Bandi di gara
Albo pretorio
Concorsi e avvisi
Area fornitori
Formazione
Contatti
cerca
Cerca
Azienda
Area Dipendenti
Carta dei Servizi
Comitati e Organismi Collegiali
Disposizioni Anticipate Trattamento
Direzione Aziendale
La tua Ulss
Video ULSS3
Campagna "Una sanità migliore"
Ospedali
Ospedale di Chioggia
Ospedale di Dolo
Ospedale di Mestre
Ospedale di Mirano
Ospedale di Noale
Ospedale di Venezia
Strutture sanitarie convenzionate
Sociale
Amministrazione di Sostegno
Assistenza semiresidenziale e residenziale
Associazioni di volontariato
Centri sollievo
Contributi regionali per metodi Doman, Vojta, Fay e Aba
Interventi a sostegno del ruolo di cura e assistenza dei Caregiver familiari
Piano di Zona
Rete Aiuto Donna
Turismo sociale inclusivo nelle spiagge venete
Territorio
Distretti
Cardiologia Riabilitativa
Centrale Operativa Territoriale (COT)
Comitato consuntivo zonale
Cure Intermedie
Cure Palliative
Cure Primarie
Dipartimento di Riabilitazione Ospedale Territorio
Dipartimento per le Dipendenze (Ser.D.)
Dipartimento salute mentale (DSM)
Disabilità e non Autosufficienza
Farmacia Territoriale
IAF - Infanzia Adolescenza Famiglia
Medicina dello Sport e dell'Esercizio Fisico
Modulistica
Trasporti sanitari
Ufficio Esteri
Vacanze sicure
Prevenzione
Dipartimento di Prevenzione
Area Promozione della Salute
Commissione medica locale patenti della provincia di Venezia
Medicina legale
Molluschicoltura e Punti di Sbarco
Screening Oncologici
SIAN - Servizio Igiene degli Alimenti e della Nutrizione
SISP – Servizio Igiene e Sanità Pubblica
SPISAL - Servizio prevenzione igiene sicurezza ambienti di lavoro
SVET-A Servizio Veterinario di Sanità Animale
SVET-B Servizio igiene alimenti origine animale
SVET-C Igiene allevamenti e igiene urbana
Emergenza
Centrale operativa 118
Il corretto utilizzo dei servizi d’emergenza
Il Pronto Soccorso
Telesoccorso
URP
Servizi online
Anagrafe Sanitaria Appuntamenti
Le nostre APP
Libera Professione
Pagamenti On Line
Percorso DAMA
Prelievi di Laboratorio
Prelievi a domicilio
Prenotazioni CUP
Prenotazione distribuzione diretta territoriale Distretto Favaro
Prenotazioni Medicina della Sport
Referti online
Sportello Amministrativo online
COVID-19
CUP
Guardia Medica
Medici e Pediatri
Sanità km zero
APP Ulss 3 Serenissima
AVVISI PER GLI UTENTI
Anticipo Servizio di Continuità Assistenziale
Per le giornate del 28 Marzo e 06 Aprile 2023
Scopri di più
Guida alla salute per i cittadini non comunitari
Accesso ai servizi
Scopri di più
Obblighi, certificazioni ed esenzioni COVID-19
Tutto ciò che è necessario sapere
Scopri di più
Archivio Avvisi
Servizi al cittadino
Sportello Amministrativo online
Anagrafe Sanitaria Appuntamenti
Carta dei Servizi
Donazioni
Erogatori di assistenza protesica
Libera Professione
Numeri utili
Pagamenti online
Percorso DAMA
Prenotazione distribuzione diretta territoriale Distretto Favaro
Prenotazioni CUP
Prenotazioni Medicina dello Sport
Prenotazioni prelievi - Laboratori analisi
Referti online
Screening oncologici
Sezioni di interesse per l'utenza
App
Concorso fotografico
Copia cartella clinica
CUP - Richiesta contatto
Domande frequenti (FAQ)
Farmacie di turno
Medico di famiglia o pediatra
Ospitalità per la salute
Patente
Prelievi a domicilio
Spazi liberi dal fumo
Telesoccorso
Tessera sanitaria
Video ULSS 3
Restituzione, donazione farmaci
Rss
Ulss 3 Informa
Rafforzata la sicurezza negli Ospedali, con posti fissi di polizia e formazione congiunta del personale
mercoledì 15 Marzo 2023
Si è svolta questa mattina, presso la Prefettura di Venezia, la conferenza stampa indetta dal Prefetto Michele Di Bari, alla quale hanno partecipato il Questore di Venezia, i rappresentanti Provinciali di Carabinieri e Guardia di Finanza ed il Comandante della Polizia Locale di Venezia, unitamente al Direttore dell'Ulss 3 Serenissima, durante la quale e stata esposto il nuovo progetto concernente la gestione di soggetti non collaborativi all'interno delle strutture sanitarie. Si tratta di un nuovo progetto che interessa...
Psichiatria dell'Angelo: principio di incendio in una camera, il sistema antincendio sventa il pericolo
mercoledì 15 Marzo 2023
Grazie al pronto intervento dei tecnici e all'immediato attivarsi del sistema antincendio del Reparto, si è subito risolto il principio d'incendio provocato oggi in serata, nella Psichiatria dell'Angelo, da una paziente ricoverata. Il gesto della degente, che ha tentato di dare fuoco alle lenzuola del letto, e il fumo conseguente, hanno fatto entrare immediatamente in funzione gli sprinkler a soffitto, che hanno irrorato il locale ed hanno impedito lo svilupparsi delle fiamme, portando all'immediato...
All'Angelo Lucia Rampin guida la Medicina nucleare: "Quasi 25 anni di esperienza nell'ambito"
sabato 11 Marzo 2023
Proveniente dall'Ulss 5 Polesana, dove guidava la locale Medicina nucleare, la dottoressa Lucia Rampin è il nuovo Direttore della Medicina nucleare dell'Angelo. Si è insediata alla guida dell'Unità operativa nell'Ospedale di Mestre all'inizio del 2023, mettendo a disposizione l'esperienza maturata in quasi venticinque anni di attività professionale nello specifico ambito scientifico medico-nucleare, quella branca specialistica della medicina che studia e tratta le malattie da un punto di vista funzionale, in particolare...
Udito: reparti aperti per due giornate di visite gratuite, su prenotazione, martedì 14 e martedì 21 marzo
venerdì 10 Marzo 2023
Due giornate di visite gratuite dedicate all’udito. Martedì 14 e martedì 21 marzo tre reparti di Otorinolarigoiatria della provincia di Venezia aprono le porte a tutti i cittadini che, sopra i 40 anni d’età, hanno il sospetto di avere difficoltà legate alla percezione di suoni e rumori. All’ospedale dell’Angelo di Mestre, all’ospedale Civile di Venezia e all’ospedale di Mirano, verranno sottoposti tutti a un esame audiometrico di primo livello in grado di determinare la soglia uditiva. Per farlo dovranno prenotarsi in...
Il Patriarca Moraglia e il Premio Nobel Irina Ščerbakova domani alla Scuola Grande di San Marco
giovedì 9 Marzo 2023
Il Premio Nobel per la Pace 2022, la studiosa e scrittrice russa Irina Ščerbakova, sarà presente domani negli spazi culturali dell'Ospedale Civile di Venezia, per partecipare al convegno internazionale "Famiglia, caritas, cultura, spiritualità, pace: per un’umanità da riscoprire". L'evento, organizzato dalla Scuola Grande di San Marco, intende partire dal ruolo centrale di Venezia nel dialogo tra Occidente e Oriente, e approfondire lo stato e il possibile futuro di questo dialogo tra culture e pensieri. Irina Ščerbakova, nata...
La Neurologia dell'Ospedale Civile affidata al dottor L'Erario, specialista di lunga esperienza
giovedì 9 Marzo 2023
La Neurologia di Venezia ha un nuovo Direttore: il ruolo di Primario è stato affidato al dottor Roberto L’Erario, specialista di lunga esperienza, particolarmente esperto negli ambiti dei disturbi del movimento e della patologia cerebrovascolare. Nato a Bassano del Grappa nel 1959, il dottor L'Erario si è laureato in Medicina e Chirurgia nel 1984, presso l’Università degli Studi di Padova; nel 1988 ha ottenuto la specializzazione in Neurologia, presso lo stesso Ateneo; all'Università di Pavia, poi, ha ottenuto...
Due medici di famiglia cessano a Mestre e a Maerne, e due nuovi professionisti entrano in servizio
mercoledì 8 Marzo 2023
A Mestre e a Maerne cessano due medici di famiglia, e contemporaneamente due nuovi professionisti iniziano ad operare negli stessi territori. Lascia la professione, con la fine di marzo, il dottor Diego Turchetto, Medico di Medicina Generale del Distretto della Terraferma, con ambulatorio in viale San Marco. L'Ulss 3 Serenissima, anche in vista di questa cessazione, ha individuato un nuovo professionista che si inserirà nell'ambito territoriale: si tratta del dottor Rasel Miah, che svolgerà la sua attività di medico...
Tante, competenti, preziosissime: un grazie alle donne dell'Ulss 3 Serenissima nel giorno dell'8 marzo
mercoledì 8 Marzo 2023
Nella mattinata odierna il Direttore Generale Edgardo Contato ha concluso la consueta riunione di programmazione dell'Ulss 3 Serenissima con un gesto rivolto alle "tante, competenti, preziosissime donne" che contribuiscono ad ogni livello, al lavoro dell'Azienda sanitaria. Dopo aver consegnato una primula, suo dono personale, alle dirigenti sedute al tavolo, ha fatto giungere lo stesso pensiero alle responsabili di ambito nella sede amministrativa di via don Tosatto. A tutte le donne dipendenti dell'Ulss 3 Serenissima...
Silvia Pini, nuovo Primario a Dolo, è la prima donna a capo di un reparto di Ortopedia in Veneto
martedì 7 Marzo 2023
Silvia Pini è la prima donna a capo di un reparto di Ortopedia in Veneto. La terza in Italia. Dal primo marzo è il nuovo primario ortopedico dell'ospedale di Dolo, in provincia di Venezia. "E sogno il giorno in cui questa non sarà più una notizia - dice -. Il giorno in cui, e con questa nomina quel giorno per me è arrivato, in quanto donna non devo dimostrare niente a nessuno. Quando le donne perdono tempo a cercare di dimostrare quello che valgono in più rispetto agli uomini, hanno già perso. Io mi impegno a fare il mio lavoro...
Archivio News
Link utili
Amministrazione Trasparente
Health Venice
Disposizioni Anticipate Trattamento DAT
Scuola Grande San Marco
Elenco di siti informativi
ARPAV - Agenzia Regionale per la Prevenzione e la Protezione Ambientale del Veneto
Ministero della Salute
Portale Sanità Regione del Veneto
Regione Veneto
Azienda
Area Dipendenti
Carta dei Servizi
Comitati e Organismi Collegiali
Comitati
Comitato consultivo zonale
Comitato etico per la Pratica Clinica
Comitato etico Sperim. Clinica (CESC)
Commissione Terap. sovraziendale
Organismi collegiali
Comitato Unico di Garanzia (CUG)
Conferenza dei Sindaci
Consiglio dei Sanitari
Organismo Indipendente di Valutazione (OIV)
Disposizioni Anticipate Trattamento
Direzione Aziendale
La tua Ulss
Video ULSS3
Campagna "Una sanità migliore"
Indagine di Clima Organizzativo 2022
Progetto PREMS - Indagine sull’esperienza di ricovero in regime ordinario presso gli Ospedali
Ospedali
Ospedale di Chioggia
Direzione Medica Ospedaliera
Direzione Amministrativa dell'Ospedale
Anatomia patologica
Anestesia e Rianimazione
Blocco Operatorio
Cardiologia e UTIC
Cardiologia Riabilitativa
Chirurgia
Chirurgia Plastica
Chirurgia Senologica - Breast Unit
Day Surgery - Week Surgery Multidisciplinare
Farmacia Ospedaliera
Geriatria
Malattie del Ricambio
Medicina
Medicina dello Sport
Medicina di Laboratorio
Medicina Fisica e Riabilitativa
Medicina Trasfusionale
Nefrologia e Dialisi
Neurologia
Oculistica
Oncologia
Ortopedia
Ostetricia e Ginecologia
Pediatria
Poliambulatorio
Professioni sanitarie
Pronto Soccorso
Psichiatria
Radiologia
Urologia
Ospedale di Dolo
Dirigenza Medica
Poliambulatori
Direzione Amministrativa dell'Ospedale
Anatomia patologica
Anestesia e Rianimazione
Attività Ambulatoriale
Otorinolaringoiatria
Blocco operatorio
Cardiologia
Centro Diabetologico
Chirurgia Senologica - Breast Unit
Chirurgia Generale
Farmacia Ospedaliera
Gastroenterologia e Endoscopia Digestiva
Geriatria
Medicina di Laboratorio
Medicina Fisica e Riabilitativa
Medicina Interna
Medicina Trasfusionale
Nefrologia e Dialisi
Oculistica
Oncologia
Ortopedia e Traumatologia
Ostetricia e Ginecologia
Pediatria
Pneumologia
Professioni sanitarie
Pronto Soccorso
Psichiatria
Radiologia
Servizio di dietetica e nutrizione clinica
Urologia
Ospedale di Mestre
Direzione medica
Ambulatorio Stomaterapia
Piastra Endoscopica
Direzione Amministrativa dell'Ospedale
Anatomia patologica
Anestesia e rianimazione
Blocco Operatorio e Day Surgery Multidisciplinare
Cardiologia
Cardiochirurgia
Chirurgia generale
Chirurgia maxillo-facciale Servizio di Odontoiatria
Chirurgia plastica
Chirurgia Senologica - Breast Unit
Chirurgia toracica
Chirurgia vascolare
Dermatologia
Ematologia
Farmacia ospedaliera
Fisica sanitaria
Gastroenterologia
Genetica e Citogenetica
Geriatria
Laboratorio di Tossicologia Clinica e Forense
Malattie Endocrine del Ricambio e della Nutrizione
Malattie Infettive
Medicina di Laboratorio
Medicina fisica e Riabilitativa
Medicina Interna
Medicina nucleare
Medicina Trasfusionale
Microbiologia
Nefrologia
Neurochirurgia
Neurologia
Neuroradiologia
Oculistica
Oncologia
Ortopedia e traumatologia
Ostetricia e ginecologia
Otorinolaringoiatria
Pediatria
Pneumologia
Professioni sanitarie
Pronto soccorso
Psichiatria
Psicologia Ospedaliera
Radiologia
Radioterapia
Reumatologia
Servizio Continuità Cure Ospedale Territorio
Terapia del Dolore
Urologia
Ospedale di Mirano
Dirigenza Medica
Poliambulatori
Direzione Amministrativa dell'Ospedale
Anatomia patologica
Attività Ambulatoriale
Allergologia e Fisiopatologia Respiratoria - Pneumologia - Ambulatorio
Pneumologia - Ambulatorio
Anestesia e Rianimazione
Blocco Operatorio
Cardiologia
Chirurgia Generale
Chirurgia Senologica - Breast Unit
Chirurgia vascolare
Dermatochirurgia
Farmacia Ospedaliera
Medicina di Laboratorio
Medicina Fisica e Riabilitativa
Medicina Interna
Medicina Trasfusionale
Nefrologia e Dialisi
Neurologia
Oculistica
Oncologia
Odontostomatologia
Ostetricia e Ginecologia
Otorinolaringoiatria
Pediatria
Professioni sanitarie
Pronto Soccorso
Radiologia
Servizio di dietetica e nutrizione clinica
Urologia
Ospedale di Noale
Dirigenza Medica
Poliambulatori
Ambulatorio Dermatologico
Ambulatorio Ginecologico
Ambulatorio Malattie del Metabolismo Osseo e Osteoncologia
Ambulatorio Oculistico
Ambulatorio Otorinolaringoiatrico
Ambulatorio Pneumologico - ADR (Assistenza Domiciliare Respiratoria)
Anatomia e istologia patologica
Cardiologia
Cardiologia Riabilitativa
Centro Diabetologico
Medicina dello Sport
Medicina di Laboratorio
Medicina Fisica e Riabilitativa
Medicina Trasfusionale
Odontostomatologia
Professioni sanitarie
Urologia
Ospedale di Venezia
Direzione medica
Direzione Amministrativa dell'Ospedale
Anatomia patologica
Anestesia e rianimazione
Audiologia e Otoneurologia
Cardiologia e UCIC
Chirurgia Generale
Chirurgia maxillo-facciale Servizio di Odontoiatria
Chirurgia plastica
Chirurgia Senologica - Breast Unit
Dermatologia
Ematologia
Farmacia Ospedaliera
Fisica Medica
Gastroenterologia
Geriatria
Ipertensione e Patologie Endocrino Metaboliche e Angiologiche
Malattie infettive
Medicina di Laboratorio
Medicina fisica e Riabilitativa
Medicina Interna
Medicina Nucleare
Medicina Trasfusionale
Nefrologia
Neurologia
Oculistica
Oncologia Medica
Ortopedia e traumatologia
Ostetricia e ginecologia
Otorinolaringoiatria
Pediatria
Pneumologia
Professioni Sanitarie
Pronto soccorso
Psichiatria
Psicologia Ospedaliera
Radiologia
Radioterapia
Reumatologia
Servizio Terapia antalgica
Urologia
Strutture sanitarie convenzionate
Sociale
Amministrazione di Sostegno
Assistenza semiresidenziale e residenziale
Anziani
Disabili
Utenti con problemi psichiatrici
Soggetti affetti da HIV
Associazioni di volontariato
Centri sollievo
Contributi regionali per metodi Doman, Vojta, Fay e Aba
Interventi a sostegno del ruolo di cura e assistenza dei Caregiver familiari
Piano di Zona
Rete Aiuto Donna
Centri antiviolenza Ulss3 Serenissima
Consultori Familiari
Numero Unico Emergenza 112
Numero verde nazionale
Pronto Soccorso
Turismo sociale inclusivo nelle spiagge venete
Territorio
Distretti
Distretto 1 Venezia Centro Storico
Distretto 2 Venezia Terraferma
Distretto 3 Mirano-Dolo
Distretto 4 Chioggia
Cardiologia Riabilitativa
Centrale Operativa Territoriale (COT)
Comitato consuntivo zonale
Cure Intermedie
Cure Palliative
Cure Primarie
Ambulatori infermieristici distrettuali
Assistenza Domiciliare Integrata A.D.I.
Assistenza protesica
Geriatria e Neurologia territoriale
Medici di Medicina Generale e Pediatri di Libera Scelta
Punti Prelievi distrettuali
Servizi Amministrativi
Servizio di Continuità Assistenziale (ex Guardia Medica)
Specialistica Poliambulatoriale
Dipartimento di Riabilitazione Ospedale Territorio
Prestazioni ambulatoriali
Attività Ambulatoriali per persone adulte
Attività Ambulatoriali per l’ Età evolutiva
Idrochinesiterapia, Rieducazione del Piano Perineale ed Ambulatori disordini del movimento e trattamento spasticità
Degenza Riabilitativa Intensiva
Prestazioni di consulenza nei reparti per acuti
Attività Riabilitative Territoriali e Domiciliari
Dipartimento per le Dipendenze (Ser.D.)
Dipartimento salute mentale (DSM)
Disabilità e non Autosufficienza
Anziani e non Autosufficienza
Centro Servizi per le Disabilità Sensoriali
Disabilità
Sil - Servizio integrazione lavorativa
Team multidisciplinare per la gestione dei soggetti autistici
Farmacia Territoriale
Restituzione, donazione medicinali in corso di validità
IAF - Infanzia Adolescenza Famiglia
Centro per l'affido e la Solidarietà Familiare
Consultorio familiare
Equipe Adozioni Nazionali ed Internazionali
Equipe Specialistica per l'abuso e il maltrattamento grave - Lanterna
Neuropsichiatria Infantile
Servizio per l'Età Evolutiva - Polo adolescenti
Servizio di Integrazione Scolastica e Sociale (SISS)
Medicina dello Sport e dell'Esercizio Fisico
Modulistica
Trasporti sanitari
Ufficio Esteri
Vacanze sicure
Prevenzione
Dipartimento di Prevenzione
Report attività Dipartimento di Prevenzione anno 2020
Area Promozione della Salute
Eventi
Links
Progetti
Commissione medica locale patenti della provincia di Venezia
Medicina legale
Molluschicoltura e Punti di Sbarco
Screening Oncologici
Screening - cervice uterina
Screening - colon-retto
Screening - HCV
Screening - mammografico
Screening - FAQ
FAQ screening cervice uterina
FAQ screening colon retto
FAQ screening HCV
FAQ screening mammografico
Screening news
SIAN - Servizio Igiene degli Alimenti e della Nutrizione
SISP – Servizio Igiene e Sanità Pubblica
Consulenze per viaggi all'estero (a pagamento):
COVID-19
I dati COVID-19
Malattia
Monitoraggio e tamponi
Obblighi, certificazioni ed esenzioni
Offerta Vaccinale
Scuola
Influenza stagionale
Informazioni per le persone provenienti dall’Ucraina
Numero Unico del Servizio di Igiene e Sanità Pubblica
Vaccinazione di richiamo nei quattordicenni
Vaccinazioni OVER 65
Vaccinazione papillomavirus (HPV) nei dodicenni
Vaiolo delle Scimmie (Monkeypox virus)
West Nile Fever
SPISAL - Servizio prevenzione igiene sicurezza ambienti di lavoro
SVET-A Servizio Veterinario di Sanità Animale
SVET-B Servizio igiene alimenti origine animale
SVET-C Igiene allevamenti e igiene urbana
Emergenza
Centrale operativa 118
Il corretto utilizzo dei servizi d’emergenza
Il Pronto Soccorso
Telesoccorso
URP
Servizi online
Anagrafe Sanitaria Appuntamenti
Le nostre APP
APP Ulss 3 Serenissima
viviVeneto - L'APP che vive il Veneto
Libera Professione
Pagamenti On Line
Percorso DAMA
Prelievi di Laboratorio
Prelievi a domicilio
Prenotazioni CUP
Distretto di Chioggia
Distretto Mirano-Dolo
Distretto del Veneziano
Prenotazione distribuzione diretta territoriale Distretto Favaro
Prenotazioni Medicina della Sport
Referti online
Sportello Amministrativo online