasfusionale
Laboratorio di Tossicologia Clinica e Forense
Malattie infettive e tropicali
Medicina di Laboratorio
Medicina fisica e Riabilitativa
Malattie Endocrine del Ricambio e della Nutrizione
Medicina Interna
Medicina nucleare
Microbiologia
Neurochirurgia
Nefrologia e Dialisi
Nefrologia metabolismo minerale
Neurologia
Neuroradiologia
Oculistica
Oncologia medica
Ortopedia e traumatologia
Ostetricia e ginecologia
Otorinolaringoiatria
Pediatria
Pneumologia
Professioni sanitarie
Pronto soccorso
Psichiatria
Psicologia Ospedaliera
Radiologia
Radioterapia
Servizio Continuità Cure Ospedale Territorio
Terapia antalgica
Urologia
Ospedale di Mirano
Dirigenza Medica
Cartella clinica
Attività Ambulatoriale
Accettazione - Chirurgia Generale - Ambulatorio
Allergologia e Fisiopatologia Respiratoria - Pneumologia - Ambulatorio
Allergologico - Dermatologia - Ambulatorio
Chirurgia Mininvasiva - Chirurgia Generale - Ambulatorio
Colon-proctologico - Chirurgia Generale - Ambulatorio
Fototerapico e Fotochemioterapico - Dermatologia - Ambulatorio
Dermochirurgico - Dermatologia (Mirano) - Ambulatorio
Divisionale - Chirurgia Generale - Ambulatorio
Divisionale - Dermatologia - Ambulatorio
Ernie Addominali - Chirurgia Generale - Ambulatorio
Medicazioni - Chirurgia Generale - Ambulatorio
Oculistica - Ambulatorio
Oncologico - Ginecologia - Ambulatorio
Ortopedia - Ambulatorio
Pneumologia - Ambulatorio
Psicologico - Ginecologia
Riabilitazione stomizzati - Chirurgia Generale - Ambulatorio
Servizio di dietetica e nutrizione clinica
Urgenza - Chirurgia Generale - Ambulatorio
Urologia - Ambulatorio
Vascolare - Chirurgia Generale - Ambulatorio
Vulnologico - Chirurgia Generale - Ambulatorio
Anestesia, Rianimazione e Terapia Antalgica
Blocco Operatorio
Cardiologia
Cardiologia Ambulatoriale e Territoriale
Emodinamica e Cardiologia Interventistica
Centro Trasfusionale
Chirurgia Generale
Attività ambulatoriale
Servizio di Day e Week Surgery
U.O.S. Endoscopia Digestiva
Chirurgia Senologica - Breast Unit
Chirurgia vascolare
Dermatologia
Attività ambulatoriale
Farmacia Ospedaliera
Medicina di Laboratorio
Medicina Interna
U. O. S. di Angiologia
Nefrologia e Dialisi
Neurologia
Oculistica
Attività ambulatoriale
Oncologia ed Ematologia Oncologica
U. O. C. di Cure Palliative
U. O. S. di Day Hospital Oncologico
Odontostomatologia
Ostetricia e Ginecologia
Otorinolaringoiatria
Pediatria
Professioni sanitarie
Pronto Soccorso
U. O. S. Osservazione Breve Intensiva
U. O. S. Servizio Urgenza ed Emergenza Medica
Radiologia
Attività ambulatoriale
Ospedale di Noale
Dirigenza Medica
Cartella clinica
Attività Ambulatoriale
Cardiologia
Centro Trasfusionale - AVIS - Ambulatorio
Dermatologico - Ambulatorio
Ginecologico - Ambulatorio
Neurologico - Ambulatorio
Oculistico - Ambulatorio
Odontostomatologia
Otorinolaringoiatrico - Ambulatorio
Pneumologico - ADR (Assistenza Domiciliare Respiratoria) - Ambulatorio
Punto prelievi esami del sangue - Medicina di Laboratorio - Ambulatorio
Terapia antalgica - Ambulatorio chirurgico per degenti
Urologia - Ambulatorio
Lungodegenza Riabilitativa
Medicina Fisica e Riabilitativa
Servizio Età Evolutiva e Adulti Invalidi
Professioni sanitarie
Ospedale di Venezia
Direzione medica
Cartella clinica
Anatomia e istologia patologica
Anestesia e rianimazione
Cardiologia e UCIC
Chirurgia Generale
Chirurgia maxillo-facciale Servizio di Odontoiatria
Chirurgia plastica
Chirurgia Senologica - Breast Unit
Dermatologia
Ematologia
Farmacia Ospedaliera
Fisica Medica
Gastroenterologia
Geriatria
Immunoematologia e trasfusionale Servizio
Ipertensione arteriosa - Aterosclerosi
Lungodegenti
Malattie infettive e tropicali
Medicina di Laboratorio
Medicina fisica e Riabilitativa
Medicina Interna
Medicina Nucleare Servizio
Nefrologia e Dialisi
Neurologia
Oculistica
Oncologia Medica
Ortopedia e traumatologia
Ostetricia e ginecologia
Otorinolaringoiatria
Pediatria
Pneumologia
Professioni Sanitarie
Pronto soccorso
Psichiatria
Psicologia Ospedaliera
Radiologia
Radioterapia
Reumatologia
Servizio Terapia antalgica
Urologia
Strutture sanitarie convenzionate
Sociale
Amministrazione di Sostegno
Assistenza semiresidenziale e residenziale
Anziani
Disabili
Utenti con problemi psichiatrici
Soggetti affetti da HIV
Associazioni di volontariato
Centri sollievo
Contributi regionali per metodi Doman, Vojta, Fay e Aba
Interventi a sostegno del ruolo di cura e assistenza dei Caregiver familiari
Piano di Zona
Turismo sociale inclusivo nelle spiagge venete
Territorio
Distretti
Distretto 1 Venezia Centro Storico
Distretto 2 Venezia Terraferma
Distretto 3 Mirano-Dolo
Centro diabetologico
Distretto 4 Chioggia
Comitato consuntivo zonale
Cardiologia Riabilitativa
Cure Palliative
Cure Primarie
Ambulatori infermieristici distrettuali
Assistenza Domiciliare Integrata A.D.I.
Assistenza protesica
Geriatria e Neurologia territoriale
Specialistica Poliambulatoriale
Dipartimento salute mentale (DSM)
Disabilità e non Autosufficienza
Anziani e non Autosufficienza
Centro Servizi per le Disabilità Sensoriali
Disabilità
Sil - Servizio integrazione lavorativa
Team multidisciplinare per la gestione dei soggetti autistici
Farmacia Territoriale
Medicina dello Sport
Modulistica
Servizi per la famiglia e l'età evolutiva - IAF (Infanzia Adolescenza Famiglia)
Centro per l'affido e la Solidarietà Familiare
Consultorio familiare
Equipe Adozioni Nazionali ed Internazionali
Equipe Specialistica per l'abuso e il maltrattamento grave - Lanterna
Neuropsichiatria Infantile
Servizio per l'Età Evolutiva - Polo adolescenti
Servizio di Integrazione Scolastica e Sociale (SISS)
Servizio per le Dipendenze (Ser.D.)
Trasporti sanitari
Ufficio Esteri
Prevenzione
Dipartimento di Prevenzione
Report attività Dipartimento di Prevenzione anno 2020
Area Promozione della Salute
Links
Progetti
Commissione medica locale patenti della provincia di Venezia
Medicina legale
Molluschicoltura e Punti di Sbarco
Screening Oncologici
Screening - cervice uterina
Screening - colon-retto
Screening - HCV
Screening - mammografico
Screening - FAQ
FAQ screening cervice uterina
FAQ screening colon retto
FAQ screening HCV
FAQ screening mammografico
Screening news
Screening - Staff
SIAN - Servizio Igiene degli Alimenti e della Nutrizione
SISP – Servizio Igiene e Sanità Pubblica
SPISAL - Servizio prevenzione igiene sicurezza ambienti di lavoro
SVET-A Servizio Veterinario di Sanità Animale
SVET-B Servizio igiene alimenti origine animale
SVET-C Igiene allevamenti e igiene urbana
Emergenza
Centrale operativa 118
Il corretto utilizzo dei servizi d’emergenza
Il Pronto Soccorso
Telesoccorso
URP
Servizi online
Anagrafe Sanitaria Appuntamenti
Le nostre APP
APP Ulss 3 Serenissima
Libera Professione
Pagamenti On Line
Percorso DAMA
Prelievi di Laboratorio
Prelievi a domicilio
Prenotazioni CUP
Distretto di Chioggia
Distretto Mirano-Dolo
Distretto del Veneziano
Prenotazione distribuzione diretta territoriale Distretto Favaro
Prenotazioni Medicina della Sport
Referti online
Sportello Amministrativo online