Bandi di gara
Albo pretorio
Concorsi e avvisi
Area fornitori
Formazione
cerca
Cerca
Azienda
Direzione Aziendale
La tua Ulss
Fini istituzionali
Principi fondamentali
Diritti e doveri dell'utente
Carta dei Servizi
Conferenza dei Sindaci
Comitato etico per la Pratica Clinica
Comitato etico per la Sperimentazione Clinica (CESC)
Commissione Terapeutica sovraziendale (CTsA) Aziende ULSS Provincia di Venezia
Comitato Unico di Garanzia (CUG)
Privacy
Area Dipendenti
Ospedali
Ospedale di Venezia
Ospedale di Mestre
Ospedale di Mirano
Ospedale di Dolo
Ospedale di Noale
Ospedale di Chioggia
Ospedali convenzionati
GUARDA I VIDEO TOUR DEI NOSTRI OSPEDALI
Territorio
Distretti
Piano di Zona
Medici di Medicina Generale e Pediatri di Libera Scelta
Servizio di Continuità Assistenziale (ex Guardia Medica)
Dipartimento di Salute Mentale (DSM)
Unità Operativa Complessa Assistenza Farmaceutica Territoriale
Comitato consultivo zonale
Telesoccorso
Centri sollievo
U.O.C. Disabilità e non Autosufficienza
Amministrazione di Sostegno
Progetto Assistenti Familiari
Vacanze Sicure
Prevenzione
Dipartimento di Prevenzione
- Distretto del Veneziano
- Distretto di Mirano-Dolo
- Distretto di Chioggia
Emergenza
Coronavirus
Centrale operativa 118
Il corretto utilizzo dei servizi d’emergenza
Il Pronto Soccorso
Servizi al cittadino
CUP - Istruzioni per l'uso
Ticket ed Esenzioni
Domande frequenti
Servizi prelievi a domicilio
URP
Prenotazione vaccinazione Covid19
Clicca qui
Info Covid-19 e vaccino
Sangue iperimmune
Guardia Medica
Medici e Pediatri
Sanità km zero
pagoPA
Servizi al cittadino
Sportello Amministrativo On-line
Campagna antinfluenzale
Carta dei servizi
Donazioni
Erogatori di assistenza protesica
Farmacie di turno
Libera Professione
Numeri utili
Pagamenti online
Prenotazioni CUP
Prenotazioni Medicina dello Sport
Prenotazioni prelievi
Referti online
Telemedicina
Cosa fare per...
Prenotare una visita o una prestazione con impegnativa
Fare un prelievo di Laboratorio Analisi - Prenota online
Vuoi prenotare ma non riesci a prendere la linea ? Compila il modulo online
Richiedere la tessera sanitaria
Ottenere l'iscrizione al Servizio Sanitario Nazionale
Scaricare un referto online
Richiedere copia documentazione sanitaria
Tutte le informazioni sul Coronavirus
Scegliere o cambiare il medico di famiglia o il pediatra
Guardia medica - Servizio di continuità assistenziale
Servizio di Telesoccorso
Vedere le farmacie di turno
Conoscere gli screening oncologici attivati dall'Azienda
Sapere come funziona il servizio prelievi a domicilio
Consultare i nostri video della salute
Prenotare una visita o una prestazione in libera professione
Conseguire o rinnovare la patente
Video della Regione Veneto sul Coronavirus
Rss
Ulss 3 Informa
Il DG Contato: "Grandi numeri fino ad oggi. Ma è sconsolante che la macchina vaccinale debba viaggiare come in riserva"
venerdì 9 Aprile 2021
Gli operatori dell'Ulss 3 Serenissima hanno somministrato anche ieri più di 5100 dosi di vaccino. "Ma sulla macchina che abbiamo a disposizione - sottolinea il Direttore Generale Edgardo Contato - viaggiamo ormai con il piede dell'acceleratore alzato, come quando sei in riserva. Manca la benzina...
Vaccinazioni avviate al "PalaExpo": possa essere il luogo e il simbolo della nuova speranza per tutta la città
mercoledì 7 Aprile 2021
Da oggi a Venezia, nell’area del Parco Scientifico Tecnologico nella prima terraferma, è attivo l'HUB vaccinale più vasto del Veneto. Ha trovato la sua collocazione nella grande costruzione del “Pala Expo”, 10 mila metri quadri di superficie, non utilizzata da anni e rinata per questa occasione in tempi record: in poche settimane il Padiglione, edificato nel 2015 come struttura veneziana dell’Expo nazionale, è stata riconvertito...
PalaExpo, domani si avvia l'attività: una grande struttura per accogliere senza disagi inevitabili nelle piccole sedi
martedì 6 Aprile 2021
Si è svolto oggi l'ultimo sopralluogo in vista dell'apertura, nella mattinata di domani, dell'attività vaccinale nel PalaExpo, nell'area del Parco Scientifico Tecnologico. Nella vasta struttura da 10mila metri quadrati operano da domani dieci linee vaccinali, venti postazioni per la visita anamnestica...
Pasquetta: il "vaporetto ambulatorio" ha portato il vaccino agli anziani di Sant'Erasmo e delle Vignole
lunedì 5 Aprile 2021
Una Pasquetta di sole ha portato il vaccino agli anziani di Sant'Erasmo e delle Vignole grazie ad un vaporetto trasformato, per la prima volta, in ambulatorio vaccinale: "Altre due isole, un'altra comunità - ha spiegato il Direttore Generale Edgardo Contato - raggiunta dai sanitari...
"Che questa sia davvero una Pasqua di rinascita": l'augurio del Direttore Generale all'Ulss 3 Serenissima
sabato 3 Aprile 2021
"Questa è la prima Pasqua che mi trovo a celebrare insieme alla grande squadra dell'Ulss 3 Serenissima": si apre così il messaggio augurale che il Direttore Generale ha voluto inviare ai dipendenti e ai collaboratori dell'Ulss 3 Serenissima. Ecco qui di seguito il testo del messaggio...
Vaccinazioni: a Pasquetta un vaporetto dedicato agli anziani di Sant’Erasmo e delle Vignole
sabato 3 Aprile 2021
Un vaporetto in modalità “ambulatorio vaccinale” attraccherà a Sant’Erasmo nel giorno di Pasquetta. Dalle 9.30 del mattino alle prime ore del pomeriggio il mezzo, messo a disposizione da Actv su richiesta del Comune di Venezia e allestito dall'Ulss 3 Serenissima...
Lido, in due giornate 1200 vaccinazioni tra gli anziani: "Grazie agli operatori sanitari e a chi li ha affiancati"
venerdì 2 Aprile 2021
Lido, palestra dell'ex Liceo Severi: un punto vaccinale che ha macinato, nelle giornate di oggi e di ieri, mille e duecento vaccinazioni. "Anche al Lido di Venezia l'Ulss 3 Serenissima - spiega il Direttore Generale Edgardo Contato - ha voluto portare il vaccino là dove sono i cittadini. Non è semplice organizzare...
Pala Expo, il più grande hub vaccini della provincia scende in campo mercoledì
mercoledì 31 Marzo 2021
Mercoledì prossimo entra in funzione il più grande hub vaccinale della provincia di Venezia. Ad annunciare la data di apertura del Pala Expo di Marghera, riconvertito a polo per i vaccini, è il direttore generale dell’Ulss 3 Serenissima Edgardo Contato nel corso della conferenza stampa che si è svolta...
Anticorpi monoclonali, in corso la somministrazione del primo positivo sul territorio
mercoledì 31 Marzo 2021
In questi minuti all’ospedale dell’Angelo di Mestre è in corso la somministrazione degli anticorpi monoclinali al primo positivo dell’Ulss 3 Serenissima preso in carico sul territorio. Il paziente Covid è un sintomatico di Martellago, non grave, con un fattore di rischio a causa delle preesistenti...
Archivio News
Informazioni utili
Amministrazione Trasparente
Medici di Medicina Generale e Pediatri di Libera Scelta
Servizio di continuità assistenziale (ex Guardia Medica)
Altri link
Azienda
Direzione Aziendale
La tua Ulss
Fini istituzionali
Principi fondamentali
Diritti e doveri dell'utente
Carta dei Servizi
Conferenza dei Sindaci
Comitato etico per la Pratica Clinica
Comitato etico per la Sperimentazione Clinica (CESC)
Commissione Terapeutica sovraziendale (CTsA) Aziende ULSS Provincia di Venezia
Comitato Unico di Garanzia (CUG)
Privacy
Area Dipendenti
Ospedali
Ospedale di Venezia
Anatomia e istologia patologica
Ospedale di Mestre
Cardiologia e UCIC
Ospedale di Mirano
Ospedale di Dolo
Ospedale di Noale
Ospedale di Chioggia
Centro antidiabetico
Ospedali convenzionati
GUARDA I VIDEO TOUR DEI NOSTRI OSPEDALI
Territorio
Distretti
Piano di Zona
Medici di Medicina Generale e Pediatri di Libera Scelta
Servizio di Continuità Assistenziale (ex Guardia Medica)
Dipartimento di Salute Mentale (DSM)
Unità Operativa Complessa Assistenza Farmaceutica Territoriale
Comitato consultivo zonale
Telesoccorso
Centri sollievo
U.O.C. Disabilità e non Autosufficienza
Amministrazione di Sostegno
Progetto Assistenti Familiari
Vacanze Sicure
Prevenzione
Dipartimento di Prevenzione
- Distretto del Veneziano
- Distretto di Mirano-Dolo
- Distretto di Chioggia
Emergenza
Coronavirus
Centrale operativa 118
Il corretto utilizzo dei servizi d’emergenza
Il Pronto Soccorso
Servizi al cittadino
CUP - Istruzioni per l'uso
Ticket ed Esenzioni
Domande frequenti
Servizi prelievi a domicilio
URP