I cookie ci aiutano a migliorare la vostra esperienza di navigazione. Continuando ad utilizzare il sito internet fornite il vostro consenso al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
AccettoInfo
Modalità di accesso
I pazienti possono accedere alla U.O. di Chirurgia Generale attraverso i seguenti canali:
Ambulatorio Divisionale (prime visite o specialistico)
Ambulatorio in regime di libera-professione (prime visite)
Reparti dell’Azienda Pronto Soccorso
L’Unità Operativa di Chirurgia Generale si colloca nel Dipartimento Chirurgico insieme alle Strutture Complesse di Ortopedia e Urologia. Offre stanze di degenza ad 1 o 2 letti con bagno, soggiorno con televisione e sala d’aspetto.
La Struttura si occupa di Chirurgia Generale ed in particolare di:
Chirurgia dell’apparato digerente per patologie neoplastiche ed infiammatorie
Chirurgia mininvasiva o videolaparoscopica (estesa in particolare ai trattamenti della calcolosi della colecisti, dei difetti di parete, delle linfadenectomie addominali a scopo diagnostico, ecc.)
Chirurgia della parete addominale (ernie e laparoceli)
La Struttura si occupa di Chirurgia Generale ed in particolare di:
Chirurgia dell’apparato digerente per patologie neoplastiche ed infiammatorie
Chirurgia mininvasiva o videolaparoscopica (estesa in particolare ai trattamenti della calcolosi della colecisti, dei difetti di parete, delle linfadenectomie addominali a scopo diagnostico, ecc.)
Chirurgia della parete addominale (ernie e laparoceli)
L’attività è così articolata:
Attività in Regime Ordinario
Attività in Regime di Day Surgery
Attività Ambulatoriale
Alta Specializzazione in Chirurgia della mammella
Alta Specializzazione in Chirurgia Colo-Proctologica
Alta Specializzazione in Endoscopia Digestiva (diagnostica ed operativa)